| inviato il 11 Maggio 2021 ore 8:48
Si indubbiamente. Però tieni conto che un treppiede scadente regge la fotocamera. Se vibra e' inutile , tanto vale scattare a mano libera. Se cade però la fotocamera si sfascia. Poi dipende sempre quanto e come lo usi |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 13:21
Come giustamente scrive Salt, il treppiede deve essere ben saldo per bloccare le vibrazioni, per questa funzione è necessaria una struttura robusta, se non la ha, probabilmente non riesce a farlo, e quindi è inutile. Per compromessi infatti si usa il monopiede, quando si va sul treppiede è per essere sicuri di avere la macchina ferma anche su scatti lenti. Poi ripeto, se hai la possibilità di provarlo, o comunque ti va bene un compromesso, ok ,la scelta è tua. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 20:48
.... ai tempi dell' analogico, avevo ( ho ancora .... modificato), un treppiede molto simile, + piccolo e leggero, pagato poche lire - le aste di irrigidimento ( stile ombrello), garantivano una rigidità notevole e spesso lo facevano preferire all' altro treppiede di marca, ben + pesante e costoso - solitamente, su questo tipo di prodotti economici, il punto debole e' la testa - se si può sostituire, ( sul mio non si poteva e ho dovuto tagliarla via dall' asta centrale e inserire al suo posto un perno filettato), a mio avviso, può valere tranquillamente la spesa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |