| inviato il 29 Aprile 2021 ore 23:25
“ Certo, come se non esistessero tutele per il consumatore, ma che vai blaterando? Ora per giunta la colpa è di chi acquista, sei serio? Dove sta scritto che i dieci giorni dichiarati sono fittizi, negli usi e consuetudini del mondo di vattelapesca? Forse non hai letto, non mi si propone nemmeno di attendere ancora, sono spariti e basta e alla fine, sotto minaccia, hanno comunicato che non avrebbero spedito niente. La garanzia poi l'ho acquistata a parte. Inoltre come già scritto avrebbero potuto dare pronta comunicazione dei tempi di attesa disattesi rispetto il dichiarato e invece di comunicazioni io e molti altri non ne abbiamo ricevuta nessuna. Eventuali tradizioni t r u f f a ldine dell'ambiente non mi interessano, viviamo in un paese dotato di leggi certe e a quelle mi appellerò. Alla fine qualcosa ricaverò ma che questo post sia almeno di avvertimento per tanti altri. „ Sicuramente il comportamento lamentato non è corretto, a prescindere dal fatto che la cosa sia più o meno nota, ed è una delle ragioni per cui non mi rivolgo più a chi tratta prodotti di importazione parallela. Comunque, si torna al discorso che facevo nel mio primo messaggio: i venditori non sono delle onlus, per cui non vendono di certo la merce in perdita e, se il prezzo è particolarmente basso, da qualche parte devono tagliare i costi (qui vi sarebbe molto altro da scrivere, in merito alla questione del mercato grigio, ma dato che siamo su un forum pubblico mi fermo qui). |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 9:09
“ Cosa devo fare? Attendo obiettivo e rimborso parziale entro una settimana, poi dovrò anche io mettere di mezzo le autorità. „ Fai una segnalazione qua: www.agcm.it Di fronte ad un certo numero di segnalazioni si muovono. Vedere ad esempio questo (ma di esempi ce ne sono diversi altri): www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2019/9/Sospesa-attivit%C3%A0-vendi Il problema è che l'utente medio si lamenta sul forum che sta aspettando da uno o due mesi, minaccia di tutto e di più, poi la merce arriva e allora il negozio diventa bravissimo. Adesso non ho voglia di cercarla ma ci fu una discussione in cui un utente ne disse pesta e corna, di tutto e di più, che erano vergognosi, dei disonesti, ecc. poi qualche giorno dopo la merce arrivò e diventarono seri e corretti. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 9:30
@ilcentaurorosso ma su Sfera Ufficio mi sento un po di dissentire... ho comprato 2 volte, una fotocamera e un obiettivo, arrivati nei tempi indicati. Per la fotocamera (era un Canon RP) addirittura mi serviva in 5 giorni, chiamai per sapere se l'avevano in magazzino mi dissero di si e che se avessi effettuato il pagamento con carta di credito entro mezzogiorno (era un venerdì) l'avrebbero spedita lo stesso giorno (partiva da Torino credo). La RP mi arrivò il martedi successivo... e abito a Palermo... Poi magari sarò stato fortunato io... ma la mia esperienza è più che positiva con loro. Su tutto il resto condivido... i 7-10 giorni che scrivono alcuni negozi sono fittizi, ordinano la merce solo dopo il pagamento, se tutto va bene gli arriva la merce e te la spediscono in tempo se qualcosa va storto e a loro la merce non arriva o arriva in ritardo devi pazientare... su Galaxia non ho mai acquistato nulla. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 10:01
A volte leggo commenti del tipo "... Che pretendi... " come se la colpa sia di chi ordina. Vale ad esempio per obiettivi economici, negozi, ecc. La serietà sta nel dichiarato dal venditore: se scrivi "non si garantiscono tempi" sei serio e sta a me decidere, ma se mi dici spedizione rapida, poi la devi fare, non puoi dirmi che però risparmio. Stessa cosa sugli obiettivi: se pubblicizzi performance strabilianti poi non mi puoi dire che non posso pretendere perché... Credo esista una roba chiamata contratto verbale. Io mi sono inferocito con un venditore che continuamente mi diceva che aveva spedito ma si era perso il pacco (ma non mi dava il tracciamento:come faceva a sapere che il pacco era perso?). L'ho massacrato su trustpilot. Alla fine è arrivata la merce ma ho solo modificato la recensione sul lato "merce arrivata". Avessero scritto in chiaro che la merce poteva metterci 2 mesi per arrivare, non mi sarei lamentato ed avrei lasciato valutazioni positive. L'onestà sta anche nel dire "ti faccio risparmiare ma non posso darti la merce entro il giorno X" |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 10:34
Da Galaxia store, ho sempre comprato bene. Ho preso: Nikon D7000 in 20 giorni Nikon 14-24 2.8 in 25 giorni Nikon 24-70 2.8 in 20 giorni Nikon 80-400 Vr II in 15 giorni Nikon D500, quest'ultima ordinata il 24 agosto 2020, ricevuta il 2 settembre 2020, cioè dopo 9 giorni. ho sempre chiamato e mandato mail per la conferma del pezzo nel loro magazzino. Per la D500 ho detto che avevo una certa urgenza. Forse sarò stato fortunato, mai un problema!!! |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 10:51
“ (partiva da Torino credo). La RP mi arrivò il martedi successivo... e abito a Palermo... „ Ma Sfera Uffico non è di Trapani? Non mi sembra un viaggione. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 10:54
@Rcris si hanno anche un magazzino (o ufficio a Trapani) ma la fotocamera era disponibile a Torino... ho appena ordinato una R6 su citycom (prima volta che ordino qualcosa su questo sito)... speriamo vada bene |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 11:06
Kinder sono d'accordo con te, ho messo tutti sullo stesso piano ma i tre non lo sono. In una mia personale classifica sarebbero cessi così 1. sferaufficio 2. galaxiastore 3. e global l central italia Ma il punto non è questo, ce ne sono tanti altri. Il punto è sapere cosa c'è dietro il risparmio. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 11:20
@ilcentaurorosso Si certo... oltre al fatto che ordinano la merce solo dopo aver ricevuto il pagamento in alcuni casi penso che non l'effettuano nemmeno subito... attendono magari qualche giorno così accumulano più ordinativi di quell'articolo e li ordinano tutti assieme risparmiando magari sul trasporto e ricevendo magari un extra sconto dal loro fornitore. Fornitore con cui magari hanno accordi commerciali del tipo "pagamento a 30 giorni". In questo modo incassano subito e pagano dopo un mese... questo è quello che c'è dietro il risparmio... non possono fare magazzino altrimenti il c'è il grosso rischio che la loro merce nel frattempo si deprezzerebbe. Solo con questi escamotage possono riuscire a fare questo tipo di prezzi. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 11:28
Scusate l'OT, qualcuno ha mai comprato su Citycom? Ormai seguivo la R6 da tempo e mi ero scocciato di aspettare una eventuale ed ipotetica RPII o RII... sulla R6 erano inclusi i 2+3 anni di garanzia e a 2.300 è un best buy e alal fine l'ho presa oggi. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 11:33
E fin qui nulla da dire, uno lo sa e pace. Per la garanzia si appoggiano a garanzie di terze parti, simili a quelle che si stipulano oltre i termini di legge. E pure qui basta saperlo. La cosa che bisogna capire è che questa gestione prende tempi di cui bisogna essere consapevoli. Quindi, ripeto, se non si ha fretta (gli impegni formali possono essere disattesi!), prima, durante e dopo (non è una pubblicità di un profilattico ) e si risparmia un bel pò, ne può valere la pena. Quindi, in sintesi, l'attenzione (v. titolo) non va solo su Galaxia ma su tutti i negozi che impostano la compravendita co modelli simili. Spero di essere stato più chiaro. “ Il problema è che l'utente medio si lamenta sul forum che sta aspettando da uno o due mesi, minaccia di tutto e di più, poi la merce arriva e allora il negozio diventa bravissimo. Adesso non ho voglia di cercarla ma ci fu una discussione in cui un utente ne disse pesta e corna, di tutto e di più, che erano vergognosi, dei disonesti, ecc. poi qualche giorno dopo la merce arrivò e diventarono seri e corretti. „ Cristiano, concordo. E questo mezzuccio a cui ricorrono ormai in tanti ha stufato. Personalmente se vengo trattato malissimo (ovvero oltre misura) semplicemente recupero (o cerco ci recuperare il mio danaro) e li cancello dalla mia lista negozi. A vita. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 12:07
“ Eventuali tradizioni t r u f f a ldine dell'ambiente non mi interessano, viviamo in un paese dotato di leggi certe e a quelle mi appellerò „ Auguri allora. Purtroppo ha completamente ragione Ilcentaurorosso: sono pratiche note, e problemi noti, sia per Galaxia che per altri venditori. Per esempio io ho acquistato più volte da Galaxia e non ho avuto problemi (a parte i tempi lunghi, che comunque mi aspettavo). Li ho messi in conto a fronte del prezzo molto minore. Così come ho messo in conto che l'assistenza viene effettuata a Bologna in un laboratorio (che conosco) con cui hanno una convenzione e non nel CS "ufficiale". Assistenza di cui ho usufruito in garanzia dopo quasi tre anni dall'acquisto, ed ha funzionato benissimo. (quindi l'assistenza, e la garanzia, esistono e funzionano) |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 12:09
Il fatto che "nell'ambiente si sa", "è costume così", o addirittura il più eclatante e masochista "eh, ma a a me piace così" non toglie alla vicenda il fil ruge principale: è disonesto e illegale dichiarare un tempo di consegna non corrispondente a verità. Aggiungo inoltre che - forse non si è ben compreso- hanno ritardi persino per i rimborsi della merce non spedita, ovvero non stanno nemmeno rimborsando il dovuto! Gli utenti che segnalano di aver speso grandi cifre e che per pura fortuna gli è andata bene sono evidentemente utenti a cui poco importa se qualcosa va male (o quantomeno l'atteggiamento mi sembra quello, mettiamoci invece nei panni di chi ha magari risparmiato a fatica). E nonostante questo, resta un comportamento scorretto e illegale anche verso questi utenti, lo è verso qualunque consumatore. Per il mio personalissimo e probabilmente eccessivamente sensibile (nonché amante della correttezza, della trasparenza e della legalità) modo di vedere un negozio che pratica politiche di questo tipo non andrebbe più sostenuto nemmeno da chi ha avuto c*ulo e ci ha visto l'affare. Io vi invito tutti (e specialmente chi non ha mai avuto problemi) a leggere le loro recensioni su Google e non provare compassione per le vicende delle persone finite male. Non ho ben compreso l'atteggiamento di qualcuno di voi che sembra avallare bonariamente il fatto che "acquistare da loro è una roulette". Felice che la cosa vi piaccia, sorpresa che non desti un grande scandalo per chiunque, a qualunque livello, amatore o professionista. Segnalazioni come la mia e discussioni come queste sono utili a sollevare il velo e guardare i retroscena: e vi sembra normale doversi impegnare tanto? Aggiungo infatti che se il negozio è riuscito a ricavarsi una fan base nonostante le politiche scorrette, anzi addirittura proprio grazie a queste, dovrebbe dichiarare apertamente tali politiche sul sito internet e su ogni canale, farne la propria bandiera. In quanto copywriter potrei regalargli un paio di payoff del tipo "SPENDI E SPERA", "SPENDI, PREGA, ASPETTA", "NESSUNA GARANZIA È LA NOSTRA GARANZIA" e via dicendo. Prepariamo anche un paio di sponsorizzate Facebook. Contattatemi pure, a disposizione (pagamento anticipato come il vostro). Questo aiuterebbe il negozio a non beccarsi più tante denunce e i fotografi a scegliere con coscienza se per loro vale la pena girare il tamburo e spararsi con la pistola. Non dichiarare le suddette politiche anzi dichiarare il falso rientra invece nell'ambito dell'illegalità e come tale ingiustificabile, indifendibile e sanzionato . E no, non sarò certo come gli utenti che si sentono contenti quando la cosa è risolta. Tanto per dirvi l'obiettivo me lo hanno spedito oggi, arriverà, si suppone. Arriverà si suppone anche il rimborso per il non spedito e nonostante questo continuerò a testimoniare la mia esperienza ad ogni appassionato e anche ad ogni altro negoziante, perché questo si meritano. Durante questo mese e mezzo ho seguito due corsi di fotografia, senza avere l'attrezzatura che serviva. Ho perso delle occasioni fotografiche. Ho smesso di cercare perché credevo di avere già risolto. E io con la fotografia non ci lavoro. |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 12:34
Spiace per l'accaduto. Credo che l'atteggiamento di molti, sia dettato dal fatto che, al giorno d'oggi, ci si informa bene prima di acquistare e, grazie al web, bene o male, ci si fa un idea piuttosto precisa dei vari store, con pregi e difetti annessi. E si da per scontato che tutti facciano queste ricerche con dovizia. Probabilmente la tua ricerca è stata un po superficiale da questo punto di vista, diversamente avresti messo in conto possibili ritardi, che il pagamento va SEMPRE fatto con paypal, ecc. Questo non giustifica il lassismo del negozio e la non precisione sulla consegna degli ariticoli indicata sul sito ,per carità. In ogni caso 10gg LAVORATIVI minimo sono 18 gg reali ma se ci sono festività di mezzo potrebbero arrivare tranquillamente alle 4 settimane. Questi negozi non fanno altro che comprare sul mercato grigio e rivendere qui, saltando gli importatori ufficiali e fornendo poi loro una garanzia. Molti preferiscono avere a che fare con loro che comprare direttamente al mercato grigio spendendo un pochino di più. Ma se si vuole totale tranquillità bisogna mettere in conto di alzare il budget o rivolgersi all'usato. Nel tuo caso se sei innamorata della xpro e usi il mirino ottico o prendi una xpro 3 usata oppure mi rivolgerei ad una xe4 se mirino ottico e tropicalizzazione non sono fondamentali |
| inviato il 30 Aprile 2021 ore 12:41
Vademecum per chi deve fare acquisti: 1)Farsi un giro su Juza ed eventualmente chiedere consiglio prima di fare un ordine 2)Digitare il nome dello store su Trustpilot e tirarne le dovute conseguenze 3)Pagare ove possibile esclusivamente con Paypall Io personalmente ti avrei sconsigliato di acquistare li,perché per qualcuno a cui è andata bene c'è ne sono altrettanti che non sono stati così fortunati.Emblematicamente vi porto l'esempio di noicompriamoauto.it....uno soddisfatto su 10 magari si trova,ma che Dio ce ne scampi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |