| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:09
“ Rjb, chi aveva un corredo Sony A ha avuto un 5-7 anni per il passaggio. Penso non sia rimasto più nessuno con un solo corpo A. „ Io, anzi con due: la A99 e la A850, e tutto il mio minoltume. E penso che continuerò ad usarlo ancora per molto tempo. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:39
Come accade in queste occasioni, c'è chi si interessa alla questione proposta e chi invece spara sul pianista. Blackdiamond, plaudo alla tua competenza visto che arrivi a sostenere che io non so di che cosa parlo. Magari, piuttosto che polemizzare con me, dai una risposta sostenibile sul perché Sony It, e Juza, hanno messo fuori listino i prodotti A mount |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:44
Penso che quando uscirà l'A7IV, che sarà compatibile con l'L-EA5 in tutte le modalità lo switch sarà completo. Poi giustissimamente chi ha ancora le sony SLT, non è che deve buttarle via, anzi io ero tentato da alcune lenti, ma i problemi con l'AF (ma soprattutto i prezzi alti dell'usato) mi hanno fatto cambiare idea |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:47
Rjb, non c'è un annuncio di dismissione da parte di Sony. Qualcuno che usa l'A-mount ti dice che i prodotti sono ancora acquistabili dai fornitori. Fidati di chi usa questo mount e di Sony stessa. Capisco che è complicato, difficile. Detto questo la fine di quel mount è identica a quella dei suoi coevi competitors. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:37
Ma Juza può scrivere quello che vuole sul suo sito, mica mi crea problemi |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:45
estinto vuol dire come il sistema samsung che si prendeva per una verza e un peperone Vatti a prendere una NX1 poi mi dici come son cari verza e peperone |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 10:55
Rjb, forse non hai capito cosa intendo... Non è tanto la mia frase sulle macchine che funzionano ad essere inutile, quanto piuttosto questo topic. Dimmi un pò, qual è la sua utilità? Partiamo sempre dal presupposto che dovremmo essere in un forum di fotografia. Io ho solo corpi A... e non vedo perché dovrei cambiare. Voi acquistare per rivendere? Siete utilizzatori di fotocamere o fotografi? Io compro per fotografare e, quasi sempre, tengo il corpo fino a che non sia definitivamente più utilizzabile (uso una a77II ed una a700). Per quanto riguarda le ottiche, sarà in ogni caso sufficiente prendere un anello La-ea5, ovviamente quando non potrò più comprare corpi A. Con ogni probabilità A non verrà più sviluppato, ma ciò non è diverso da quello che stanno facendo gli altri costruttori |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:46
Webrunner, mi pare di capire che dovrei fidarmi di uno che mi dice vai tranquillo, so io come funziona. Dimmi se questo ti pare l'approccio appropriato. Uno, peraltro, che mi ha escluso da una sua discussione senza nemmeno spiegare il perché, segno di un rispetto che non esiste. Detto ciò, stiamo ancora girando attorno al tema: le ottiche A sono ancora in produzione oppure no? Alexander83, sulla utilità o meno del topic penso che non sia tua la responsabilità di stabilirlo, con tutto il rispetto, sia ben chiaro, della tua opinione. Io ho una curiosità da soddisfare, come tanti altri manifestano interesse per altre cose. Perché dovrei giustificarmi? Se hai notizie utili si leggono e si commentano, viceversa evitiamo la personalizzazione del confronto. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:08
Questa storia mi ricorda quella sugli obiettivi Canon EF. Anche fra i canonisti c'è chi sostiene a spada tratta l'opinione, invero strettamente personale, secondo la quale gli obiettivi EF siano ancora in produzione io invece, certo del fatto che Canon non sia propriamente una onlus, propendo per l'idea più ovvia... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:11
Comunque Rjb se le Sony A sono le ottiche per le reflex vai tranquillo che non sono più in produzione... e non certo da oggi. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:16
L'attacco Sony A è defunto da tempo... bene che Sony (Italia) lo abbia riconosciuto ufficialmente, ma "di fatto" era già così Ci sono ancora un po' di rimanenze di magazzino, quindi alcune ottiche e in alcuni paesi si troveranno ancora "A-Mount" sul mercato per qualche mese (o anno), ma non ha senso acquistarli. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:19
(e negli anni seguiranno la stessa sorte anche gli altri mount reflex Canon EF e Nikon F, oltre al Canon M-Mount e probabilmente ai sistemi medio formato meno diffusi, come il Pentax 645 o l'Hasselblad reflex). |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:32
Cari miei, dovrebbe essere noto a tutti che tutti gli obiettivi con pochissime eccezioni (supertele prodotti artigianalmente) vengono prodotti in linee di montaggio per lotti. Tradotto per i meno informati significa che se hanno sbagliato le previsioni di vendita di un obiettivo e hanno prodotto un lotto troppo grande può passare anche un decennio prima della messa in produzione di un nuovo lotto! La verità è che anche se non ci sono componenti in magazzino, o hanno smantellato la linea di montaggio o hanno addirittura chiuso la fabbrica finchè ci saranno obiettivi disponibili presso i distributori questi, salvo rare eccezzioni, non vengono cancellati dal listino. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:53
Se guardiamo con un po' di distacco le vicende, non si può che dare ragione all'Admin sul fatto che i prodotti legati al mondo delle reflex siano progressivamente destinati all' abbandono. Ci sono aziende semi artigianali che producono ottiche che potrebbero/potranno allungare la vita delle reflex anche oltre la loro dismissione produttiva, ma il processo evolutivo si è già innescato. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 13:02
Le Reflex faranno la fine delle macchine a pellicola... con l'unica differenza che i corpi e le ottiche analogiche potranno andare avanti a funzionare senza problemi nei secoli a venire, mentre tutto ciò che contiene elettronica se dovesse avere problemi, la butti nell'indifferenziata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |