RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia FF ....... la sopprimo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scimmia FF ....... la sopprimo?





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 23:10

Se vuoi un sensore FF ad alta risoluzione senza spendere troppo come ti hanno detto Sony A7RII vuoi una ML o Canon 5DsR se vuoi una reflex, i prezzi di entrambe ormai sull'usato dovrebbero essere decisamente abbordabili.

Nessuna delle due è un fulmine come AF ma come qualità d'immagine sono ottime entrambe. Ovvio che con quella risoluzione poi non ci puoi mettere un fondo di bottiglia davanti, quindi metti a budget almeno un buon fisso.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 23:16

Pensaci bene. Se inizi a scattare con una a7riii il 4/3 finisce immediatamente a fare la polvere. Tele o non tele.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 0:50

Ma non è vero, sono sistemi diversi ma estremamente qualitativi entrambi

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 7:57

Hai perfettamente ragione CesareCallisto, io non ho risposto perché non mi va di entrare nelle solite inutili polemiche ma li ho entrambi, nella maggior parte delle situazioni permettono di raggiungere entrambi ottimi risultati ma hanno alcune peculiarità che in certi casi fanno preferire l'uno o l'altro.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 8:06

Ecco giusto, per favore non mettetevi a litigare ?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 8:43

Scusa Vincenzo ma a certe sparate... tornando alla tua domanda iniziale io al corredo m43 ho affiancato una Z6, ma avevo già ottiche Nikon, a dire la verità anche una D610 che usavo pochissimo; ritengo che tutte le FF siano valide, anche le Sony, nel mio caso la scelta è stata guidata da valutazioni economiche; non ti so rispondere sulla scelta di una 42mpx rispetto a una 24mpx, nel mio caso la scelta è stata guidata oltre che da ragioni economiche dal cercare la massima resa in situazioni di scarsa luce, per il resto ritengo adeguato il m43, e la Z6 risponde in pieno a queste mie esigenze; d'altronde avendo già una FF ne ero consapevole. L'unico consiglio che ti posso dare è di valutare le ottiche da prendere: io ho preso la Z6 col 24-70 F4, pensavo di usare anche i vecchi fissi ai e afd che ho ma la qualità dell'obiettivo unita alla tenuta agli alti iso della macchina mi ha reso inutili le focali già comprese. Non credo abbandonerai la Olympus, io non lo farò a meno di scelte scellerate da parte di Jip.

avatarmoderator
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:33

Starei su usato ed avrei appunto individuato A7IIIR (vedrei i 40 megapixel come minimo per staccarmi dai miei 20)

-Partiamo dal concetto che tra un 20Mp su sistema 4/3ì e un 24mp su FF dovresti aspettarti molto meno rumore,più gamma colore, più gamma dinamica.
-Una digitale da 40Mp richiederebbe solo ottiche top e ritorno sulla domanda iniziale.. Sono davvero importanti per il tuo uso, per le tue esigenze di stampa i 40Mpixel ?
-Con i ragionevoli 24Mp della sony A7III avresti anche un risparmio nell'investimento (500-600eu c.a.)
-Sia che sia un sistema 4/3 apsc o ff la differenza la fanno anche le ottiche
Per il 24-105mm serie G non serve cercare altre alternative dato che è un'ottica valida - multiuso - da incollare alla mirrorless.

sempre (imho)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:35

Ma che litigare, non c'è pericolo con me. Forse ho usato un tono sbagliato, in caso me ne scuso. Avrei dovuto aggiungere che è un mio pensiero.

Ad ogni modo il pensiero rimane quello. Ovvero, io credo che se uno inizia a scattare con una a7riii, è difficile tornare a scattare con 4/3. Semplicemente perché ci si ritrova tra le mani un file spettacolare dal quale puoi tirare fuori di tutto, in qualsiasi condizione di luce, e
croppare senza pensieri. Chi ha lavorato con questi file capirà cosa intendo, tutto qui. Senza contare i vantaggi del FF in generale

Motivi per scegliere 4/3 in generale ce ne sono tanti. Avendo però a disposizione entrambe le scelte non vedo perché preferire il formato più piccolo. Forse il peso? Può essere, in caso non discuto, anche se credo che la differenza di peso non sia così sostanziale.

Forse regge un po di più il discorso lenti, ma dipende. Lenti eccelse a poco prezzo ce ne sono per tutti i gusti. Basta guardare ai piccoli Samyang in grado di risolvere il sensore denso della a7riii in modo eccezionale.

Ad ogni modo come ho detto, è solo la mia opinione.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:47

+1 per Gianluca

Secondo me ad oggi ci sono due megapixel molto interessanti.
La A7RII e la A7RIII

la qualità di immagine è tuttora un riferimento. Anzi la A7RIII in scatto elettronico è ben superiore alla nuova Canon R5 che costa 4000€

La rII la trovi sui1000-1200€ la rIII sotto i 2000€

io sono fermo alla A7II e per quello che faccio mi va benissimo.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 9:59

Grazie ragazzi vi sto leggendo con estremo interesse.
Considerato che se facessi acquisto questo resterebbe per tanti anni, vorrei prendere i 40 megapixel, così non mi vengono altre scimmie per un po' ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 10:05

A7RIII allora
straordinario best buy, con parco ottiche sterminato per tutti i gusti e le tasche.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 10:10

Considerato che se facessi acquisto questo resterebbe per tanti anni, vorrei prendere i 40 megapixel, così non mi vengono altre scimmie per un po'


Posto che ognuno ha le sue esigenze personali, non posso che appoggiare questa scelta. Io all'epoca ho falto il salto in FF solo per il sensore della a7riii. Venendo da Aps-C 24 megapixels il salto a FF 24 non mi avrebbe cambiato la vita (dal 4/3 la differenza invece sarebbe piu marcata). Con 42 megapixels invece cambia tutto. La possibilità di croppare senza pensieri ti risolve molte situazioni.

Come ho detto poi, in Sony il fattore lenti non è più cosi limitante in fatto di costi. Rimane vero che in linea generale le lenti costano di piu, ma ormai il parco ottiche è immenso e le lenti di terze parti eccellenti a poco prezzo abbondano.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:28

Poi vado in studio da amica (reflex FF) e in gioco di ombre fa dei dettagli a cui il 4/3 non sarebbe arrivato


mica l'ho capita sta parte... e in gioco di ombre fa dei dettagli , che vuol dire?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:49

Se vai su Sony prendi R dalla 2 in su

user206375
avatar
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:55

se sei un fotografo pro, o ambisci a diventarlo o comunque a fare qualche lavoretto( matrimoni, eventi) una ff puó esserti utile
altrimenti vivi felice con quello che hai
poi nella tua galleria ho visto che ti piace fotografare uccelli, conigli o galline e il mft va più che bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me