RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza all'esportazione di Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza all'esportazione di Lightroom





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 13:50

@Pisolomau: appena torna a casa da lavoro provo a scaricarlo! Grazie mille per ora

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 13:55

in Xee puoi anche settare a piacere l'intervento del filtro anti alias.

In ogni caso, per vedere se ci sono differenze indipendentemente dal visualizzatore, potresti esportare un file alla medesima risoluzione dello schermo, in modo che il programma non debba effettuare lo scaling.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 14:00

Hai provato a vedere se impostando la nitidezza a fattore alto anzichè standard durante l'estrazione, le foto che ottieni sono come le vedi all'interno di LR?
Puo essere che in sviluppo aumenti la nitidezza oltre la soglia equivalente dello STD in esportazione?

Per curiosità, qual'è il motivo per estrarre un jpg per schermo a 240 dpi ? 72 basta e avanzano

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 15:55

è indiferente per l'esportazione i dpi, e non ho capito il concetto che vuoi dire di oltrepassare la soglia dello standard puoi spiegarmi meglio :D

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 16:24

G14 puoi fare una prova, please? Esporta la foto e poi importala nuovamente in LR4 in modo che lo strumento di "lettura" sia lo stesso.
Fai un paragone tra quella nativa (ad ogni modo un raw) e la jpg creata fresca fresca.
Tienici aggiornati.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 16:53

Interessante, anche io ho questo problema, però adesso ho 4.4 e non me lo fà più!! ???

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 16:55

Effettivamente nella tua foto "Eyes" si vede lo stesso rumore che ho avuto io, però ancora con 4.4 non ho fatto ritratti

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 16:56

Si G14nlu ... stai tranquillo .. MrGreen è noto che Anteprima osx è pessima come visualizzazione ...
io uso mac e ho avuto modo di fare confronti con anteprima e Photoschiop .. tutta un'altra storia MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 18:54

Gianlu, ho fatto una prova, io anche con anteprima non vedo differenze, questo è un particolare di un ingrandimento al 100% di un file della 5D2










Lightroom 4.3 su Snow Leopard

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 20:00

allora rieccomi qui

Ho fatto le seguienti prove:

- scaricato sequential, le immagini confrontate risultano uguali.

- esportato a 800px con nidizza standard ma il risultato non cambia

- esportato a 800px / 72dpi / nitidezza per schermo ALTA / soli risultato, vi posto lo screen di seguito.

Ora l'unica prova che voglio fare è la seguente esportare il RAW con le impostazioni e il file xmp, e voglio che proviate voi ad importarlo ed esportarlo lasciando le operazioni come le mie.

P.S. partendo dal presupposto che questo RAW è molto soft di suo se non quasi sfuocato. Poi ho notato un'altro errore, nella visualizzazione anche dopo che l'anteprima è stata caricata, visualizzo la foto meno nitida dell'originale, invece se zoomo e ritorno alla normale visualizzazione riprende la sua nitidezza, come mai?


Questo il link della comparativa: www.dropbox.com/s/pftqljpwl93cn3d/Schermata%202013-03-15%20alle%2019.4

Qui il RAW con relativo file .xmp:https://www.dropbox.com/sh/hkui5lwle810m3l/27OG9ET8za

Spero riuscite a capire cosa succede, io a questo punto penso che lightroom visualizzi una nitidezza che non è possibile dare alla foto stessa. E durante l'esportazione limita il tutto. A voi esperti!!!! :D

E grazie per la partecipazione :-P

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 21:12

Ok ragazzi!!!!!!

Ci siamo mi sto avvicinando al problema!!!!

Guardando un po tutto ho notato la differenza tra la visione della stessa foto nel modulo LIBRERIA e nel MODULO SVILUPPO!!!

Nel senso che se visualizzo la foto nel modulo sviluppo la vedo benissimo e ben nitida, ma se la visualizzo nel modulo libreria è piu piatta e sfuocata,

dopo di che ho confrontato una esportata con il modulo LIBRERIA e le foto sono uguali!!!!!

Quindi il cerchio si stinge e deve esserci qualche errore nella visualizzazione del modulo SVILUPPO di seguito vi posto le 2 immagini


Qui la differenza di visualizzazione della medesima foto: www.dropbox.com/s/4f31uh4vwwad2sh/differenza%20nitidezza.jpg

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 22:00

Fatto la prova, io non vedo differenze. Ti metto il ridultato. La prima è esportata dal modulo sviluppo, la seconda dalla libreria.








avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 22:03

Pisolo, la differenza di visualizzazione tra i 2 moduli è nettamente visibile, anche i neri nel modulo sviluppo sono piu incisivi!

comunque ora ti metto il RAW della foto iniziale, importalo in lightroom con il file xmp, cosi da avere le mie stesse impostazioni nel modulo sviluppo,

dopo di che esporta a 1200px, sul lato lungo, 72dpi, nitidezza standard, e prova a vedere se noti differenze di visualizzazione dal modulo sviluppo e libreria,

infine confronta la foto esportata con la foto del modulo sviluppo.

Ecco il link alla foto del primo esempio ed il relativo file xmp. Speriamo in bene! :D

www.dropbox.com/sh/hkui5lwle810m3l/27OG9ET8za

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2013 ore 22:36

Gianlu scusa ma i file di sviluppo non contengono dati, se apro i file in LR o PS i cursori sono tutti a zero, prima cosa, secondo, il file è molto sfuocato e non credo sia l'ideale per apprezzare la nitidezza. In ogni caso, ripeto, sono sul macbook, è sera e sono stanco, ma io non vedo differenze tra i due moduli...;-) forse una differenza di luminosità, ne sulle foto esportate, domani provo su iMac... notte Cool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 9:39

La leggera differenza tra modulo sviluppo e libreria ci può stare visto che la lettura dei dati avviene dalla cache di camera raw per il modulo sviluppo, mentre nella libreria vengono usate le preview generate di volta in volta. Sta di fatto che ciò che si vede nello sviluppo è identico a ciò che si esporta. Ho provato su iMac e come prevedevo non vedo differenze. Resta inteso che se io non le vedo non è mica detto che non ci siano, altro pc, altri occhi, diverse configurazioni, ecc. ;-)

Ho cercato nei vari forum americani e non ho trovato lamentele a riguardo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me