JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molto bello esteticamente. Mi sembra che abbia anche delle finiture e materiali più resistenti della serie “tiny” per full frame. Speriamo che con questa lente Samyang inauguri un nuovo trend per le lenti entry level.
“ Dalle prima recensioni pare che anche la qualità di immagine è la stessa del "vecchio" manual focus, cioè molto buona in generale, usabilissima già a f2. „
Se guardi le recensioni di Christopher Frost si nota che quello nuovo è più nitido agli angoli,distorce meno e vignetta meno. Inoltre ha più contrasto. Insomma lo hanno migliorato in tutti gli aspetti,è una lente che comprerei se avessi bisogno di un ultragrangolare
62mm di filtro! I miei filtri nd che uso anche sul 10-18 ringraziano
Se viene fuori un 24 1.8 aps-c economico termino il corredo...anche se un 100 macro aps-c non guasterebbe...
user210403
inviato il 23 Aprile 2021 ore 14:08
“ Se guardi le recensioni di Christopher Frost „
Ho guardato proprio quella Ai bordi c'è sempre una perdita evidente e parecchio color fringing... Va chiuso a f4 per rendere al meglio.. Ma la versione MF la utilizzo comunque a tutta apertura di notte e mi va benissimo
Sicuramente non una lente per me, considerando che è decisamente troppo wide e non faccio particolare astrofotografia...però che bello che è! Brava Samyang che porti avanti questo piccolo sensore tanto bistrattato :)
Ora mi chiedo: ma Tamron e Samyang che ora fanno uscire lenti APS-C quando in molti danno il sensore come morente...avranno mica insight di qualche tipo?
“ In pratica esce roba Sony ogni 30 secondi...Eeeek!!! „
in effetti negli ultimi 2 anni anche la variante apsc ha avuto una buona fornitura, cosa che prima non c'era assolutamente. è vero che sta uscendo tanta roba per sony ma è altrettanto vero che era necessaria in quanto c'era davvero poco, parlando sempre di apsc.
Il fatto è che le ottiche completamente manuali sono facili da fare per i diversi attacchi, mentre per queste elettroniche fanno penare; almeno Viltrox sta smuovendo qualcosa...
In viaggio tali piccole lenti potranno essere usate anche in FF tramite crop. Potrebbe essere che lo si valuti come acquisto light da viaggio per FF. Ad esempio alcuni acquistano il 70-350 Sony e lo usano su FF. sarebbe la soluzione giusta con una Sony 7C da almeno 36mpx...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.