JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prova con qualche altro obiettivo..per esempio montali sul bianchino...è d'obbligo un cavalletto!!! Con gli obiettivi macro è abbastanza normale stare molto vicini al soggetto altrimenti non riusciresti ad avere tutto quell'ingrandimento...ovviamente dipende da che obiettivo usi, con un 180 sigma o canon che sia stai abbastanza distante ma il portafoglio si prosciuga e visto che sono le prime esperienze macro eviterei...mentre con un 50 60 90 macro sei sempre troppo vicino a certi tipi di soggetti (insetti)... la scelta dell'obiettivo dipende anche da che tipo di macro vuoi fare, fiori oggetti e quindi soggetti "morti" o insetti e altri animaletti....per questo ritornaimo al discorso tubi, con le giuste conbinazioni di tubi vai anche oltre l'1:1 e spendi zero!!! Fai ora a spendere per obiettivi...usa i tubi piu che puoi!!!
" si può discutere casomai sulla qualità ottica, ma spesso la soluzione "tubi" ha davvero poco da invidiare anche sotto questo aspetto " forse stai facendo confusione non mi sembra di aver detto il contrario,se un ottica come il 70 200 non ha un rapporto 1:1 non vuol dire che montando i tubi questo rapporto si possa modificare,i tubicini su un ottica non Macro servono solo a potersi avvicinare al soggetto,poi zommando da 70 a 200 si riesce a trovare la focale giusta. c'è gente che i tubicini li monta sul 300 fisso,questo serve a ridurre la distanza minima di maf e non a raggiungere il rapporto 1:1 io i miei li ho montati su tutte le ottiche,poi ho preso il 100 Macro e a questo ci ho montato un moltiplicatore per stare più lontano dal soggetto e avere maggiore ingrandimento senza modificare il rapporto 1:1 ma questa è un'altra storia
i tubi li puoi usare a qualsiasi focale tu voglia...non ho detto però che montando i tubi si raggiunge SEMPRE il rapporto di ingrandimento 1:1, a 200mm per raggiungere tale ingrandimento dovresti aggiungere 200mm di tubi, un pò esagerato! con i tubi riesci a mettere a fuoco più da vicino quindi avrai maggiore ingrandimento... L'ideale sarebbe metterli su un grandangolo così raggiungi "prima" l'ingrandimento 1:1 e anche oltre...per esempio su un 24 mm con 24mm di tubi arrivi ad 1:1 poi se aggiungi ancora vai oltre..Ovviamente più corta è la focale e più dovrai stare vicino al soggetto. Free spirit correggimi se sbaglio perchè sono un novellino anchio...
ciao Se può aiutarti io uso il 70-200 f/4 L con i tubi kenko e , se hai cavalletto e tecnica, qualche bella foto riesci a farla.Come rapporto di ingrandimento , non vorrei dire una scemata, ma non superi il 1:2 anzi credo 0,4 . tutti e tre i tubi diventano difficoltosi da utilizzare, si sbilancia tutto il peso.Ti consiglio di usare un solo tubo ( il più lungo ). A proposito devi acquistare l'anello di attacco al trepiede per il 70-200 ( l'ho preso a circa 25 euro quello non originale ma mi sembra abbastanza buono e poi lo uso solo quando faccio close-up )altrimenti sforzi l'attacco della macchina. Un paio di esempi ci sono nella mia galleria ( quasi macro ) saluti roberto
Ciao, il mio consiglio è di acquistare un'ottica macro specifica. I tubi prolunga possono aiutare ma mai quanto un vero macro. Detto questo la scelta dipende dal tuo portafoglio: ci sarebbe il Canon 100 macro (non IS) oppure se vuoi risparmiare qualcosa puoi andare sul sicuro con il Tamron 90 od il Tokina 100; ti sconsiglio il Sigma 105, avendoli provati è secondo me il peggiore. Se invece il budget a tua disposizione è di circa 700 euro puoi trovare l'ottimo Tamron 180 Macro, l'evoluzione naturale del 90 mm.
già fatto l'altro ieri ho preso il Tamron 90!!!! ora non vedo l'ora di avere un pò di tempo libero per provarlo!!!! Ciao Giangio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.