| inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:05
Allora, Si tratta di prodotti principalmente ex-demo; non sono rientri difettosi riparati. REF A: Prodotto pari al nuovo, corpi macchina con meno di 300 scatti REF B: Prodotto con segni di usura lievi, corpi macchina con meno di 3.000 scatti I prodotti vengono comunque forniti con imballo, che può essere usurato, e dotazioni complete. Per tutti 12 mesi di garanzia |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:08
Io avevo chiamato.. Se non ricordo male reference b vuol dire che ha qualche segno a livello estetico.. Però non sono sicuro al 100%.. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 12:24
Ah ok Kamik ricordavo male allora. Meglio ancora |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 23:23
Scusate l'irruzione a gamba tesa ma, visto che il topic originale era "nikon z e ottiche f", vorrei chiedervi, qualcuno usa invece nikon Z con ottiche AF-D e adattatore di terze parti? Perché ne ho visti a 30€ e sinceramente...spendere 250 (o 150 usato) per l' FTZ mi sembra un po' esagerato visto che neanche mi da l'autofocus su quelle ottiche. Che limitazioni hanno gli adattatori terze parti oltre all' AF? (Lettura esposimetro, telemetro... ?) Grazie a chi saprà aiutarmi! |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 23:53
Io ho sia l'Ftz che un adattatore senza contatti, ma quest'ultimo l'ho preso per gli ai, con gli Afd (ma non quelli solo Af) molto meglio l'Ftz; oltre a trasmettere i dati exif la cosa bella dell'Ftz con gli Afd è che permette il funzionamento del telemetrò elettronico, molto meglio che sulle reflex perché oltre al pallino e alle freccerete al raggiungimento della corretta messa a fuoco il quadratino selezionato diventa verde e questo permette una messa a fuoco rapida e precisa senza distogliere lo sguardo; purtroppo questo non è mantenuto con le ottiche Af di prima generazione e le ai; per queste uso il focus peaking impostando un pc monocromatico, ma è molto meno preciso e sensibile; su cavalletto trovo comodo ingrandire l'immagine col tasto ok ma a mano libera dover ripremere il tasto per tornare a vedere l'inquadratura può portare a spostamnti del fuoco. P.s. col 105Afd micro scegliere il punto esatto di fuoco e vedere il quadratino diventare verde è una vera goduria, dell'Ftz mi disturba la protuberanza con l'attacco del cavalletto, ho una basetta con attacco arca-Swiss per la Z6. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 23:57
Quoto Masto. Io ho un adattatore da 20 euro che tengo fisso sul Laowa 15/4 perché tanto la lente non è dotata di contatti elettrici, ma con gli AF-D è decisamente meglio usare l'FTZ. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 10:38
@Masto, hai provato a impostare il tasto fn2 per l'ingrandimento a mano libera? Io mi ci trovo bene, usato con l'anulare è molto comodo e consente di mantenere una presa stabile durante l'inquadratura. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 11:07
Grazie per il consiglio, ma lo uso per l'abnteprima pdc; potrei impostarlo come dici nell'impostazione utente (u3 nel mio caso) dove ho settato pc monocromatico e focus peaking. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 11:26
Provato, ottima soluzione, grazie Frarossi! |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 13:03
|
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:45
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la Z5 in kit con il 24-50. Come primo impatto, dopo aver preso un pò di confidenza, è sicuramente una buona macchina, dai primi file provati invece mi aspettavo qualcosa di meglio. E' indubbio che l'obiettivo da kit è discreto, ma mancano di definizione, sono parecchio impastati, mancano di dettaglio. Ho provato a variare alcuni parametri nei Picture Control, ma non riesco a renderli al meglio. Qualcuno ha già avuto modo di fare qualche prova più approfondita? L'esperienza precedente con Canon (6DM2) e Fuji X-T3 mi dava dei file sicuramente più definiti nei dettagli e più "croccanti". Grazie a chi mi sarà di aiuto, Alessandro. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:01
Che lenti avevi su canon e fuji? |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:03
Fuji XF 35 1.4 - Canon 50 1.8 stm |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:07
I fissi in genere sono cmq piu nitidi degli zoom kit. |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:16
Questo è vero, ma già il Nikon Z 24-70 F4 da quel che vedo è molto più nitido. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |