RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon, la Z9, la Z8 ed altri corpi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon, la Z9, la Z8 ed altri corpi





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:28

Marco, scusami, ma la tua è un'analisi che ha molti errori, a mio avviso.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:32

Quando poi Nikon, col solito ritardo, decide di agire... tutti in riga. Vedi D850

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:38

Ah "nikonland" nemmeno lo prendo in considerazione visto il livello -piuttosto basso- dei contenuti che propone.
Per curiosità, ho aperto il link e dopo l'incipit, se così si può definire - fatto per altro da uno degli admin- ho chiuso immediatamente.
In altre parole ha confermato quelle che erano le mie impressioni.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:40

Nikon, la Z9, la Z8 ed altri corpi

Questa è la conferma di quanto ho sempre sostenuto a proposito delle mirrorless: sono in continua evoluzione e comprarne una adesso è già vecchia nel momento che usciamo dal negozio dove l'abbiamo comprata.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:42

seguo

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:48

Dopo qualche titubanza e riflessione mi sono preso la Z6. Fiducia a Nikon.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:06

Posso ridere?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:22

MrGreenBene, così potrò prendermi una Z7II al prezzo delle patatine.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:24

Io aspetto di vederlo un prodotto prima di giudicarlo, sulle prossime abbiamo molte ipotesi e pochi fatti ad oggi.
Banjo come va la R5?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:26

Questa è la conferma di quanto ho sempre sostenuto a proposito delle mirrorless: sono in continua evoluzione e comprarne una adesso è già vecchia nel momento che usciamo dal negozio dove l'abbiamo comprata.


Però con questo ragionamento non si comprerebbe più nulla... l'obsolescenza indotta dall'elettronica in generale è solo tale per chi non è mai contento del "giocattolo", ma per chi la usa e ne apprezza le caratteristiche diventa uno strumento che può durare, ovviamente fino alla sua naturale vita. Una Z6 fa belle foto oggi e le farà anche tra 20 anni.

Poi sono d'accordo che le reflex patiscono meno questo problema, perché ci sono ancora tanti componenti fisici che sono rimasti tali per generazioni (specchi, pentaprismi, dimensioni e comandi, ecc..)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:26

a parte BG integrato e sensore stacked, la fanno sembrare una R5, a 7500 eu contro gli ormai 3800 eu odierni della Canon


La r5 non ha il sensore staked.
Quindi, credo che la z7II si confrontera' con la sony.
Se poi le nuove ottiche “strategiche” in uscita (cioe' 400, 600, 100-400 e 200-600) saranno almeno a livello delle corrispondenti Sony allora ciaone a Canon.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:28

mettere fuori una Z9, con quelle caratteristiche, che a parte BG integrato e sensore stacked, la fanno sembrare una R5


In base a cosa?
Sono gia stati testati AF e sensore?

"A parte sensore stacked e bg integrato"... ti sembra poco?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:34

E' inutile girarci intorno, la differenza la fa il sensore stacked su molti parametri importanti (lag 0, Af tracking, syncro flash rolling shutter ecc.).

user84767
avatar
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:35

@Banjo911
Nikon, per come messa oggi, 2021, deve stare molto attenta circa i movimenti che farà


Ciao Marco, da qualche altra parte qui sul forum ho letto che sei passato a Canon, il passaggio è già avvenuto?
ti sei liberato di tutto il materiale Nikon?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 14:37

Ho un po' di tempo e rispondo all'analisi di Banjo.

Dopo i rimpasti di Z6II e Z7II che sono valsi solo il patacchino nuovo che hanno messo sul body, il numero 2 per intenderci (una bella presa per il cxlo per l'acquirente) visto che i cambiamenti sono stati ben pochi, se nemmeno quasi avvertibili a livello sostanziale, dovrà dimostrare almeno di essere alla pari (almeno, ma io penso stia molto dietro per fatti oggettivi tutt'oggi) dei due big,

Non sono rimpasti, se non nella forma dell'involucro e nel nome.
Partiamo dal fatto che le z II, pur condividendo lo stesso sensore, hanno ricevuto un migliorato della QI non marginale.
Molto probabilmente grazie anche al doppio processore che, guarda caso, manca nella prima serie.
A giudicare dai fatti, nei prossimi giorni, verrà rilasciato anche un nuovo Fw, non solo per z6ii e z7ii ma anche per tutti gli altri modelli, z50 inclusa.
Da ciò che hanno annunciato, il prossimo Fw dovrebbe andare a migliorare l'aspetto af e soprattutto il tracking della serie II.
Dici che sono indietro rispetto alla concorrenza ma da quale punto di vista? E soprattutto qual è la concorrenza?
La r5? No, perché se mi citi un corpo che costa quasi 1500 euro in più non ci siamo.
Se parliamo, invece, di Sony, chi ha affiancato le z alle varie Sony a7iii/a7riii/a7riv non ci vede alcuna sostanziale differenza, né lato QI né lato af.

Circa quanto sopra e quanto presentato, mettere fuori una Z9, con quelle caratteristiche, che a parte BG integrato e sensore stacked, la fanno sembrare una R5, a 7500 eu contro gli ormai 3800 eu odierni della Canon, non la porterà da nessuna parte al di fuori di dove stà ora. Gli investimenti, per chi ha l'acqua alle chiappe, devono essere fatti sul mercato prosumer, e quindi, dovrebbero vertere su di una Z8, che dovrebbe ricalcare appieno le caratteristiche della 5D ML canon, vendibile come la canon, e pienamente compatibile con quello che c'è in giro di lenti (parlo di F) in modo concreto. E quando scrivo concreto parlo di tutta la gamma focali, dal grandangolo al tele spinto , cosa che oggi è deficitaria.

Onestamente non capisco perché, secondo te, la z9 è una r5 con sensore stacked e con BG incorporato ma a 7500 euro.
Anche se fosse così, sarebbero caratteristiche che pongono, in ogni caso, la z9 in un'altra categoria di prezzo e quindi di prestazioni.
Il solo sensore stacked, a quanto pare, non è proprio una tecnologia così scontata come si cerca di far passare.
E poi, scusami, ma una z9 così concepita, non credi sia paragonabile più ad un' A1, mettendo da parte l'ottima r5 che è tutt'altra cosa?

Sono deficitari (in quanto mancanti ancora all'appello) anche zoom come 100-400 e 200-600 che dovevano essere presentati nel 2019, e che ad oggi, non ci sono, lenti che avrebbero spinto le vendite, ma che in questo modo, la rendono ancora meno e poco appetibile al mercato globale. Nessuno oggi guarda quasi più al brand Nikon, la gente si è stufata, e di conseguenza sceglie altro. Come biasimarla.

No.
Nel 2019 Nikon ha tracciato la sua road map, all'interno della quale inseriva il 100-400 e il 200-600 senza, tuttavia, far riferimento alla data di uscita (in realtà, per nessun obiettivo in road map c'è un'indicazione esatta circa la sua uscita).
La storia secondo cui avrebbe dovuto rilasciare, nel 2019, quei supertele zoom, in altre parole, è frutto del classico "misunderstanding" che si crea in forum come questi.
Basta che qualcuno lanci una fake news che questa si diffonde in tempo zero, comportando, ovviamente, non pochi disagi.


Sul fatto che nessuno guardi più Nikon non so nemmeno come rispondere, onestamente.
Faccio fatica anche solo a concepire quanto da te detto, ma, per carità, sei liberissimo di pensarla in quel modo. ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me