RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini ibridi







avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 21:30

Ciao,
io ho il Lowepro Flipside Trek 350.
È più piccolo e leggero del 450, mi ci sta la A7III con il 24-105 e un'altra lente della stessa dimensione (volendo anche una terza).
Sopra ci metti felpe merendine e cose.
Sotto nel comparto foto rimane spazio per altre cose non fotografiche (se ti porti solo due lenti).
Mi pare ci sia anche il 250, la cui differenza principale rispetto al 350 (oltre al volume inferiore) è la cinta in vita più sottile (di “fettuccia” diciamo, invece che larga e con tasche).
Li avevo provati tutti e tre al Photokina assieme a mille altri perché cercavo qualcosa con le stesse caratteristiche.
La fattura è veramente ottima.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 22:07

Ciao, non specifichi quanto spazio per materiale extra ti serve...da lì dipende un po' tutto.

Se cerchi qualcosa di economico e davvero ben fatto guarda il Genesis Denali, 40 l totali ,(ma ingombro ridotto), con tutte le caratteristiche di un buon zaino da trekking (anche con schienale retato e separato) e una buona capacità fotografica.

Altrimenti se vuoi fare sul serio qui sul forum abbiamo discusso molto del Mammut Trion (disponibile in taglie da 35 e 50l), uno zaino da trekking con lo schienale apribile posteriormente in cui puoi inserire delle ICU come F-stop. È davvero spettacolare, non costa come F-stop, ma neanche poco (il doppio del Genesis). Se vuoi più info ci sono un paio di discussioni (Aiuto per zaino da montagna!, da me aperta, a partire dalla pag.4 trovi molte foto delle varie configurazioni).

Ciao, Winnie

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 22:14

io ho acquistato da poco un Lowepro Photo Active 30 e a parte l'alloggiamento del treppiede, ma ne ero già consapevole, sono molto soddisfatto.
ho la possibilità di smontarlo e portarlo in valigia e portarmi tutto il materiale fotografico( circa 9kg) in altro zaino Manfrotto 50 litri e arrivato a destinazione ho la possibilità di portarmi solo quello che mi necessita al momento.Due obiettivi, filtri, filtri a lastra, Nikon 850 e acc. vari....... in questo caso ho dimezzato i pesi con ingombri inferiori.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 22:16

Prova Lowepro Photo Sport...


avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2021 ore 22:42

Io ho avuto solo esperienze positive con Lowepro, credo che come value for money sia il top. Il freeline potrebbe soddisfare le tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 22:36

Intanto vi ringrazio.
Ho passato il we a guardare zaini MrGreen

Ciao, non specifichi quanto spazio per materiale extra ti serve...da lì dipende un po' tutto.


Ciao.
Mi hai fatto fare mente locale.
Per i giri che faccio io, che sono escursioni non impegnative in montagna in giornata, mi serve sostanzialmente il posto per metterci una giacca a vento, una felpa, una borraccia da litro e praticamente nient'altro.
Fotocamera a parte (D610 con 24-85 montato e 70-300 a parte)

Fra l'altro lo zaino che mi consigli mi piace molto.
Anche e soprattutto per una caratteristica davvero rara, ovvero il poter mettere sia il cavalletto che la bottiglia d'acqua esterna.

L'avrei trovato a buon prezzo su un sito che non conosco, aversa store. Sapete se è affidabile?

Mi piace molto anche quell'attrezzo da mettere in cintura che mi è stato consigliato.
E' che costa come lo zaino ... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:04

C'è anche il peak design capture V3 da cintura e soprattutto spallaccio. Piccolo e ben fatto, tutto in metallo. Un gioiello. A volte ne metto addiruttura due, uno spallaccio, quando giro con due corpi con ottiche preinnestate. E allo zaino non accedo quasi mai.

(Metto comunque un leash per sicurezza)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:59

Ciao,io ho preso questo The North Face Terra 65 ,e dentro ho messo una icu,ce ne sono diverse in base all'attrezzatura che devi portare.
https://www.amazon.it/dp/B07LCWMSDR/ref=cm_sw_r_cp_api_glc_i_8N77HTWR1

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:07

F-stop con icu media

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:49

C'è anche il peak design capture V3


Ciao e grazie.
Ci ho dato un'occhio, ma a prima vista mi sembra che il b-grip, a parità di costo, scarichi meglio il peso sulla gamba.

io ho preso questo The North Face Terra 65


Ciao. E' sicuramente un bello zaino, ma mi sembra (correggimi se sbaglio) che non abbia un'accesso veloce alla fotocamera.

F-stop con icu media

Ciao.
Indubbiamente eccezionale.
Ma troppo fuori budget per le mie esigenze.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 19:11

@Kappasim, avevo visto Aversa Store, ma non mi fiderei, il sito non ha la criptatura https! Eeeek!!!

Se rimani in tema di zaini da trekking veri, adattati al modo degli F-stop ti linko qui la pagina che ti dicevo con un po' di foto ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3719309&show=4

Questo è il mio zaino con schienale aperto (lascia stare il cuscino hampdan dell'Ikea arrotolato dentro per imbottirlo, che è pittoresco MrGreen)






avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 20:54

@winnie non conosco le specifiche di quello zaino, ma a vederlo in foto mi sembra che, dopo che cammini per km, se decidi di fare una foto devi fermarti, togliertelo, appoggiarlo da qualche parte tirar fuori la fotocamera, ecc... ecc...

Probabilmente dipende dalle singole sensibilità.

Ma quando io cammino per km... se o voglia di fare una foto, ho bisogno di raggiungere in tempo zero la fotocamera senza fermare gli altri.
Altrimenti la lascio li ed è solo peso in piu che mi porto dietro.

L'idea di togliere una spallina ed estrarre la fotocamera con l'obiettivo già montato, è il 99% delle mie necessità.

Non ho 20.000€ di materiale da proteggere.

E voglio solo avere lo spazio sufficiente per tenerci una bottiglia d'acqua separata dall'attrezzatura (ho avuto brutte esperienze) e lo spazio per cacciarci dentro la giacca se viene caldo.

Il resto mi adatto.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 21:09

Prenditi uno zaino da trekking e infilaci dentro un modulo come ti hanno già detto

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 21:14

Prenditi uno zaino da trekking e infilaci dentro un modulo come ti hanno già detto


Se non hai voglia di leggere le mie esigenze specifiche, fa altro.

Ho già detto che non ho voglia/possibilità di andare a cercarmi la fotocamera in un modulo.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 21:15

Ho letto tutto e non sono io che sto chiedendo consiglio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me