| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:07
Allora vorrà dire che per ora mi accontento e quando mai avrò qualche ora proverò a dedicarmici! Grazie a tutti |
user215640 | inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:13
Lascia stare il 2x E' veramente scadente. Anche il 1.4 e' deludente ma sempre meglio del 2x |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:34
Non sono d'accordo che il 1.4x TC non sia performante, sia accoppiato al 100-400 che al 200-600 rende molto bene invece, soprattutto nella zona centrale del frame, che alla fine e' dove conta veramente in naturalistica. Pure il 2x non fa cosi' schifo, ma ha bisogno di condizioni veramente ottimali per rendere al meglio, che nel 90% dei casi puntualmente non si verificano. Non a caso quasi tutti tengono il 1.4x (e molti neanche lo tolgono mai dal proprio zoom) e quasi tutti invece provano il 2X e poi lo rivendono (ci sono passato pure io). |
user210403 | inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:56
“ Non sono d'accordo che il 1.4x TC non sia performante, sia accoppiato al 100-400 che al 200-600 rende molto bene invece, „ ero scettico anch'io ..... poi ho deciso di provarlo ed effettivamente l'1,4x da qualcosa in più sulla lunga distanza.. in alcuni casi può essere utile ( da tenere conto che diventa un f9, e da il meglio a f11) |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:57
Nel caso dei piccoli passeriformi non puoi aver problemi ad avvicinarti , hanno distanza di fuga limitate , cioè si lasciano avvicinare fino a 5-6 metri anche senza mimetizzazioni , discorso diverso per lo sparviere , in quel caso è impensabile fotografarlo così per caso in 20 minuti . |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:18
Nella mia esperienza personale con l'uso dei TC su zoom Sony, dal momento che si parte ovviamente da livelli gia' piuttosto bui gia' con l'1,4x (F8 con il 100-400 e F9 col 200-600) ho potuto constatare che il miglioramento chiudendo di uno stop o e' praticamente assente (e' il caso del 100-400) o veramente marginale (200-600) e tale da non giustificare (almeno per me) la perdita di uno stop di luminosita'. Il tutto ovviamente avendo riguardo solo alla parte centrale del frame, i bordi e gli angoli proprio non li considero per questo genere di utilizzo Come detto con l'A9 il beneficio del TC si nota sicuramente di piu' mentre e' sicuramente piu' "sottile" con l'A7RIII (infatti con quest'ultima io proverei prima a croppare piuttosto che spendere i non pochi dindi che il TC cmq costa). |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:28
Fatto le prove con TC 1.4x e crop, per me il TC è molto meglio. Non dimentichiamo che l'immagine con il TC è a 42 Mpixel, mentre il crop diventa molto di meno, se fosse 1.5x avresti un crop di 18 Mpixel. Per me il TC è un pezzo unico saldato al 200-600... |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:43
Per come la vedo io (parere personale) è sempre meglio un corpo Aps-c di un TC ,...in primis la perdita di luminosità che in uno zoom tipo il 200-600 che è già un f6,3 alla massima estensione , in questo modo si porta a penalizzare la lente più di quanto non lo sia già di suo,...ammetto più un crop (se la macchina lo permette) spinto nel modo giusto che un Tc. Ovviamente se la tasca lo permette,... anche se si trova dell'ottimo usato a buon prezzo,...tipo A6400 , che non è male,... almeno a sentire dalle recensioni ,...e avendo la A6600 immagino che sia così. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:18
Allora per lo sparviere devo dire che non l'ho ripreso malissimo! Si è avvicinato abbastanza fortunatamente! Comunque provo in ogni caso a prendere il tc1.4x che alla fine si costicchia ma neanche una follia se pensiamo a cosa costano corpo più obiettivo! Se come dite voi molti non lo staccano più vuol dire che proprio inutile non è e che la resa non è poi così male! Grazie a tutti per i consigli!!! |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:32
Prega Dio di avere sempre luce a sufficienza |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:37
Al massimo lo stacco Consigli su dove acquistarlo a meno? Mi sembra impossibile non trovarlo a meno di 600 euro |
user210403 | inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:42
Ce n'era uno qui sul mercatino a 390 euro, guardaci |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:51
Esatto, cercane uno usato, quello e' piu' o meno il suo prezzo. 600 euro per un TC e' una mezza follia secondo me.. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 19:33
[IMG] 14 Aprile 2021 ore 14:40 diventa f9..ma la a9 tiene molto bene gli iso.. Ma l'autore del tred non ha la a 9,...mi sembra di aver capito nella discussione che abbia una a7r3 [/IMG] hai ragione, mi sono fatto un viaggio io..chiedo venia! |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 19:36
magari se vuoi provarlo solo c'è amazon..provi un mese e al massimo lo rendi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |