| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:36
nik quella mi veniva così pure con la compatta, perciò decisi di passare al micro x vedere se venivano meglio. Cmq quello è un caso frequente purtroppo in cui ce n'è troppa di luce. Cmq i dettagli sono presenti e l'immagine è ben leggibile |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:40
Si Mirko, ho proprio aspettato il sole di mezzogiorno per mettere in crisi le lenti. Col cellulare viene pure meglio |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:42
Questi sono i casi in cui l'occhio funziona meglio della macchina. |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:44
Esatto, è un problema di luce, personalmente con certe luci non scatto, o perlomeno non paesaggi, la migliore è la golden hour, e i panoramisti/paesaggisti ben lo sanno, e poi.. Conoscono pure in quale periodo dell'anno un tale panorama si presta al meglio, per luci e colori.. È quello il segreto, e... non sta dentro la reflex. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:45
“ mah, io guardo queste foto con una vecchia reflex e zoom da 300 euro e mi dico perchè con la mia non vengono così nitide e realistiche „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3778017 „ Si vedono gli artefatti di troppa maschera di contrasto nei cavi della barca. Col digitale non si prescinde dalla PP, la nitidezza è effimera, non esce di suo dalla fotocamera, ci sono troppi fattori in gioco. Come é settata la fotocamera, qualità dell'aria nel momento dello scatto, fuoco e fuori fuoco, micromosso e lente usata |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:48
Zeromanara ha capito tutto |
user126294 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:49
500px.com/photo/1016653773 Qui a mio avviso ero in diffrazione già a f/6.3 su aps-c e con una signora lente..... Ma la luce era durissima |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:53
Magari .. Se così fosse, avrei smesso di lavorare, e farei lavorare gli altri |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:53
“ Qui a mio avviso ero in diffrazione già a f/6.3 su aps-c e con una signora lente..... Ma la luce era durissima Cool „ eh altro caso frequente che capita di incontrare, purtroppo o bruci le ombre o bruci le luci |
user126294 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:55
Per queste situazioni meglio usare un filtro GND da girare dove la luce è più dura |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:58
ricordo che fra i pregi delle ml veniva evidenziato quello di poter scattare a velocità molto maggiori degli otturatori meccanici e a TA così da poter scattare in controluce senza filtri. In sintesi dicevano addio filtri. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:58
Tra i best buy fa consigliare c'è sicuramente il sigma 60 f2.8, costa un terzo del cugino 56 1.4 al quale può invidiare solo l'f1.4. Io lo uso per scatti all'aperto, per gli interni mi basta il 25 1.8 zuiko, spaziale. E l'altrettanto spaziale 45 1.8. per roba Wide al chiuso vado di 14 F2.5 |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 14:01
Bruci le ombre???????  Dobbiamo aggiungerla nel best —iario Questa mancava |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |