RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica APO-Telyt-R Module System


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica APO-Telyt-R Module System





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:15

Mi ricordano vagamente alcuni vecchi teleobiettivi Canon FL che avevano una parte posteriore in comune e la testa anteriore intercambiabile per ottenere un 400, 600, 800 e un 1200, ma era la fine degli anni '60.
Immagino che le prestazioni non fossero a questi livelli, intendevo solo il principio degli obiettivi "componibili".

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:22

Soluzione a doppio corpo utilizzata anche da Canon per il suo FL 1200 11,0, che montava, in coda, proprio una focusing unit.

FL 1200 & Focusing Unit: www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/120

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:25

Interessante e neanche tanto buio per essere un 1200mm!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 17:34

E pure dal prezzo interessante, considerato quanto costerebbe l'EF 1200, chiaramente un'altra cosa, certo.

Venduto su eBay Japan, Yokohama: www.ebay.it/itm/Rare-Exc-5-Canon-FL-1200mm-F-11-S-S-C-Telephoto-MF-Len

1050 euro il pezzo, 80 la spedizione, calcolaci un 300 di dogana, a 1500 scarsi ci si fa il giocattolo MrGreen.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 18:33

Però nutro dei dubbi sulle prestazioni, meglio un 500/5,6 fluorite duplicato

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2021 ore 18:38

Si, non mi pare sto gran pezzo di finezza ottica! MrGreen ricorda un pò quegli zoom esagerati, ma economici di una volta

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2021 ore 20:19

Per me, la meraviglia delle meraviglie, rimane il PE 300 1,8, una leccornia, e costerebbe pure più dell'EF 1200, visto che l'avranno fatto in 10/15 pezzi.

www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/canon-pe-300

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 0:48

Pare solo 5.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 5:23

Infatti.
Io ho sempre sentito parlare di soli cinque esemplari, o forse sei, non di più.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 6:17

Pfju, ma quello è una chimera! MrGreen e chi riuscirà mai a vederne uno?!?

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2021 ore 7:42

Il video comunque è bellissimo, lo stavo guardando ieri su Dpreview. E stato fatto con una Panasonic GH4.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:12

Mi ricordano vagamente alcuni vecchi teleobiettivi Canon FL che avevano una parte posteriore in comune e la testa anteriore intercambiabile per ottenere un 400, 600, 800 e un 1200, ma era la fine degli anni '60.
Immagino che le prestazioni non fossero a questi livelli, intendevo solo il principio degli obiettivi "componibili".




Beh l'idea era anche interessante ma le prestazioni erano quelle che erano visto che a supporto della notevole lunghezza focale, con la conseguente aberrazione cromatica residua, non si opponeva alcuna, neppure minima, correzione apocromatica ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:27

Non so quanto possano essere superiori ai supertele serie IS-II...non ci scommetterei per nulla!



Probabilmente agli IS II no, anzi è quasi certo, ma sono delle realizzazioni tranquillamente all'altezza dei supertele IS prima serie con i quali, all'epoca, si confrontavano.
Oltretutto è una soluzione che oltre a occupare uno spazio non eccessivo è anche relativamente economica, visto che i cinque pezzi richiedevano, nel 1999, un esborso complessivo di circa 55.000.000 di vecchie lire, e con le quali si disponeva di: 300/2,8 - 400/4 - 560/5,6 partendo dalla testa piccola, 400/2,8 - 560/4 - 800/5,6 adoperando la testa grande.
In sostanza in una semplice valigia, neppure tanto grande e certamente leggera, avevi l'equivalente dei Canon IS 300/2,8 L - 400/4 DO - 500/4 L - 600/4 L - 800/5,6 L che innanzitutto pesavano complessivamente almeno il doppio se non anche il triplo, e come costo costringevano a un esborso anche superiore... senza considerare che gli equivalenti Canon sono solo cinque obiettivi mentre i Leica sono sei ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:31

A mio avviso era una genialata.
Oltretutto Leica garantiva che, quale che fosse la lunghezza focale impostata, la correzione Apocromatica rimaneva immutata... prestazione quest'ultima espressamente garantita dagli APO-extenders ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2021 ore 9:36

Paolo, sono due teste: 280 F2.8 e 400 F2.8 alle quali attaccare 3 di quelli che chiama Focus Module: 1x 1.4x e 2x

Coprendo da 280 a 800mm




Si Zeppo, infatti mi ero corretto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me