| inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:26
“ Come funziona in questo caso: Amazon restituisce il denaro o subentra nella fornitura nel caso di defaillance dell'ordine? „ Ti piacerebbe che subentrasse Amazon, così da portare a casa la macchina a 1000€... No, non subentra e ci mancherebbe che non fosse così, altrimenti l'italiano medio si metterebbe d'accordo con un amico che metterebbe in vendita di tutto e di più, farebbe gli ordini e l'amico sparirebbe visto che tanto subentra Amazon. In realtà funziona che viene annullato l'ordine e tanti saluti. Il meccanismo è ormai noto: il venditore t*faldino ti chiede di scrivergli prima di fare l'ordine e ti invita a pagare fuori dal circuito (e poi tanti saluti) oppure se hai già fatto l'ordine te lo annulla e ti chiede il pagamento sempre al di fuori di Amazon. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:54
“ @Gian Carlo F: e come può controllare? Questi non fanno nulla di strano sulla piattaforma, semplicemente mettono articoli a prezzi bassissimi. Comunque dopo poco vengo sempre scoperti, é che di t*fatori ce ne sono tanti. Bisogna ammettere però che si deve essere davvero un po' tonti sia per credere a queste offerte sia, e soprattutto, per pagare con bonifico quando il venditore lo chiede via mail. „ anche questo è vero.... |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 10:36
Io qualche prova l'ho fatta... mi hanno sempre annullato l acquisto, ma se va bene.... difficile.... Basta rimanere bel cirquito Amazon... non ci rimetti niente |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:14
“ praticamente 'presti' 1200 euro per 1 mese a uno sconosciuto a interessi 0 ! „ In teoria no: l'importo dovrebbe venire solo 'prenotato' sulla carta, ossia va a scalare il credito disponibile, ma non dovrebbe esserci alcuna movimentazione di denaro sinchè il prodotto viene realmente spedito. Perlomeno queste sono le regole, che poi vengano sempre osservate è un altro discorso. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:20
Questo furbetto nel giro di 30gg ha proposto un Sony 200-600 a 960 € e una Nikon Z6II a 1.080 €, entrambe le offerte sono scomparse nel giro di poche ore, nel frattempo avrà venduto qualche pezzo? |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:44
“ Questo furbetto nel giro di 30gg ha proposto un Sony 200-600 a 960 € e una Nikon Z6II a 1.080 €, entrambe le offerte sono scomparse nel giro di poche ore, nel frattempo avrà venduto qualche pezzo? „ Può averne vendute anche mille, ma Amazon non è che passa i soldi subito al venditore, specialmente se è uno nuovo e/o con pochi feedback. Il t*fatore incassa solo se qualche incauto acquista fuori dal circuito Amazon, credo sia molto difficile, quasi impossibile, fregare Amazon. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:49
Verissimo, ma non andiamo a vedere quanto fa amazon a sua e nostra tutela, ma che un tizio si permetta queste turbative. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 11:55
Non è che Amazon permette, è che si fa un uso scorretto della piattaforma che mette a disposizione. Se uno ti accoltella la colpa non è di chi ha messo a disposizione il coltello ma di chi ne fa un uso improprio. Dopo qualche segnalazione Amazon blocca l'account t*faldino, altro non può fare. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 12:15
Amazon dovrebbe fare come PayPal secondo me In questo modo i t*fatori spariscono in un attimo |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 12:21
Il rischio è tutto nella forma di pagamento. Chiunque accetta di pagare con bonifico può dire addio ai suoi soldi, Amazon non perde nulla in quanto è un pagamento fuori regola e non c'è copertura ne rimborso. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 12:25
Già anni fa esistevano decine di articoli venduti a prezzi bassissimi con la dicitura "contattare privatamente per verificare la disponibilità""ultimo pezzo solo aperto per verifica" ecc Segnalatelo ad Amazon, perlomeno qualcosa viene cancellato scongiurando possibili disastri |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 12:40
Capita spesso, il venditore, una volta cacciato da Amazon, cambia intestazione e ricomincia. Se seguite cosa consiglia Amazon, ma anche il buon senso, non rischiate nulla, solo l'importo bloccato per pochi giorni, se invece fate il bonifico al venditore, significa che da piccoli siete cascati dal seggiolone, e ripetutamente. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 13:39
Tempo una settimana hai il denaro nuovamente disponibile...... mai aspettato in mese.... io almeno. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 14:32
Ho visto in vendita un Sigma 100/400 a 500 € su Amazzon. L' ho comprato subito però ho scelto il pagamento rateizzato (ovviamente non mi fidavo per niente) dopo qualche ora Amazzon mi ha mandato una mail dicendo che la vendita non era possibile. Contempotaneamente il venditore mi ha scritto che accettavano solo bonifici bancari. Ho risposto di andare a farsi ×..... ( scusate l' anglicismo). Dopo poco Amazon mi ha richiesto se il venditore mi avesse chiesto un' altra forma di pagamento, ovviamente li ho informati di quanto richiestomi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |