| inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:27
Prova a cambiare SD card e vedi se risolvi. Se risolvi, cestina quella SD card che dava il problema |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:41
Già fatto, ho provato anche un'altra SD da 256GB (nuova V60) e ho formattato entrambe (Compact flash e SD) ma nessun risultato degno di nota. Con il firmware 2.0 andava correttamente. Tra l'altro sarà possibile fare il downgrade o non è previsto? Chiedo in caso di altri problemi, se poi fosse solo il fatto di dover cancellare le foto due volte non sarebbe un gran problema, ho sempre schede abbondanti come spazio, ma neanche su una fotocamera cinese si può vedere un bug del genere e non corretto da gennaio ad oggi. Alla faccia del "Operational stability has been improved" |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:58
Ciao, per fare il downgrade basta seguire la solita procedura usando il firmware precedente. Mi sembra strano come comportamento, domanda stupida, non è che te la fa rivedere perchè ti cancella la foto su una scheda alla volta? Cioè, se provi a scattare con una sola scheda inserita, ti fa la stessa cosa? |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 20:15
“ se provi a scattare con una sola scheda inserita, ti fa la stessa cosa? „ Non ho provato con una scheda, ne uso due per differenziare raw e jpg, ma ha sempre funzionato regolarmente. Dovrei vedere se cancella solamente il raw nella CF e lascia il jpg nella SD, sfilando la scheda e leggendola con un lettore usb, però è bizzarro che la seconda volta che la cancelli allora la elimina definitvamente, oppure se ne selezioni più di una, quindi il bug c'è. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 20:32
RISOLTO: non c'è stato bisogno di fare la prova della scheda, sembra che con il nuovo firmware la macchina differenzi le due foto come RAW e JPG e nell'anteprima puoi selezionarla con il selettore circolare (pigiando a dx o a sx) e quindi se a quel punto dai il comando di cancellazione, elimini solo o il raw o il jpg. Prima le cancellava entrambe, cioè le gestiva come unità singola. La cosa bella è che se lasci il RAW, puoi ingrandire l'anteprima come fosse il JPG, mentre prima, da come ricordo, dal RAW usciva solo una anteprima in bassa risoluzione inutilizzabile per fare controlli di qualità e dovetti appunto impostare la seconda scheda SD per salvarci i JPG (oltre che per avere una seconda copia di sicurezza). Certo è che potevano metterlo un file txt con le modifiche... |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 21:53
Ok, ragionavo sui miei settaggi che sono raw+raw. Quello che volevo dire è che il fw ha sempre cancellato le immagini in maniera separata sulle pana che ho avuto. Quello che mi suona nuovo è che faccia vedere le foto di entrambe le schede in simultanea, ma è anche vero che non scatto jpg |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 22:03
Ti assicuro che io non ho mai cancellato singolarmente il raw o il jpg, se cancellavo la foto che vedevo nel display, cancellava entrambe le versioni. Tra l'altro, se poi ora, selezionandone più di una le cancella entrambe, allora la logica di preservazione viene meno... boh. Io mi ricordo che appena presa la S1R rimasi allibito perchè dai soli raw non potevo ingrandire l'anterprima e quindi non potevo giudicare la qualità dello scatto, quindi mi munii di una SD e ci impostai la scrittura dei JPG e l'anteprima me la fece sempre da li (infatti ad altissimi iso vedi abbastanza una ciofeca perchè molto compressi, poi scaricando i raw c'è altra sostanza), poi non ho più riprovato se con gli aggiornamenti dei firmware l'anteprima era possibile anche solo dal raw, come tutte le fotocamere che avevo posseduto prima di questa. proprio perchè scrivevo anche i jpg in separata sede. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 22:44
Non so, ti dico che ho la s5 ed ho avuto la g9 fino a poco fa. La g9 ce l'avevo dal 2018 ed ha sempre gestito separatamente la cancellazione dalle due schede, perché come di ci tu altrimenti decade il concetto di backup. Sulla s5 ho ritrovato la stesso comportamento. Credo ovviamente a quel che dici, ma mi sembra un comportamento particolare in antitesi con la mia esperienza. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 22:45
Ah, mai avuto problemi a visualizzare i raw, né su una né sull'altra. E nemmeno sulla g7 |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 7:57
“ Ah, mai avuto problemi a visualizzare i raw, né su una né sull'altra „ Io presi la prima S1R con non ricordo che firmware e constatai questa cosa del non poter ingrandire l'anteprima dei raw e quindi optai per la seconda scheda con i jpg, quindi risolsi la cosa in quel modo. Quella fotocamera poi mi fu sostituita perchè aveva problemi, ma nella seconda S1R impostai il setup allo stesso modo della vecchia, quindi non ho idea se l'anteprima funzionasse correttamente anche nei raw, proprio perchè non lo testai mai, dando per scontato che funzionasse così. Il fatto invece che cancellando una foto cancellasse entrambe le versioni (raw e jpg) l'hanno sempre fatto entrambe le mie, ho sempre dato per scontato che fosse la norma, forse è un settaggio nel menù che ho sempre avuto e con l'aggiornamento è tornato a default, ma non l'ho visto scorrendo tra le varie voci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |