| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:15
Le ricette proposte da x weekly sono numerosissime. Penso che il modo migliore di capirle sia quello di provare e giocarci un po. Io ne ho provata qualcuna ma non mi hanno fatto impazzire. Mi sembrano troppo "caricaturali". Ma certamente possono servire come spunto, poi ognuno si puo fare gli aggiustamenti che preferisce |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:32
Ecco il classic negative proposto dalla app, ho solo messo sia le luci sia le ombre un punto in meno, vi assicuro che la luce era perfetta per questo look.
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:40
@Lucapj forse ho capito, in genere nelle simulazioni viene specificata la compensazione dell'esposizione é quella che ti da il look generale secondo quanto provato dall'inventore. Nulla togli come dice Gaga di personalizzare a proprio gusto |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:24
Grazie Emanuele,molto gentile.Si sicuramente e' ancora meglio personalizzare a proprio piacimento e infatti vorrei cominciare un po' a fare qualche prova.Quindi alla fine si deve scattare in priorita' di diaframma,giusto? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:39
Sempre in ogni caso, o quasi, si scatta in priorità diaframma |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:40
Puoi scattare come vuoi, l'unico vincolo è dato dagli ISO in base al DR |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:44
A me la fretta non piace, quando ne posso fare a meno mi prendo i miei tempi per scattare, poi secondo me lo scatto per essere il massimo oltre al soggetto e contenuto interessanti dovrebbero avere i parametri più al top possibile, iso più bassi possibili, diaframma ottimale per la lente e per la PDC voluta e tempi per evitare il micromosso |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:48
Grazie per le risposte!lo so che la domanda era stupida ma mi faceva piacere comunque chiedere. Assolutamente d'accordo sui parametri piu' al top possibile,iso piu' bassi in primis |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 14:30
Eccone un'altra, jpeg classic negative da app
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 14:40
Questa mi sembra avere troppa maschera di contrasto per assomigliare a un negativo; mi sembra più digitale di tante altre senza simulazione. La simulazione negativo non è fatta solo di "colore e contrasto" a mio avviso. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 14:57
Per poter applicare le nuove simulazioni alle "vecchie " fuji ( vedi xpro2 ) sarebbe necessario che mamma fuji aggiunga via firmware la possibilità di intervenire anche sulla chiarezza, curva di contrasto e blue color, così come sui nuovi modelli. Credo che non ci siano impedimenti tecnici, ma sono altresi convinto che si guardino bene da introdurre queste novità sui modelli più datati. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:14
“ sono altresi convinto che si guardino bene da introdurre queste novità sui modelli più datati. „ Per forza, devono vendere quelli nuovi. Un tempo Fuji faceva aggiornamenti più corposi, ora mi pare che si stiano allineando alla concorrenza. Scatto sempre in raw, seguo la discussione in quanto sto valutando l'idea di provare alcune simulazioni di Fuji X weekly, in particolare Kodachrome II e qualcosa in BN, fermo restando che, a scanso di guai, salverò nel doppio formato. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:39
questa è l'originale, forse in passaggio in ps e salvataggio per il web ha introdotto qualcosa
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 21:06
In effetti adesso risulta decisamente più naturale. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 21:40
Mannaggia! Questa ricerca esasperata della nitidezza. Come fosse l unico valore di parametro per una fotografia riuscita o meno... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |