| inviato il 04 Aprile 2021 ore 22:51
Purtroppo la gente non comprende le qualità di Canon. Si cambia tanto per cambiare e seguire quei manipoli di persone che credono che la sony faccia le foto parlanti. :) Canon a vita finchè morte non ci separa. A questo punto. Quando penso e rifletto che se non ci fosse stata Canon sarei rimasto con la Nikon che amo ancora. Dopo la Nikon c'è la Fuji che fa i migliori JPG in assoluto. Di Sony non voglio commentare se no accendo un braciere... In Camera Raw vai sulle tonalità dei colori e desatura i gialli e aumenta un po di magenta e arancione. Dovresti migliorare. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:02
Se il bilanciamento del bianco non è corretto possono uscire foto con dominante gialla con scatti in luce artificiale di un certo tipo o se si sbagliano i kelvin (e sbagliano tantissime macchine indipendentemente dalla marca). Se mi parlassi di Nikon ti direi che la dominante gialla è onnipresente e in gran parte dipende dal trattamento delle lenti, ma comunque con i nef si risolve ovviamente, e su altre il problema riguarda i rossi/arancioni, e si risolve su raw, Sony mette un po' di arancio e si risolve ovviamente sui raw e anche sui jpeg ...ma se toppi il wb allora il jpeg è andato. Personalmente sempre preferito i jpeg Canon ai Nikon (e non di poco), ma anche i Sony regolati (visto che don't permette di regolare i colori). |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:06
Comunque un cartoncino per fare il wb costa 5€ |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:08
Un consiglio all'autore del topic.... Ho letto che tra poco ti scade periodo per reso.... Se sei indeciso, rendi la macchina perché poi son solo soldi che perdi. Valuta bene. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:11
Meglio il vetro trasparente da anteporre all'ottica, più rapido. Mentre per la post ovviamente un colorchecker. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:00
“ Prodigo di consigli. „ Il mio consiglio l'ho dato.... se non è soddisfatto di quello che riesce ad ottenere anche a fronte dei suggerimenti ricevuti, è meglio che non arrivi a termine del periodo di reso. Forse il consiglio più sensato...... |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:01
Non sono un canonista, ma disprezzare un intero brand per una bridge... beh ci vuole coraggio |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:11
Buonasera, ed ancora grazie per l'interessamento. “ Io, comunque, tornerei in Canon „ “ Ah beh, se vuole i colori dei JPEG Canon senza scattare in RAW, direi che ci sono poche alternative... „ Quello che vorrei sono i colori che vedo su Capture One, profilo ICC: "Sony A7C ProStandard" e curva "Pellicola Standard", dove di Canon non c'è nulla. La macchina fino ad ora mi ha dato grandi soddisfazioni, i tasti impostati mi bastano per il mio modo di fotografare, la usa anche mia moglie, e l'intenzione era quella di affiancarla al 24-105 G ed al 20 G per i viaggi, mentre avrei tenuto il 28-60 ed eventualmente preso il 35mm 1.8 (sulla M6 aveva il 22 f/2) per le foto "domestiche", vendendo gli ultimi rimasugli dell'altro brand. Caricherò 2 foto sulla galleria per esemplificare la problematica. “ Sarebbe da sapere anche che software utilizzi per guardare i jpeg. Magari nel menù della fotocamera hai settato che i jpeg abbiano il profilo colore AdobeRGB contrapposto a sRGB e tu visualizzi i file con un software che non esegua la conversione dei profili e che quindi tu veda i colori sballati apparentemente, ma che in realtà siano corretti. Prova a controllare e/o ad impostare, in caso, sRGB come profilo colore in camera. „ Grazie AndreaDG per l'interessamento, confermo utilizzo di sRGB, monitor HP Z 23" tarato, e profilo sRGB sulla fotocamera. “ Devi utilizzare il bilancio del bianco con priorità al bianco, non prenderla male ma una letta al manuale va data „ Blackdiamond_, ottimo suggerimento. Posterò una coppia di immagini con entrambi i bilanciamenti, a me sembra purtroppo non esserci molta differenza però, almeno nelle condizioni di luce di quello scatto di prova. PS: Il manuale l'ho studiato a memoria prima dell'acquisto... “ Comunque un cartoncino per fare il wb costa 5€ „ Proverò a tarare manualmente WB per capire se il problema è il WB oppure effettivamente qualche impostazione colore nei profili... “ Se il bilanciamento del bianco non è corretto possono uscire foto con dominante gialla con scatti in luce artificiale di un certo tipo o se si sbagliano i kelvin (e sbagliano tantissime macchine indipendentemente dalla marca). Se mi parlassi di Nikon ti direi che la dominante gialla è onnipresente e in gran parte dipende dal trattamento delle lenti, ma comunque con i nef si risolve ovviamente, e su altre il problema riguarda i rossi/arancioni, e si risolve su raw, Sony mette un po' di arancio e si risolve ovviamente sui raw e anche sui jpeg ...ma se toppi il wb allora il jpeg è andato. Personalmente sempre preferito i jpeg Canon ai Nikon (e non di poco), ma anche i Sony regolati (visto che don't permette di regolare i colori). „ Affermi che sbagliano tantissime macchine indipendentemente dalla marca, è possibile secondo voi che questa macchina sia difettosa in qualche modo? Grazie. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 0:25
I Jpg migliori sono quelli delle ML in generale. Quelli che mi fanno impazzire sono quelli della Fuji. Io utilizzo reflex e scatto in raw e devo fare la pp. Cmq molto dipende dal WhiteBalance e dalla luce. Quoto Black. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 7:47
Andrea la 7c per tua sfortuna non dispone del piccolo sensore per il bilanciamento del bianco, quindi l'unico modo per effettuare tale correzione è attraverso la lettura della scenza, cosa che ovviamente non risulta banale perché il sw deve "ipotizzare" quale sia il punto grigio 18. Detto ciò posso dirti che ci sono ML ben più costose (marche diverse) che zoppano alla grande, come ci sono ammiraglie reflex che toppano, la migliore reflex in wb è la d5 (non so d6) ma poi sui jpg produce pelle rosata manco la pantera rosa (con certe luci..). La cosa migliore quindi, in caso di utilizzo jpg, è quella di usare cartoncino o vetrino apposito per una perfetta correzione, oppure molto banalmente mettere mano ai Kelvin fino a che il bilanciamento non ti soddisfa, e tarare poi i colori con le correzioni che ti garbano. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 10:45
Non ci hai però detto in che condizioni ti escono giallastri e che bilanciamento del bianco usi. Usi filtri? Io non ho la tua macchina, ma quando faccio video devo fare molta attenzione a impostare le Sony in modo coerente perché poi non è facile correggere se non in davvero minima parte, ma vedo che si regola facilmente con un po' di impegno. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:12
Buongiorno, ho messo altri samples in galleria per cercare di far capire il problema... Dove c'è scritto C1 sono i colori più o meno così come li vedo dal vivo, ovvero quelli tirati fuori da capture One con il profilo sopra descritto. Nessun filtro, neanche uv. Grazie per il vostro tempo. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:32
Beh sicuramente il jpeg in camera ha meno contrasto di quello che hai postprodotto, sicuro che con un +1 da contrasto e saturazione non diventano molto simili ? Io sono abituato a Canon ma sia con m50 che con R ora mi sono modificato 3 picture style ( dal pc e poi messi in camera ) e di PP ne faccio poca , piu che altro se ho cannato esposizione / ombre ecc. Secondo me con un po di pazienza te lo personalizzi per bene , inutile che dicono raw raw raw, spesso si ha bisogno anche del jpeg ( sono li a posta) quindi per quelle foto che vanno bene cosi i picture style si personalizzano a posta ma con pazienza , per il resto ovvio che è obbligatorio scattare cmq sempre jpeg +raw |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:33
Andrea le foto all'aperto con prato ...personalmente credo siano corrette più nel jpeg che nel processato dove il verde è prevalente ed eccessivo (dominante verde ed un po' sparata), in quella al chiuso ci sta un pochino di dominante ma nulla di trascendentale e come detto basterebbe spostare sul freddo la personalizzazione dell'awb fino ad un livello accettabile ..o la dominante poi sarebbe verso il blu. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:40
Prova a resettare la macchina non vorrei che smanettando hai lasciato qualche parametro nei profili colore non corretto e poi imposta il wb in auto. Se proprio vedi che non riesci a sistemare quelle dominanti e non vuoi scattare in Raw valutata il reso e passeggio a R6. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |