| inviato il 03 Aprile 2021 ore 18:27
“ A me piacerebbe questo programma sulla X100V, con Kasko, lo arriverei subito! „ La vedo difficile per assenza di Fuji Store, ricadrebbe tutto sulle spalle dei venditori ... |
user209843 | inviato il 03 Aprile 2021 ore 18:38
“ Concordo, ma aggiungo che Leica lo può fare anche perché è l'unico brand ad avere degli Store e la possibilità di ritirare un usato e quindi al termine dei 35 mesi se non vuoi pagare la Maxirata possono ritirarla e rimetterla in vendita negli Store o perché hai rinnovato l'offerta con il modello nuovo o perché cambi, smetti, ecc la macchina viene rimessa nel mercato dell'usato da loro stessi „ Se non c'è l'obbligo di riscatto (ma probabilmente ci saranno almeno dei vincoli/limiti) per la Q2 alla fine hai pagato 35 rate da 103,50 e non ti rimane niente, meglio fare come suggerito da CesareCallisto, riscattare e rivendere con possibile guadagno. Se uno non ha i 1.500,00 Euro per il riscatto, la Leica non è per lui :fgreen |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 19:19
Se non hai i 1500... Ti finanziano anche quelli |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 19:43
“ Se non c'è l'obbligo di riscatto (ma probabilmente ci saranno almeno dei vincoli/limiti) per la Q2 alla fine hai pagato 35 rate da 103,50 e non ti rimane niente, meglio fare come suggerito da CesareCallisto, riscattare e rivendere con possibile guadagno. Se uno non ha i 1.500,00 Euro per il riscatto, la Leica non è per lui :fgreen „ La mia compagna utilizza da oltre 10 anni una formula del tutto simile con le auto Ford, una formula che si chiama Ford Idea e che oggi hanno adottato molte case automobilistiche, lo fa anche la BMW sulle moto ... ed ora sta arrivando anche in fotografia ... certo probabilmente conviene riscattare e vendere, ma chi può essere certo del valore residuo fra 3 anni? quanto sarà più alto di 1.500 euro? Faccio un esempio se fra 3 anni valesse 2.000 euro usata, conviene riscattarla e poi sbattersi a venderla? Magari facendoci 1.800 e per guadagnare 300 euro dopo un mese con le rogne del privato che magari poi ti dice che la macchina aveva un difetto? .... valesse 3.000 euro usata allora sì converrebbe il riscatto ... sarebbe da valutare fra 3 anni .... magari ti propongono di proseguire a pagare i 100 euro al mese e prendi la Q3 o Q4 che sia .... da qui a 3 anni bisogna essere indovini per capire cosa vogliamo noi, quali sono le novità del mercato ed il valore residuo dell'oggetto in maniera certa |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 21:23
Ivan attento, non ti conviene.. analizza le opzioni. Prendi la Q2 5.000€, tra 2 anni la rivendi a 3500€, quindi hai perso 1500€ di svalutazione. In nella formula noleggio in 2anni paghi 2.400€ circa, quindi perdi 2400€. Se prendi una Q2 usata adesso va sui 4000, tra due anni si vedrà magari a 3000/3400€, quindi perdi dai 600 ai 1000€. |
user209843 | inviato il 03 Aprile 2021 ore 22:02
Fidatevi, l'affare è per le aziende, Leica, Ford o BMW che siano, non per noi comuni mortali che noleggiamo o rateizziamo! Se non paghi in grano paghi in farina |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 22:59
“ Ivan attento, non ti conviene.. analizza le opzioni. Prendi la Q2 5.000€, tra 2 anni la rivendi a 3500€, quindi hai perso 1500€ di svalutazione. In nella formula noleggio in 2anni paghi 2.400€ circa, quindi perdi 2400€. Se prendi una Q2 usata adesso va sui 4000, tra due anni si vedrà magari a 3000/3400€, quindi perdi dai 600 ai 1000€. „ Minimal io sono residente estero e quindi non prendo proprio niente, ma faccio due considerazioni. 1. prendi una Q2 nuova hai due anni di garanzia (ovvero 24 mesi su 35 ammesso e non concesso che questa formula garantisca la garanzia per tutto il periodo, sarebbe da approfondire) e visto che parliamo di una macchina interamente elettronica con assistenza possibile solo a Wetzlar con costi importanti ad ogni intervento .... un usato potrebbe avere nessuna garanzia o al massimo un anno se presa in Store o negozio fisico affidabile. 2. sono tutte ipotesi plausibili, ma quando parliamo di valutazioni sull'usato di materiale elettronico in prospettiva sono appunto ipotesi 3. se fai un prestito è la stessa cosa e se tiri fuori i soldi cash hai impegnato una cifra non sfruttabile in altro ... sono valutazioni personali ... in ogni caso è una formula che può interessare chi non ha (o non vuole) tirar fuori 5.000 euro per una macchina fotografica, ma che 100 euro al mese possono non pesargli la morale è sempre quella ognuno fa i conti con la propria tasca |
| inviato il 03 Aprile 2021 ore 23:00
“ Fidatevi, l'affare è per le aziende, Leica, Ford o BMW che siano, non per noi comuni mortali che noleggiamo o rateizziamo! Se non paghi in grano paghi in farina ;-) „ Su questo non ho dubbi, ma è un'opzione in più per chi non vuole o non può tirar fuori 5.000 euro in contanti e magari 100 euro al mese non gli pesano poi molto |
user209843 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:03
“ Su questo non ho dubbi, ma è un'opzione in più per chi non vuole o non può tirar fuori 5.000 euro in contanti e magari 100 euro al mese non gli pesano poi molto „ Ivan, assolutamente d'accordo ... sai che sono molto interessato alla Q2 e l'avrei presa a prescindere, questa formula mi avvantaggia per i motivi che hai esposto sopra ma alla fine della fiera non mi sposta di una virgola. Diciamo che quando ci sono queste possibilità e si è già interessati al prodotto tanto vale approfittarne, questo sì, per il resto invito a valutare con attenzione simili proposte (in ogni campo) e tarare bene gli impegni economici sulle reali esigenze e possibilità. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:28
“ e tarare bene gli impegni economici sulle reali esigenze e possibilità. „ Questo è stato un problema della crisi passata con l'insolvenza di tanti creditori e l'impossibilità di recupero ... ma è un'altra faccenda |
user209843 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:13
“ Questo è stato un problema della crisi passata con l'insolvenza di tanti creditori e l'impossibilità di recupero ... ma è un'altra faccenda „ La storia si ripete ... e la gente non fa tesoro del degli avvenimenti passati, purtroppo! Il mercato è drogato, perché non c'è più una domanda che possa sostenere l'offerta! |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:13
Il teag è decisamente basso a 0,75% In effetti sembra proprio mutuata dal automotive Mi sembra un offerta al passo coi tempi Tra un po' non si comprerà più niente. Solo leasing e rateizzazione |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:17
Sinceramente lo preferisco |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:34
Per me dipende dal tasso d interesse totale Se è 0,75% come dicono gli americani è no-brainer ovvero ovvio anche senza pensarci Se è come si vede su alcune marche di auto tra il 7 e 8% no grazie. Pagare quasi il 10% in più... non vedo la logica |
user209843 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 17:50
Finanziariamente l'offerta è vantaggiosa, come tutte queste formule alla fine dipende cosa cerchi/cosa ti serve. Se non riscatti hai pagato per non avere poi niente in mano, il che può andar bene se sei interessato sempre ad avere l'ultimo modello, resto dell'idea che comunque ci sia un limite d'utilizzo, come nelle auto in leasing, non hai l'obbligo del riscatto ma la vettura deve essere entro una certa percorrenza chilometrica e in buono stato considerando il normale degrado d'uso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |