RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi fate foto che non vi piacciono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » E voi fate foto che non vi piacciono?





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:14

Non amo le foto di paesaggio, nel senso classico.
perché quello che vedono gli occhi sarà sempre meglio di quello che può riprodurre la macchina fotografica. Quindi preferisco sdraiarmi su un prato e godermi il paesaggio. Cercare di riprodurre mi sembra una perdita di tempo.
Ciao
Mauro

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:26

Io faccio foto di paesaggio, per ricordarmi di essere stato in posto, altrimenti, non ne avrei il ricordo. Cerco sempre nelle foto di paesaggio di ottenere quello che gli occhi vedono in quell'istante.

Se un paesaggio non mii attira non scatto la mia foto. Non uso mai lo scatto a raffica... per me potrebbe anche non esistere e quindi tutto è meditato.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:27

Diciamo che e' assolutamente nella norma, scattare senza stimoli o progetti specifici - personalmente cerco di rimediare, cambiando approccio - in questi casi, o non scatto proprio o .... "Fingo" di dover consegnare un lavoro - mi aggrappo alla convinzione che, anche su 10 fotografi che scattano ad un banalissimo lampione o a una foglia, inevitabilmente, 7 scatti saranno assolutamente banali, 2 degni di nota e 1, un punta di vista creativo e straordinario .... vedi mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:53

Quasi sempre...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:15

E voi fate foto che non vi piacciono?

Per quanto mi riguarda, la domanda giusta sarebbe: "E voi fate foto che vi piacciono" ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:32

E voi fate foto che vi piacciono


Ottima domanda! Per me che sono perfezionista, mi verrebbe da dire "ni": faccio fotografie che nel complesso mi piacciono molto, ma se sto a guardare i dettagli, ho sempre molto da ridire (sono molto critico nei miei confronti).

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 0:23

No Cool

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 1:38

Ciao! Mi piace tantissimo come hai posto la questione!
Anche io, nell'ultimo periodo, stavo pensando a come le mie ultime foto mi lasciassero insoddisfatta. Mi sono ritrovata a non tirare nemmeno fuori la macchina fotografica dallo zaino perché mi pareva che tanto non ne sarebbe valsa la pena. L'ultima (piuttosto illegale) gita di scialpinismo che siamo andati a fare, per esempio è quasi stato uno di quei momenti: pista dismessa, luce durissima, neve tritata, nulla di interessante. Poi a un certo punto ho visto una seggiovia ferma, il mio compagno di gita che la guardava e ci ho letto dentro una storia. E lì sì che mi sono sentita "dentro" lo scatto, dentro la scena. Quindi penso che sia normale sentirsi estranei, perché magari a volte fotografiamo per lo scatto e non per la denuncia o per il racconto che c'è dietro a quello scatto, e va bene così. Adesso, nel dubbio, ho messo in pausa la Digitale e ho preso la Rolleiflex di mio padre. Tutta un'altra filosofia, anche se col cavolo me la porto in montagna MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 1:44

Giornalmente. E le tengo tutte.
Come Enzo Ferrari per le componenti che si rompevano pregiudicando la gara / vittoria MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 6:06

"Insomma, capita anche a voi di fare delle foto in cui vedete del potenziale ma lontane dal vostro genere e ''stile'' e quindi che alla fine vi lasciano poco?"

Io non le scatto.

Io scatto di tutto, mi piacciono molti generei fotografici, e scatto veramente molto poco, faccio foto meditata.

Già in fase di scatto io vedo se una foto è buona o ottima o mediocre: se inquadrando nel mirino decido che è mediocre, non la scatto.

A volte le inquadrature mediocri le scatto ma solo se sono foto tecnicamente difficili, lo faccio solo per vedere come poi elaborarle bene, è solo una verifica tecnica o l'accettazione di una sfida, e non le stampo mai.


avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2021 ore 7:13

Tre premesse : sono felice per te che puoi percorrere i sentieri della tua bellissima regione (sono innamorato da sempre della Liguria , se ancora non lo si è capito ! ) , la foto postata mi piace parecchio e personalmente , da paesaggista convinto , mi sento gratificato se riesco a produrre una buona "cartolina" , cosa tutt'altro che facile e sempre gradevole a vedersi quando ci si riesce .
Ciò detto , e sempre a mio modesto avviso , fare foto che non ci piacciono è normale direi : il digitale è ridondante , non avendo i limiti economici imposti dalla pellicola è comprensibile che si scatti moltissimo (non sempre e non tutti , chiaramente ) ed è evidente che molte nostre foto possono essere frutto più del tentativo che della convinzione anche perché non sempre riusciamo a trasporre nell'immagine le sensazioni e lo stato d'animo del momento.
Poi , con calma e a mente fredda , le guardiamo e facciamo i critici di noi stessi e , giustamente ,"facciamo pulizia" : ciò che prima magari ci sembrava meritevole di essere ripreso ora non lo è più oppure , molto semplicemente , siamo caduti vittime di qualche banale errore tecnico o ancora potevamo fare un quell'altro modo piuttosto che in questo ... forse , non abbiamo fatto una foto che non ci piace , semplicemente non riviviamo più il perché e il momento in cui abbiamo fatto quella foto .
Ci sta' , eccome , ma , anche se giustamente siamo e dobbiamo essere un po' insoddisfatti per poter migliorare ancora (la mia foto più bella è quella che non ho ancora fatto !) in fin dei conti le nostre foto ci piacciono , se no avremmo già mollato la fotocamera da un pezzo !

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 7:50

in astienzna di soddisfazione fotografica capita di scattare più per passare il tempo, come ritornare quando iniziavi a fare foto a cavolo ma senza scattare di continuo (giusto 4-5 in un ora)... ecco mi capita quando accompagno mia moglie che suona ad un matrimonio e gironzolo intorno alla chiesa in pieno giorno in posti bellissimi ma con la luce peggiore che puoi ritrovarti...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 8:49

Tutti coloro che non fanno fotografia in studio, ma cercano il loro soggetto nel mondo in modo nomade, devono avere una certa "predisposizione all'incontro".
Il filosofo francese Jean Baudrillard diceva: è il soggetto che chiede di essere fotografato. Ovviamente non parlava di persone, ma dell'incontro tra il fotografo e qualcosa di notevole nella realtà che attraversa.

Personalmente credo però che la condizione che ci fa incontrare il soggetto da fotografare non sia solo qualcosa che proviene dall'esterno e che dipende quindi solo da dove ci troviamo, con quale luce, ecc.

Credo invece che la "predisposizione all'incontro" sia soprattutto la capacità di ascoltare la nostra sensibilità, di darle spazio.
Se ci poniamo in questa posizione di apertura, allora siamo in grado di incontrare ottimi soggetti per le nostre foto anche in situazioni apparentemente banali e noiose.

E saranno foto che a distanza di tempo ci richiameranno un particolare ricordo emotivo e quindi senz'altro saranno foto che "ci piacciono". Che poi è la cosa fondamentale...


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 10:41

Mah, io la prendo molto easy, faccio come molti fanno quando vanno a pesca. Esco, gironzolo, mi guardo in giro, se poi porto a casa qualche pesce bene, altrimenti non importa, quel che conta è che sono stato per un po' di tempo tranquillo, senza rotture di scatole, senza altro a cui pensare tranne quel che sto facendo.
Certo che se poi cominci a pensare che i pesci li devi prendere per forza e allora ti ci vuole la canna in fibra di carbonio con l'ultimo modello di mulinello se no non sei contento, o magari pensi che il pesce che hai preso non era il più grosso e il più bello di quel torrente, allora magari finisce che ti rovini il piacere della pesca.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 11:01

@Ale Z diciamo che piuttosto dipende molto anche dal contesto emotivo e predisposizione per alcuni generi.

a me piace ad esempio fotografare vecchi borghi e dettagli, quindi fare foto di paesaggio (ed un tempo macro), per il resto scatto agli eventi di famiglia e ritratti a parenti e amici, la street è conseguenza più che altro del cazzeggio quando accompagno mia moglie, ma non essendo il mio genere non c'è forza nelle foto che faccio in questo genere, idem nel ritratto se non conosco la persona ne faccio pochi, trovarsi a mezzogiorno in un borgo antico con ombre nette e luci bruciate e affini a volte qualcosa esce pure. Agli eventi in cui suona mia moglie mi concentro solitamente a scattare qualche foto a livello promozionale a lei durante le prove o inizio evento, iniziato il tutto vado via anche per non dar fastidio ai fotografi e videomaker che girano anche tra gli invitati.

Insomma la predisposizione all'incontro è una gran cosa ma credo appartiene ad alcuni tipi di fotografo, il paesaggista più che essere predisposto all'incontro è lui che rincorre la situazione giusta, si muove, osserva, ritorna, studia il movimento del sole durante le stagioni ed il tipo di luce in base alle condizioni di umidità e affini... chi fa avifauna sta ore in un capanno ad aspettare... non possiamo pretendere di essere fotografi onnivori!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me