RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per neofita





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:18

Non conosco bene Nikon ma la Nikon D300 viste le sue caratteristiche è sicuramente un ottima macchina, l'unica cosa essendo vecchia ho paura che non regga bene gli alti ISO che potrebbe portare problemi in caso di foto con bassa luce a soggetti mobili o a mano libera.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:25

Io ho venduto a 190 euro una D7000 qualche mese fa ed è una macchina ancora oggi assolutamente utilizzabile.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:44

È la stessa cosa che ha detto un amico che mi sta dando una mano nella scelta, troppo alto come prezzo, ottima macchina alto

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:58

Difficile per chi chiede consigli raccapezzarsi


e be sono abbastanza confuso onestamente... forse domani dovrei vedere il tizio per la d300, consigli su cosa guardare particolarmente? cmq io piu di 230/240 non li spendo... fretta non ne ho quindi posso aspettare.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:58

Altri mi hanno detto di andare invece su una entry level come la canon 2000d ma non saprei che fare anche lì la spesa è alta per avere comunque un prodotto basico...
Detto questo chiedo a voi cosa consigliereste (la spesa si aggirerebbe intorno alle 300/350€)


Anche se le reflex entry level costano relativamente tanto e ti danno "poco", se arrivi dallo scattare con bridge in full auto ti daranno comunque di più di quello che usavi normalmente.
Nelle mani di un principiante, dire che qualsiasi macchina è overkill sia che sia una entry level che una top di gamma, proprio perché sei un principiante e non sai come sfruttare le potenzialità del tuo mezzo.
Io ho fatto l'errore di comprare una entry level nuova che poi mi stava stretta dopo meno di 6 mesi. Ho fatto il passaggio ad una A7II e ho praticamente sprecato i soldi investiti in corpo macchina, obbiettivo kit (che virtualmente vale meno di un soldo bucato) e 50mm f1.8 canon (di questo kit iniziale mi è rimasto solo il cinquantino).

Il mio consiglio è di andare su reflex usate (in generale vai sempre sull'usato) in modo tale che spendi poco, impari con strumenti che ai loro tempi non erano comunque malaccio e se ti piace inizi a racimolare soldi per un'attrezatura più degna in futuro.
Non buttarti su una spesa grossa pensando "se ho una macchina costosa la userò sicuramente" perché non funziona così ;-)

Detto questo, spero che la tua avventura fotografica non finisca nel giro di 1 mese, buona fortuna!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:15

ll ragionamento che ho fatto è proprio questo che dici tu, per quello voglio prendere usato.. ma devo capire il mercato come gira, vedi per esempio la d300 a 300 euro, chi dice che è troppissimo e chi dice che ci puo stare
booooooooooo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:53

per 300€ una Nikon d300 con obbiettivo Nikkor 50mm af/D 1.8

Da ciò che hai scritto io ho capito che per 300 euro è compreso il corpo e l'obiettivo. Se il 50 f/1.8D lo valuti 80-90 euro il corpo viene a costare 200-220 euro, mi sembra ragionevole.

Anche la D7000 citata da Balza a quel prezzo sarebbe interessante.

Chiaramente sono macchine datate e che risentono e risenteranno degli anni che hanno, però per iniziare vanno bene quanto le entry level nuove, che sono però carenti su altri fronti. E poi con un budget risicato c'è poco da fare, le scelte non sono molte.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:28

Ma a lui non è detto che serva il 50mm. Ha un budget di soli 300/350 euro, non mi sembra una buona idea bruciarlo su una macchina vetusta con un 75 eq. che magari non userebbe mai! Come prima lente deve sicuramente puntare su altro, anche uno zoom kit. Ripropongo la Olympus E-M10 II a 250 da RCE, nettamente superiore e soprattutto moderna, con tutte le funzioni di una macchina attuale. Con 100 euro uno zoom kit usato si trova!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 22:51

Una reflex? Io ho una Pentax K-5 dal 2013 e nonostante abbia ormai quasi 8 anni sembra da poco uscita dal negozio. Se ne trovi una usata secondo me fai un affare: stabilizzatore incorporato sul sensore, 7 ftg/sec, tropicalizzazione, gamma ISO da 80 a 51.200, doppia ghiera per tempi e diaframmi.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:28

è un principiante, a cosa gli serve la stabilizzazione sul sensore se non ha ancora le nozioni di tempi di scatto? secondo me la prima macchina che trova a un buon prezzo va bene. Quando avrà imparato quali sono i limiti più stringenti per lui allora deciderà su che lato fare upgrade.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:38

La stabilizzazione sul sensore è utile per chiunque, specialmente per un principiante, così come sarebbe utile avere un AF discreto, un mirino con copertura decente, uno schermo articolato ecc. Imparare la fotografia non deve essere frustrante ma divertente, e migliore è la prima macchina e meglio è.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 0:30

Come dice Aetoss potresti prendere in considerazione la GX80 con il 12-32 in kit, su Amazon l'offerta è terminata ma la trovi nuova a 369€ con garanzia fowa da fotocuratolo

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 0:32

è un principiante, a cosa gli serve la stabilizzazione sul sensore se non ha ancora le nozioni di tempi di scatto? secondo me la prima macchina che trova a un buon prezzo va bene. Quando avrà imparato quali sono i limiti più stringenti per lui allora deciderà su che lato fare upgrade.


Straquoto!!! ... vedi le apsc entry level di nikon e canon usate e fa dell'esposizione e della composizione la tua bibbia......

Poi di tempo per spendere i capitali in attrezzatura ce ne sarà a valanga se ti prende la passione.....la scimmia ti seguirà ovunque tu vada

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 1:06

Scegli, magari in un negozio che dà un minimo di garanzia, quella che ti piace di più e che sta nel tuo budget.
Non è che bisogna prendere la macchina migliore che c'è sul mercato per 300€ altrimenti si è dei babbi, basta prendere una macchina che ti piace se poi sono rose fioriranno.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 9:48

è un principiante, a cosa gli serve la stabilizzazione sul sensore se non ha ancora le nozioni di tempi di scatto? secondo me la prima macchina che trova a un buon prezzo va bene.

Essere un principiante non è mica sinonimo di sprovveduto. Il principiante vuole innanzitutto imparare ed è ormai risaputo che le cosiddette entry-level siano indirizzate soprattutto a chi punta e scatta in automatico dal momento che non dispongono dei tasti specifici che evitano di entrare continuamente nei menù. A mio avviso sono decisamente più intuitive e più semplici da usare le semiprofessionali piuttosto che le entry-level. Infine teniamo ben presente che comprare una reflex significa innanzitutto comprare un sistema e nel tempo costruirsi un corredo e non comprare e vendere in continuazione.
Per ultimo una precisazione sulle entry-level: non hanno un vero pentaprisma ma un più economico pentaspecchio che è meno luminoso e più piccolo, il che non è proprio il massimo quando si vuole mettere a fuoco manualmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me