RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80-200 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 80-200 f 2.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:25

L'esemplare che ho trovato io é a 290. Da verificare lo stato sicuramente.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:37

L'EF prima versione ha ovviamente il problema che se il motore AF vede, poi non focheggia neanche in manuale ed è molto difficile trovare hi lo possa riparare a qual punto.


Chiaramente, come il 200 1,8 o il 50 1,0 ma, considerato che viaggia sui 1400 medi, uno se la può anche rischiare, gli altri 2 viaggiano sui 3500/4000 e, francamente, non me la sono sentita di rischiare. Anche perché, come ha fatto notare giustamente Hbd più volte, un conto è il riparatore ufficiale, con le sue attrezzature, un conto è uno terzo, con tutte le incognite del caso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:12

Comprare ora un 200 F1.8 e' sicuramente un rischio notevole, anche perche' i ricambi in giro ovviamente ormai scarseggiano e non so nemmeno se in Europa esistano laboratori che si vogliano/possano prendere la briga di riparalo nel caso.

Paolo, quello che dici e' vero, il Magic Drainpipe e il Nikon one touch sulle macchine "dell'epoca" erano in larga parte allineati, cosa confermata anche dai miei tests su sensori con 24MP, il Canon risultava un filo piu' nitido al centro mentre il Nikon ai bordi, bokeh tra i due direi piuttosto simile.
La cosa curiosa pero' e' quando li ho accoppiati ad un sensore da 42MP, il Canon non ha battuto ciglio mentre il Nikon e' letteralmente crollato in confronto, il Magic Drainpipe ha mostrato i muscoli anche con un sensore hi-res, mentre il Nikon si e' rivelato non completamente all'altezza dei tempi (moderni).

Airpole, 290 Euro se e' messo bene secondo me e' un buon prezzo per la lente ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 15:43


L'esemplare che ho trovato io é a 290. Da verificare lo stato sicuramente.

Il problema è proprio quello dello stato dell'ottica, che nel caso migliore avrà 26 anni. Basta un disallineamento di qualche centesimo di millimetro delle lenti o anche un gioco eccessivo del meccanismo dello zoom (con l'uso le boccole si usurano) e la qualità d'immagine è compromessa.

In tal senso l'ef 70-200 f2.8 L usm è meno rognoso, grazie al meccanismo di zoom interno, oltre al fatto che la costruzione è di tutt'altra fattura.

Poi, anche io possiedo ottiche ef molto datate, ma proprio per tale ragione ne sottolineo i possibili problemi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:44

Se la lente e' esternamente tenuta bene, senza bugne, graffi etc. ed il vetro e' a posto senza funghi o muffe, io personalmente non mi preoccuperei troppo nel senso che la lente e' veramente ben costruita e massiccia, "heavy metal" come si usava una volta (selettore AF/MF a parte, come detto).
Controlla bene lo stato dell'elemento posteriore che e' bello grosso e piuttosto esposto perche' a filo con la baionetta.

Ovvio che se piu' o meno allo stesso prezzo trovi un 70-200 F2.8 L non stabilizzato, puo' essere una scelta un filo piu' "sicura" perche' meno anziano, perdendo poco poco in termini di qualita' d'immagine. Anche se ormai anche quelli hanno i loro begli anni ovviamente..

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:59

Nella mia zona, Cagliari, c'è veramente poco. Preferisco lo scambio alla mano per vedere di persona le condizioni di un oggetto e non rischiare fregature.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:37


Nella mia zona, Cagliari, c'è veramente poco. Preferisco lo scambio alla mano per vedere di persona le condizioni di un oggetto e non rischiare fregature.

Una prova diretta è essenziale, possibilmente non limitandosi a sommarie analisi sulle condizioni estetiche/esterne, che dicono ben poco in merito allo stato dell'ottica, in termini di funzionalità e prestazioni offerte.

Si tratta comunque di un'ottica zoom progettata negli anni '80, con numerose parti in movimento soggette a usura, e realizzata con standard costruttivi ben diversi da quelli odierni (anche se esternamente appare solido, poi le criticità maggiori sono nelle componenti interne).

L'ideale sarebbe portarsi dietro la fotocamera e scattare numerose foto a diverse lunghezze focali e distanze di messa a fuoco: questo per valutare la qualità d'immagine, l'accuratezza della messa a fuoco, nonché il corretto funzionamento del motore afd e del gruppo diaframma.

Il tutto onde evitare che, una volta acquistato l'obiettivo, si scoprano problemi di qualche tipo. Infatti, per quanto banali siano, potrebbero essere estremamente rognosi da risolvere, visto che smontare ottiche con 30 anni di vita è un rischio non indifferente, dato che potrebbe rompersi o rovinarsi qualcosa (cavi flessibili, collarini in plastica, boccole che si rovinano), oppure si potrebbero fare scoperte spiacevoli.

Mi è capitato con un ef 70-210 f4 acquistato usato su ebay: l'ottica non aveva problemi di sorta e le condizioni esterne erano buone, ma dopo alcune prove mi è venuto il dubbio che la nitidezza fosse inferiore al dovuto. Ho quindi portato l'ottica presso un centro di assistenza (uno dei pochi che fosse disposto a riparare obiettivi così datati) per un controllo: l'esito è stato che l'ottica avrebbe necessitato di una taratura, ma non era possibile eseguire il lavoro per assenza dei ricambi, dato che i supporti delle lenti erano usurati e sarebbe stato necessario sostituirli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me