| inviato il 02 Aprile 2021 ore 6:17
Il Sigma Art 85 F 1,4 è migliore del Nikon 85 F 1,,8 ed anche del Nikon 85 F 1,4, io li ho avuti entrambi, ed è migliore su tutto, qualità ottica e costruzione meccanica, col lato negativo che pesa come un mattone, è molto più pesante dei Nikon, anche dell'F 1,4. Io ho tarato due (2) ottiche 85 F 1,4 Sigma Art a dei conoscenti, uno su D 810 ed uno su D 850: l'85 è da ritratti e a tutta apertura deve essere molto preciso come MaF, ed uno dei due sfocava a bestia, veramente a bestia, mentre uno di ben poco, l'altro era quasi inutilizzabile. Una volta tarati, come AF gli ART sono affidabili come i Nikon. Ora ci sono dei Sigma Art che li monti sulle fotocamere e vanno perfetti come AF, io di Art ne ho tre, due li ho dovuti tarare, mentre il terzo, un 28 F 1,4 spacca il capello su tre fotocamere e non ha avuto bisogno di nulla. Tarare in AF gli Art è un lavoro semplice e relativamente breve, ci vogliono al massimo due ore, ed una attrezzatura che si può fare tranquillamente in casa e non costa nulla, io uso questa:
 CLICCARE SULL'IMMAGINE PER VEDERLA GRANDE! con in più un treppiede, un metro da falegname e qualche scatto dalla finestra per la taratura sull'infinito Se te lo ritrovi che sfoca, tarare una Art è un lavoro che va fatto, c'è poco da fare, e l'assistenza Sigma lo farà benissimo a poco prezzo. Se uno non vuole fare tarature, gli Art li deve provare di persona. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 11:17
Come focale, tra 85 e 105, per ritratto, cambia molto? |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 11:22
la differenza si vede, se fai prevalentemente mezzi busti meglio l'85mm, se riprendi solo il volto o poco più meglio il 105mm |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 11:35
"se fai prevalentemente mezzi busti meglio l'85mm, se riprendi solo il volto o poco più meglio il 105mm" +1 |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:43
“ "se fai prevalentemente mezzi busti meglio l'85mm, se riprendi solo il volto o poco più meglio il 105mm" „ Concordo e aggiungo: se fai ritratti in interni meglio l'85mm in esterni è indifferente, per una questione di spazi di ripresa. |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 12:47
Prendi il sigma,...il nikon è più scadente |
| inviato il 02 Aprile 2021 ore 13:02
avatarMarisotta 02 Aprile 2021 ore 11:17 Come focale, tra 85 e 105, per ritratto, cambia molto? Se devi fare ritratti prendi in considerazione anche il 135. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:36
Ragazzi, avendo un 35 e un 105.. Il 50 e L'85 diventano superflui? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:19
Credo che hai un bel po' di campo scoperto. Però il 50mm è troppo vicino al 35mm e l'85mm vicino al 105mm. A questo punto dipende dai tuoi generi fotografici, ma il 50mm è sicuramente più versatile. Oppure scendi, lato wide, e un 24mm o 20mm (io preferisco il secondo) ci starebbe beme. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:24
Io ho cambiato il Nikon per il sigma... Non c'è storia, tutto un altro mondo. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 10:10
@S_m_art Come qualità della fotografia, nitidezza, colori ecc, te che li hai avuto entrambi, hai notato grosse differenze? |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 11:11
Non solo li ho avuti, ma li ho (e li uso) entrambi. Però in contesti diversi e con corpi (sensori) diversi, quindi le mie sono sensazioni, e non veri confronti: A) l'Art, è stratosferico, però va usato in situazioni "studio" perché è pesante, ingombrante, talvolta sbaglia la maf e occorre ripetere lo scatto. Ha una grana finissima (nitidissimo) ed una limpidezza estrema dei colori. B) il Nikon, è meno nitido (a TA, con qualche aberrazione), ha il vantaggio di essere piccolo e leggero, e lo svantaggio di essere plasticoso. Anche i colori, secondo me, sono plasticosi, netti, senza troppe sfumature. Non riesco a confrontarli. Il Sigma è otticamente il massimo, e per questo bisogna accettare una serie di criticità. Il Nikon è un ottimo obiettivo "economico". È una questione di filosofia, più che di fotografia. A te per cosa serve? Per uso sbarazzino e leggero, il Nikon basta e avanza. Se vuoi il massimo, Sigma senza pensarci! |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 13:47
@S_m_art Guarda non mi serve a livello professionale, però sono un perfezionista del piffero... Mi piace sempre il max, nonostante non lo faccia per lavoro... Boh.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |