| inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:14
Che secondo me non vale la pena spenderci dei soldi. So che il 14-45 è molto buono otticamente (non l'ho mai provato), più dei classici kit, ma il tuo 12-50 ha più escursione focale, è tropicalizzato e ha una funzione macro, tutte cose che per l'uso che ne fai valgono più di un po' di qualità ottica in più. È comunque una lente kit, per quanto buona. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 23:24
@este1999 Il 12-100 è una lente davvero versatile.. Da 24mm a 200mm, con questa qualità, penso sia unica.. Da sola in pratica fa corredo completo. La doppia stabilizzazione permette scatti a mano libera impensabili, tipo qualche secondo, insieme a m1mkiii e m1x.. La nitidezza è buona, se non ottima, in tutto il range di focali, praticamente come il 12-40. È tropicalizzata, ha il tasto programmabile sul barilotto e il focus clutch. Gli unici svantaggi sono l'ingombro, decisamente superiori alla media m43, e l'f4.. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:09
@Aetoss @Matteobelletti Grazie per l'aiuto che mi state dando. Ora mi sorge un dubbio tra il 12-100 e il 12-40, la butto sul pratico... mettiamo che faccio un viaggio in Islanda, panorami mozzafiato, aurora boreale ecc. Posso portare solo un 17mm f1.8 (o lenti simili) e il 12-100 f4 o il 12-40 f2.8 quale porto/portereste voi tra i due zoom? E in caso che lente fissa abbinereste? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 23:13
12-40 e non ti serve lente fissa Abbastanza luminoso in qualsiasi situazione, leggero e alte performance A volere a tutti i costi un fisso... Io ho scelto il panaleica 25 e ha una resa eccezionale Il 12-100 è ottimo ma F4, li ti servono 1 o 2 fissi luminosi, inoltre pesa di più Al 12-40 ho abbinato un 40-150 R, microscopico e leggerissimo |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 10:18
In teoria, per come uso io il micro, l'ideale sarebbe 12-100 + due fissi luminosi (uno fra 35 e 50 eq. e un'altro 85 circa). F2.8, per i miei gusti, non é abbastanza né per tenere gli ISO abbastanza bassi né per avere abbastanza sfocato, per cui f4 su uno zoom mi andrebbe bene; il problema é che il 12-100 é enorme e molto costoso, per cui mi indirizzerei sul 12-60 Panaleica. Comunque il 12-40 sarebbe ottimo per posti come l'Islanda. |
user132716 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:24
Ora se uno parte dai 50 € ai max 400 del 12/40 Sembra del tutto inutile andare a esaminare lenti più costose, già il 12/40 ai prezzi che si trova oggi è decisamente il miglior acquisto in base ai requisiti proposti, o richiesti... Poi logico che c'è altro ma allora si consideri anche il 40/150 pro... Ma sembra che il quesito fosse tra 2 fissi e il 12/40. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:29
@Zeromanara: a me invece sembra che l'ultimo quesito fosse proprio quale scegliere fra 12-40 e 12-100. Forse ti é sfuggito l'ultimo messaggio scritto da Este1999 dove chiede proprio questo. |
user132716 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:38
Ma...? se prima gli sembravano tanti i 400 € per il 12/40.. E ne voleva spendere 50 da alibabaexpress.. Ho forse sbagliato forum????? |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 11:50
Beh, su questo non posso darti torto effettivamente passare da una lente cinese da AliExpress al 12-100 é un bel salto...noi diciamo la nostra, poi vedrà lui |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:01
Io per viaggio andrei di 12-40 f/2.8 pro.... Fisheye si e un 25 luminoso per congelare gli attimi nella notte. Poco peso da portarsi dietro e resa al top. (un piccolo tripode portalo ) Giuliano |
user132716 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:15
@ Giulyp Qui sta nascendo un nuovo Mirko |
user126294 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:25
Adesso ci chiederà...... Ma la Z5? |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 13:06
Ragazzi forse non avete capito, io qui nel forum non ho mai chiesto se mi convenisse comprare una lente cinese, ho detto che ho comprato delle lenti cinesi fine (è vietato testare se una lente da 50/70€ Faccia schifo o sia un bestbuy?) , la mia domanda era quale lente tra il 15 pana il 17 oly e il 20pana o il 12-40. Dato che uno può cambiare idea ho pensato a questo punto che il 12-100 (se si trova a buon prezzo sui 600) sarebbe perfetto per tutte le situazioni e volendo per un viaggio dovrei portare solo quello e usarlo di giorno e magari un fisso più luminoso per la notte... ho pensato di spendere di più semplicemente perché tutti mi hanno detto che è meglio una lente buona che tante scadenti e sicuramente per viaggiare meglio non cambiare ogni tot lente... |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 13:37
La risposta è che tutte le lenti non cinesi, cioè Pana e Oly, che hai detto sono ottime. Dipende da te quale pensi che vorresti avere nel tuo viaggio a disposizione. |
user132716 | inviato il 05 Aprile 2021 ore 13:38
A questo punto solo tu puoi capire quella piu' indicata per quello che ci vuoi fare, poiché noi non siamo tu |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |