JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il 50mm/1,8 è un pelo peggio a quei valori, ma costa la metà ed è più luminoso di 1 stop „
Più crescono le alternative, più ci troviamo ad apprezzare le qualità del 50/1.8 Un "minoltino" infilato in un tubo di plastica con una parvenza di elettronica intorno.
“ Più crescono le alternative, più ci troviamo ad apprezzare le qualità del 50/1.8 Sorriso Un "minoltino" infilato in un tubo di plastica con una parvenza di elettronica intorno. „
lo ho preso usato così..... quasi per scherzo e, onestamente, parlarne male mi è difficile
@CesareCallisto, il 55 è bello, è 1.8 e non pesa tanto e rispetto al 50mm è una interessante alternativa, rispetto al nuovo 2.5 pecca su peso (100gr in più... ora rendetevi conto parliamo di 100gr che nell'era reflex era il nulla , cioè l'altro ieri) e su af (mi chiedo poi quanti scattano in af-c a raffica o fanno video tra noi "fotografi"-"fotoamatori")
Sono lenti video orienting! Vanno considerate così! Stesse dimensioni per un cambio agevole su gimbal, diaframma senza click, ghiere per follow focus Inoltre lo dichiara proprio Sony
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.