JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo solo confermare che l'85 è proprio una gran lente... E poi vorrei precisare che non ho colpe sulle scelte di Andrea. Così... Giusto se dovesse leggere sua moglie.
Come no! Le ho già detto che è stato un Lucignolo friulano a traviarmi!
Preben, come mai la Z5 e non la Z6 (.1)?
Perché ho dato un'occhiata in rete e come corpo mi piaceva di più.
La Z5 è una macchina che nel rapporto qualità-prezzo mi sembra attualmente la miglior scelta possibile. I minus rispetto alla 6 (raffica, video, sensore non retroilluminato) a me non interessano.
In più, per colpa di Les , ho pure visto che ci sono ottiche veramente di qualità: 35-50-85 sono fissi fatti veramente bene.
Poi, sempre per colpa di Les (), ho preso pure il 24-70 4: solo perché me ne ha parlato bene lui!
Insomma: la colpa è sua. Io non c'entro.
E poi, dopo Olympus, volevo aiutare un altro Brand in difficoltà!
@Yago: Les ha tutti e due i sistemi, per quanto ne so.
@Balza: Ho già parlato col mio avvocato. E' previsto un incontro serale con la controparte in una buona trattoria veneta o friulana. Non mi rivalgo su di te.
PS Ho visto anche in rete: sulla qualità di queste ottiche non si discute.
@Preben Sì, sui gusti c'è poco da discutere ma a mio parere anche solo il sensore retroilluminato è un bel punto a favore della 6, poi il prezzo tra le due è lì, almeno nel mercato grigio. Comunque anch'io sarei interessato ad un confronto tra i due sistemi, se e quando avrai voglia di proporre qualche tua considerazione personale. Intanto buon divertimento!
Aspetto di avere in mano la macchina (non mi è ancora arrivata): da quanto ho visto in rete il sensore retroilluminato ha un certo vantaggio sugli alti ISO, quindi soprattutto per chi fa astrofotografia per esempio.
Sulla gamma dinamica sembra che ne abbia un po' di più invece quello della Z5.
Detto questo, per quanto mi riguarda le differenze, sul lato pratico, sono minime ed emergono solo in situazioni particolari che difficilmente saranno le mie.
“ Le cattive compagnie portano a questo! Cool Ma ha cambiato anche Les? „
no, no... io non centro. Fra l'altro Andrea e io non ci siamo neanche mai incontrati... altrimenti adesso avrebbe dipendenze ben diverse dalla fotografia!
Non ti preoccupare, dopo Pasqua Les cambia sistema, giusto il tempo di denigrare pure i nikonisti e via
“ Ho intanto preso il 24-70 4 e l'85 1.8: Paolo (Les) me ne ha parlato bene. „
Per il momento...
Hai fatto benissimo Andrea, il FF ha i suoi perché.
Non sono più aggiornato su nikor, il 24-70 è f4? Presumo di si dato che è l'apertura di compromesso migliore a meno di esigenze particolari. Quello, piu un tele da ritratto e fai quasi tutto, restando anche leggero.
P.S.
“ Ci rivedremo in Cansiglio appena si potrà. „
Evita gli Olympus day al Cansiglio con la Z5 indosso, sai com'è un incidente di caccia, può capitare
“ Non ti preoccupare, dopo Pasqua Les cambia sistema, giusto il tempo di denigrare pure i nikonisti e via „
No, no... Nikon mi sta piacendo anche se non la sto usando per niente per ovvi motivi.
Penso che l'aggettivo giusto per definire il sistema sia CONCRETO. In effetti on eccelle in nulla ma fa tutto molto bene. Bella ergonomia ottimi display, ottimi mirini, ottima raffica, af molto buono, funzioni touch complete, comandi fisici bene messi e in giusto numero, qualità file veramente ottima.
In pieno stile Nikon han tirato fuori uno strumento fotografico senza fronzoli e senza sensazionalismi di marcketing ma che fa tutto molto bene e che è un piacere usarlo.
Alla fine 30 fps, video 8k, ecc, ecc, sono tutte cose superflue per il 98% degli utenti (per me di sicuro). Meglio avere caratteristiche medio alte un po' in tutto. Mi spiego: avere l'af-c super ma che con raffica a 5 fps va in vacca a che serve? Avere 100 tasti programmabili ma non avere un diplay decente a che serve? Avere una macchina per piantare chiodi ma con batteria ridicola a che serve? Avere l'hires a mano libera ma il file normale con GD di 10 anni fa a che serve? Avere lo stabilizzatore da 6 ev ma essere limitati ad alti iso aiuta sempre?
Personalmente trovo che le Z (io ho la Z6II) siano degli ottimi strumenti fotografici. Le lenti sono veramente ottime (ho 14-30, 24-70 f/4 e 85 1,8). Cosatano? si ma parliamone... il 50 1,8 costa 630 € e non è molto lontano dal 25 PL. Stessa cosa vale per l'85 1,8 se lo confrontiamo con i vari 45 pro ecc.
Sia ben chiaro: non voglio dire che il m43 è una ciofeca. Mi tengo stretta la gx9 che con le lenti giuste per fare le cose per cui è nata è uno spettacolo. Ma non trovo francamente sensato spendere 1600 € per un corpo M43. Ovviamente una G9 al prezzo attuale è un best buy.
Poi ci sono sempre quelli che ambiscono alla Sony A1 o alla Canon R5 per fare le foto agli aironi in volo... stesse identiche foto che si facevano con la d700
Quello che voglio dire è che il sistema Nikon Z è decisamente il più equilibrato che io abbia provato fin'ora per prezzo e prestazioni. E l'equilibrio è quello che manca ora come ora nel mercato fotografico. Se poi Nikon dovesse fallire ... stigrancaxxi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.