| inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:37
Per me il paraluce è sempre utile, specialmente per proteggere la lente frontale da urti accidentali. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 12:07
@Antonio Per EF / RF 50mm ed EF 40mm non ho mai utilizzato il paraluce. Sono d'accordo con Roy che il paraluce sia utile per proteggere la lente frontale (stante il motivo per cui è chiamato para-luce ): infatti lo uso su tutti gli zoom, a prescindere, di giorno e di notte. Un po' perché non mi andava di spendere ulteriori soldi, un po' perché i cinquantini non sporgono poi cosi tanto rispetto alla mano quando impugno la camera, un po' perché il cinquantino è conformato in maniera tale che la lente è protetta dalla cassa dell'obiettivo, un po' perché non porto la tracolla, un po' perché son pigro |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 13:07
Nel frattempo, dopo che anni fa l'EF 50mm STM non mi aveva mai convinto né su Aps-C né su Full frame (sono più da 35mm o da tele dai 70 in su), ho deciso di dare un'ultima possibilità alla focale 50mm e ho ordinato l'RF 50mm leggero e "povero". Paraluce altrettanto minimalista: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08ZMMK68C |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 14:11
Sul sito cinese costano la metà... Ciao |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 14:44
Quale sito cinese? |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 15:21
L'EF 50 STM avendo la lente frontale abbastanza arretrata, è l'unico sul quale non utilizzerei il paraluce. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 15:58
Aliexpress... Metti codice paraluce tipo es 68 etc... Io lo uso anke sul 40mm cmq a qualcosa servirà |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 16:34
Aliexpress non l'ho mai usato. Però adesso ho visto: prezzi bassi, direi irrisori, e tempi di consegna lunghi. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 16:47
Comunque resta un onesto 50 economico. La differenza con il 28-70 a f/2 si vede tutta... |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:18
"La differenza con il 28-70 a f/2 si vede tutta" Beh, visti i costi in gioco, sarebbe scandaloso il contrario. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:22
Era ovviamente ironico. Diciamo che vale i soldi che costa, più o meno, insomma nessun miracolo ma nemmeno da disprezzare. Meglio di altri cinquantini (poco) più economici, sicuramente. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:33
@Otto Comunque resta un onesto 50 economico. La differenza con il 28-70 a f/2 si vede tutta... Ma il 50ino povero arriva a 1.8! :Il 28-70 è buio! |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 21:13
Tutti speravano nel miracolo che a TA fosse più nitido , invece lo hanno fatto piu nitido ai bordi ( chissene....) , ma nessuno nega che da 2.8 in poi lo diventa anche l ef al centro, il prezzo scenderà ... ne vedevo già usati ( è uscito cosi da poco che usato è una parola grossa...) a 175/200 .... Ma il flop più grosso è il rf 24-105 f/4-7.1 , piccolo leggero ma.... se ne trovano già un milione e mezzo usati a 250-300€... ah di ef 24-105 f/3.5-5.6 usati se ne trovano meno... chissà perchè ! Penso sia l unico obbiettivo in grado di perdere in nitidezza persino ai bordi contro un altro obbiettivo col doppio della sua focale... che solitamente è il contrario, mi riferisco rf 24-105 stm vs 24-240 usm... sono riusciti a farlo più buio e peggiore della versione ef! Cmq riguardo al 50 1.8 non vedevo il bisogno di rifarlo Rf, avrei provato rifare il 50 1.4 usm sinceramente, anche al doppio del prezzo di questo. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 16:43
"avrei provato rifare il 50 1.4 usm sinceramente, anche al doppio del prezzo di questo" Sei giusto un filo ottimista... L'1.4 lo faranno sicuramente, ma almeno al triplo del prezzo dell'1.8. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:15
a 750€ = scaffale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |