RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

poesia o cronaca/reportage?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » poesia o cronaca/reportage?





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 8:07

Semplicemente preferisci un genere/i più aderente/i alla realtà... preferisci un romanzo verista ad uno fantasy!

Potrei fare anche l'esempio del cinema neorealista vs. cinema "onirico" (Rossellini vs. Fellini, due geni intrambi).

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 8:23

Beh ci mancherebbe altro che fotografassimo tutti allo stesso modo... sarebbe come parlare tutti con la stessa voce e la stessa inflessione!

Dici bene Black. Su Juza, conoscendo lo stile degli autori, possiamo capire di chi sia la foto, molti di noi hanno un carattere che li contraddistingue, e capacità tecniche, e di pp diverse, le mie foto tecnicamente so che non sono il massimo, così come noto la pulizia delle immagini di Fabio Vegetti, poi ci sono le ombre di Arconudo, le metropolitane di Briè, gli storni di Sergio.
Che ognuno si esprima come meglio sa, e che le foto siano oggetto di commenti costruttivi, e non di critiche.
Buona Lockpasqua a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:58

"Un reportage è una narrazione non una semplice sequenza di foto ricordo del viaggio ( belle o brutte non è questo il punto).

Una narrazione richiede tempo e studio su quello quello che vogliamo raccontare. Tutto qui.

Se invece ci interessa avere un ricordo per noi stessi e magari mostrarlo ad altri è una altro tipo di ragionamento. Ma non parliamo di reportage."...Concordo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:34

Facendo un paragone con la pittura il reportage sta a Caravaggio, come le foto concettuali stanno a Magritte, realismo vs surrealismo. Credo che chi faccia reportage, street, ecc. deve essere bravo a cogliere l'attimo per raccontare, spesso è più facile raccontare attraverso delle foto di viaggio che con la vita quotidiana attraverso la street, mentre chi fa foto concettuali deve farlo attraverso una scena surreale. A parità di padronanza della tecnica (una foto può essere sfocata o mossa ma saper raccontare, purché sia cercato) credo che il fotografo surrealista deve sopperire agli “attimi” con la genialità. Chi preferisco? Entrambi con un'ammirazione particolare per i geniali.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:21

Rimaninellarealtà Cool

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 14:52

Anche il reportage può essere fatto con autorialità e poetica. Basti vedere Francesco Comello, un vero Maestro.
Io farei piuttosto distinzione tra reportage puro e messa in scena, ma soprattutto mi concentrerei sul messaggio e la finalità della foto, vero cardine per capire meglio un lavoro fotografico. A che serve? C'è una committenza? Dove verrà pubblicato?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:11

Io preferisco la cronaca, i reportage, ma forse questa non è arte.


Perché sei un fotografo di serie b fattene una ragioneMrGreen
a me piacciono i paesaggi e infatti sto lottando per la retrocessione in serie c.

A parte gli scherzi credo che la migliore fotografia sia quella che ci incuriosisce e che faccia pensare anche se solo per un attimo.
Se fossi in te non mi preoccuperei dell'arte, se sia considerata"vera" fotografia di reportage o cartoline ricordo delle vacanze,fotografa quello che ti piace e come ti piace.l'importante che in qualsiasi immagine si proponga se ne capisca lo scopo.
L'importante che


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 3:57

Facendo un paragone con la pittura il reportage sta a Caravaggio, come le foto concettuali stanno a Magritte, realismo vs surrealismo.

... chi fa foto concettuali deve farlo attraverso una scena surreale


Attenzione, non è così.
E' sbagliato associare il concettuale unicamente al dover essere surrealisti.
Quella è un'opzione, ma non certo obbligata o l'unica.

Si possono esprimere concettualità in fotografia come nella pittura, usando benissimo il realismo, e addirittura l'astratto.


Perché sei un fotografo di serie b fattene una ragioneMrGreen
a me piacciono i paesaggi e infatti sto lottando per la retrocessione in serie c.


Ottima e lucida considerazione. MrGreen
(preciso che non so a chi fosse rivolta la prima frase)


Anche il reportage può essere fatto con autorialità e poetica


Certo, ci mancherebbe altro.
Se così non fosse il genere sarebbe allora più che alla frutta, all'ammazza-caffè qualitativa.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:10

sei un fotografo di serie b fattene una ragione (A parte gli scherzi)

Spero tu voglia veramente scherzare, perchè sarebbe un'affermazione fuori luogo. Cartoline? Non mi sembra.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 9:51

Italo che delusione... era una battuta sarcastica, evidentemente non hai seguito il forum negli ultimi mesi,non si parlava d'altro.
Comunque sia ,da quello che scrivi dopo

Cartoline? Non mi sembra

Credo proprio tu abbia travisato il senso del mio intervento.pazienza.
Ti saluto

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:27

No, Simone, avevo capito la battuta, anche perché hai aggiunto la tua lotta per non retrocedere, era chiaro. Ho detto delle cartoline perché c'è chi afferma che le foto in viaggio si fanno per avere un ricordo. Certamente c'è anche il volere riportare un ricordo, ma quanto è diverso farsi fotografare davanti ad un sito famoso, spesso vedo questo, dal voler invece riportare testimonianze di condizioni di vita, di usi, di etnie differenti. I ricordi che cerco non sono la torre Eiffel, il Colosseo, il Taji Mahal, ma i visi, le espressioni, i lavori, il contatto umano in genere.
Un saluto cordiale
Italo

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:27

Ho detto delle cartoline perché c'è chi afferma che le foto in viaggio si fanno per avere un ricordo.


Se fai foto durante un viaggio sono "cartoline" e ricordi, al di là della loro valenza tecnica, artistica o poetica.
Se fai un viaggio per fare foto, invece, allora può essere un reportage.

Mi piace viaggiare e mi piace fare foto, ma se ex-post spacciassi come reportage le mie foto agli Himba, agli Uros o ai Taukei (che però non ho quasi mai fatto, perché mi sa tanto di "zoo umano") sbaglierei.

IMHO, un reportage dovrebbe essere progettato prima di partire, con un scopo, un fine, uno stile e una tematica ben precise. La Storia che il reportage racconterà in seguito, deve esistere ben prima della partenza.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:51

Anche io ho fatto foto in viaggio, ma l'occhio che si avrà e il racconto che si farà necessariamente sarà superficiale.
Andare in un posto per una settimana o due magari ti farà portare a casa anche qualche bella foto ma difficilmente un reportage interessante o comunque che sappia raccontare un luogo

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:56

Infatti Matteo nelle tue gallerie non mi sembra gi siano foto di viaggio. Invece vorrei sapere da Catand, a parte le foto "in giro", la galleria dell'India mostra foto vissute, in qualche modo, o causali? Mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:58

Non le pubblico ciò non toglie che le faccio
In ogni caso non vedo come ciò centri con quanto detto
Come detto le foto di viaggio possono essere esteticamente belle, ma restano un racconto superficiale nella gran parte dei casi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me