RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Full Frame a Aps-C Mirrorless ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Full Frame a Aps-C Mirrorless ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:32

Luca io credo in vita mia di non essere mai salito soprai gli 800 o 1600 ISO...piuttosto non fotografo o cavalletto. SOn fatto strano lo so MrGreen
Non faccio neanche ingrandimenti e stampe veramente quando capita, ma vorrei comunque lasciarmi aperta la possiiblità di stampare almeno in A4 (concorsi, stampe personali etc.)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:33

Io sono passato da FF a xpro2 e nonostante sulla carta sia un passo indietro non potrei essere più soddisfatto, sia in termini di risultati che di puro piacere nel fotografare. Stampo fino A3 senza patimenti.
L unico limite è il display fisso, infatti sto pensando di affiancargli una xt20 / xt30.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:36

Vinny tra X-T3 e Xpro 2 il sensore é più o meno lo stesso no ?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:38

come dimensioni di stampa, non mi farei minimamente problemiMrGreen

I sensori di X-pro2 e Xt3 son diversi, a parte il numero di pixel che cambia di nulla, uno è retroilluminato e l'altro no.
Ma porta pazienza se punti una xt-3.....io grazie a sconti di negozio e Fuji l'ho trovata nuova a 929€MrGreen oraè tornata a 1300, ma son sicuro che torneranno a far sconti

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:46

Luca e allora pazientiamo MrGreen, intanto devo dare via D610 + 24-120 e non sembra davvero semplice ad un prezzo corretto

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:49

Luca e con il 23mm a crop come stiamo messi ? Lo so sono esigente (o rompipalle) Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:51

In che senso come siamo a crop? MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:06

Nel senso se voglio croppare per ingrandire, il file si presta ababstanza o perdo tanto rispetto a FF ? Perché con ottica fissa sicuramente ci sarà da fare crop in alcuni casi

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:17

boh sinceramente i miei crop cerco di ridurli al minimo, raddrizzo e magari ritaglio i bordi se c'è roba che mi disturba.
Non ho mai croppato a mille diciamo....piuttosto cambio lenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:22

Buongiorno a tutti,

sono felice possessore di una Nikon D610 + Nikon 24-120mm F4.....ma tra il fatto che sono appassionato di trekking e ho una bambina di 9 mesi trovo il peso e l'ingombro davvero eccessivi (anche solo del corpo macchina). E inoltre mi piacerebbe dare anche un po' meno nell'occhio diciamo...

La mia idea sarebbe quella di vendere tutto e passare su una Fuji XT30 o X-E4 + 27mm (in realtà avendo quasi sempre avuto ottiche fisse mi rendo conto che lo zoom non mi cambia la vita). Questo mi permetterebbe di avere qualcosa di mooolto meno ingombrante e pesante...

Cosa ne pensate ? Al cambio ci perdo molto ?

Grazie mille per la vostra opinione :)


Ancora ci stai pensando? io l'ho fatto sette anni fa il passaggio e non me ne sono pentito minimamente. AnziMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:30

Davide riguardo la x100v posso solo dire : stupenda,una qualitá impressionante in un corpo che veramente non senti al collo,gestione iso fantastica,ci ho fatto più di un pensierino,sarebbe straordinario avere solo quella...MA,resta pur sempre un 35 fisso,a me i fissi non spaventano anzi,ma averne solo uno potrebbe essere limitativo in certe occasioni.Diciamo che sarebbe un gioello da affiancare a un corredo giá esistente,a meno che tu non intenda fare solo street e “foto ricordo”.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:08

Bergat, mi hai convinto ! MrGreen

Ste84, guarda in realtà sto rimanendo su questi 2 modelli : X-T3 + 27mm (quindi più un 40 equivalente, il 23mm é già "grandino") o X100V.
Sulla D610 prima dello zoom ho avuto per quasi 2 anni un voigtlander 40mm e la cosa che più mi é mancata é stata l'af, non l'estensione focale. Non credo che prenderei più di un'ottica (ma mai dire mai)

Ora io intendo farci non solo street ma anche reportage di viaggio e paesaggio, e credo che con un 35mm tutto questo ce lo fai. Con un 35mm fondamentalmente fai tutto.

Quindi chissà che alla fine non vinca la X100v sulla X-t30....ma rimmarrei sul 35mm per un bel po'. Ma é anche vero che con l'X100V avrei sempre la grande qualità a portata di mano date le dimensioni.

Bisogna che prendo in mano entrambe e poi decido, sul prezzo siamo più o meno li...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 20:14

Per rispondere alla domanda: tra xt3 ( avuta e venduta ) e la xpro2 ( macchina che ho al momento) il sensore è diverso 26mpx bsi vs 24 mpx. Francamente differenze di resa non ne ho viste. Di certo la xt3 ha un afc più performante, migliore video, possibilità di montare il Bg. Eppure, ho scelto la xpro2 e rifarei la scelta altre 100 volte. La serie xpro va presa in mano e va provata, se scatta il feeling allora non guarderai più nessun altro corpo macchina perché, seppur con i suoi difetti, rimane una macchina unica nel suo genere. Ne xt2 ne xt3 mi hanno mai dato le sensazioni e l immediatezza
d' uso della xpro. Sono sensazioni personali però mi sento di dire che vale la pena quantomeno provarla. Stesso discorso per xpro3.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:04

Ho avuto anch'io la D610 e non ne sono mai stato soddisfatto. Peso eccessivo, qualità così così, un pochino moscia per definire la cosa. Sono passato a Fuji con varie macchine ed è tutta un'altra storia, ad iniziare dagli ingombri. File magnifici, ottiche molto performanti, prezzi abbordabili. Ora ho iniziato anche con sony e devo dire che sono rimasto molto contento, su tutti i fronti. Ingombri e peso innanzitutto. Ciao a tutti!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 10:11

@Davideckz su fotoluce la xt3 è ancora (per poco) a 990 €
anche fotoema aveva un prezzo su questo cifra, per il solo corpo. Se non sbaglio la promozione scade il 31 marzo

www.fotoluce.it/prodotto/x-t3/c/112217?aw_campaign_id=10085702559&gcli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me