user100872 | inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:19
Come focale street il 35 può andare, forse un po' lunghetto, qualcuno preferisce il 23 altri il 18 o il 16... Se ti serve un af più veloce vai sui modelli f2. Per quanto riguarda il 56 ne ho avuti due esemplari, ottimi come resa ma sui corpi vecchi l'af è lento ad agganciare ed impreciso. Per street sicuramente meglio il 50 f2. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:46
Il 56 è semplicemente spettacolare. Peccato sia lento come AF, ma è l'unico difetto che gli ho riscontrato. Difetto che comunque è presente anche nel mitico 35 f1,4. Per uso street comunque forse il top è il 23 f1,4. |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 0:44
“ ....Ammetto di non essere stato troppo preciso. Sono molto orientato a spingermi verso la Street come stile, una focale oltre i 35mm... „ Street oltre 35 mm? Beh scelta obbligata: l'eccezzionale 50 f 2 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 23:23
“ Per uso street comunque forse il top è il 23 f1,4. „ Io ho entrambe le versioni, per street mi trovo meglio con l'f2 soprattutto per dimensioni, ma anche il contrasto maggiore non mi dispiace per il bn |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 23:45
Io ti consiglio il 56 forse perché l'85 è il mio "fisso" preferito. L'ho apprezzato più del 35, il 50mm equivalente anche se ottimo non mi ha mai convinto come focale, se dovessi scegliere solo due ottiche fisse in Fuji sceglierei 23 1.4 e 56 1.2 |
user171441 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 23:57
Sinceramente consigliare così a scatola chiusa il 35 f1.4 lo trovo un azzardo, io ho dovuto sostituirlo col 35 f2 perchè col bimbo di 1 anno e mezzo il 35 f1.4 non riusciva a starci dietro, certo il 35 f1.4 è una bellissima ottica ma non è così versatile è più per una fotografia meditata o non così veloce, idem il 56...insomma, alla fine, come più di una persona ha detto..."ma che ci devi fare??!!". In linea di massima tutti i fissi fuji hanno una motivazione di esistere, o per leggerezza o per qualità o per compattezza stando sempre col vecchio detto "non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca" il 23 f1.4 è stupendo ma poi troverai quello che ti dice:" eeeee ma è rumoroso eeeee ma è grande"...vedi tu |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 0:00
Come luminosi ho 23 1.4 35 1.4 e 56 1.2. Come “Fujicron” tutti tranne il 35 f2 che non trovo più utile dell'1.4 neanche nell'af. Non c'è una risposta precisa perché dipende dalla focale che vuoi usare e dall'uso che ne fai. Se vuoi andare in giro con una unica lente il 35 1.4 è un classico, se ti piace la focale 50 eq. Per street secondo me stai benone con il 23 f2, è la morte sua per velocità, contrasti e pulizia del frame. Non ha la resa ottica dell'1.4 per staccare il soggetto ma per street ne puoi fare a meno. Se vuoi una coppia 23 1.4 + 56 1.2. Se vuoi una coppia piccola e wr 23 f2 e 50 f2. Ci sarebbe anche il trio ma te lo risparmio.. |
user171441 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 0:10
“ .tutti tranne il 35 f2 che non trovo più utile dell'1.4 neanche nell'af „ Strano, il 35 f1.4 anche in afc...è a dir poco frustrante, il 35 f2 tiene molto bene idem nei soggetti in rapido movimento in af. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 0:15
Non lo so, forse era la mia copia ma non lo trovavo così più veloce dell'1.4 e quando non agganciava l'uno non agganciava manco l'altro. In notturna grazie alla maggiore apertura agganciava meglio l'1.4. Altro difetto che aveva il mio f2 era anche la precisione. Nel senso che quando faticava ad agganciare dopo qualche rosso dava verde anche fuori fuoco, cosa che l'1.4 non fa. Inoltre non mi piaceva la zoomata esagerata per cercare il fuoco, in video ad esempio sarebbe inutilizzabile in af |
user171441 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 0:24
Per i video non ho assolutamente idea, non ho mai fatto video, ma per la fotografia...anche col pre af...in afc il 35 f1.4 diventa difficile da usare anche per il suo meccanismo di messa a fuoco, dovrei riprovarlo su xt4, alcuni affermano che su xt3/xt4 sia migliorato molto. Io li provai entrambi su xt2 portandomi ( e non sono l'unico ) alle conclusioni sopra citate. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 0:41
Sì su x-t3 e c-t4 dovrebbe essere molto più veloce. Io con il firmware aggiornato di entrambi, 35 e x-pro2, vado molto meglio di prima. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:05
Io sempre molto tentato dal 16 f1.4, una delle ottiche Fuji meglio riuscite. Resisto e non lo prendo solo perchè scelsi a suo tempo il 14 f 2.8 (per avere più wide avendo già anche il 16-55) e devo dire che mi basta anche, pur non avendo la luminosità e maggiore versatilità del 16. ...quindi per la mia personale situaziione piuttosto attendo la presentazione 2021 del nuovo 18 f/1.4 per vedere com'è e capire se resistergli o meno |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:06
Io ho 35mm 1.4 ma anche il 16 1.4 deve essere strabiliante. Quando potrò lo acquisterò. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:34
14 2.8 e 16 1.4 si sono ottiche proprio diverse, è verissimo. E il 14 lo presi proprio per la focale, per paesaggi e compattezza. Poi ho anche il 16-55...anche questo tutt'altra ottica, per altro uso, rispetto al 16 1.4. A voi non sembrerebbe ridondante prendermi anche il 16 1.4 ? Ne sono attratto ma all'idea di acquistarlo mi sento un collezionista seriale di ottiche Fuji Almeno il 18 1.4 che sta per arrivare è un pò più distante come lunghezza focale dal 14 (al quale non rinuncerei). Certo si dovrà vedere come è una volta presentato e provato. La focale 35 millimetri è un classico (23mm nell'APSC). Ma il 23 1.4 so che ha molti estimatori ma devo dire che mi convince meno di altre ottiche Fuji... ma magari potrò riprovarlo meglio, se il nuovo 18 che uscirà non mi piacerà. Oppure mi faccio bastare il 14, il 16-55 e il 35 1.4. Che basterebbero eccome... ma si sa, ormai siamo in tanti ad essere viziati e viziarci. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:07
Sì è vero Christian, dipende molto da che fotografia si fa e dalle simpatie e gusti personali. Io non volendo rinunciare al 14 credo sia più giusto abbinargli il 18 1.4 o al limite il 23 1.4 se il 18 non mi piacesse e volessi un'ottica luminosa tra i grandangolari. Poi avendo già il 35 1.4 ...la triade 14 f2.8 -16 f1.4 e 35 f1.4 la trovo un pò sbilanciata. Personalmente mi sentirei a posto con la triade 14 f2.8 -18 f1.4 e 35 f1.4. Ma il 18 dobbiamo ancora vedere com'è. Spero e credo davvero ottimo. Altimenti valuterò la triade 14 f2.8 -23 f1.4 e 35 f1.4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |