JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
allora lato wide e ultrawide non si può far altro che prendere un TS. ma dai 40mm in su su medioformato ci sono lenti che rendono bene per l'uso, e che tutte assieme costano metà TS
Per certi usi specifici può essere interessante. Magari in futuro potrebbero ampliare gli attacchi disponibili, tipo per fuji gfx con ottiche Pentax 67. Tempo fa avevo visto il video di questo fotografo, credo svizzero, che usa un sistema vagamente simile, anche se su Fuji gfx100 con ottiche da grande formato.
secondo me la cosa è diversa. Con questo adattatore ci si avvicina di più ad avere un effetto "brenizer" Inoltre: 1) credo che i costi sono diversi, partendo da zero l' adattatore e lente possono uscire via con circa 500€, un ts-e anche se usato credo costi di più 2) con il TS-e si mantiene la risoluzione nativa, con questo "accrocchio" si va oltre 3) la cosa negativa è che non ci devono essere oggetti in movimento
“ solo che qui con 4 scatti ottieni la stessa resa di un 6x6 medio formato „
concordo.
“ La procedura e' farraginosa „
E ad essere sincero, la tecnica di "stitching" non mi sembra farraginosa, dal video pare che faccia tutto automaticamente PS dopo che gli sono state date in pasto le 4 foto
Dalle spiegazioni si dovrebbe avere un un 48x48mm. Un po' meno di un 6x6 che è 56x56mm. Le dimensioni sono più o meno un 645 ma quadrato. Questo parlando di dimensioni.
Per avere un 56x56 bisognerebbe almeno fare 6 scatti (sormontando un po').
a me dispiace solo che non ci sia l' adattatore per ottiche zenza SQ, che sono le ottiche che ho, altrimenti per 300€ non mi dispiacerebbe provare, magari dopo averlo preso via Amazon
La descrizione parla di 6x6 e ripeto non ha niente di più macchinoso di una normale multiesposizione, solo che fra uno scatto e l'altro devi ruotare di 90 gradi... PS te unisce poi con un click
“ Dalle spiegazioni si dovrebbe avere un un 48x48mm...... „
può darsi anche che il limite derivi proprio dal fatto che gli adattatori usano lenti del 6x4.5, magari con lenti del 6x6 potevano farlo dal diametro maggiore ed ottenere dei 56x56
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.