RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon Z9





avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:54

La comprerò quando sarò in pensione e i riflessi saranno andatiMrGreen
Cifre folli pe fa du uccelli.....costa meno fotografa' modelleMrGreen
Comunque forza Nikon sempreMrGreen
Finalmente un body adeguato alle cifre richieste e non una macchina da 7000 cucuzze in un body da entry levelMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:56

Visto che non ci si attacca solo ottiche da taschino che pesano poco.... MrGreen

Non dovrebbe neanche essere in discussione che una flagship debba essere fatta così....
È poi anche per posizionamento tasti, batterie che devono essere potenti, raffreddamento..... tutto diventa piu' facile e rende di più

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:56

Fa davvero strano che brand come NIKON ( e canon prima) si trovino nella posizione di dover annunciare lo svuluppo di fotocamere che arriveranno a fine anno se va bene.

Dai Mokup fin ora visti direi che pur rimanendo una ammiraglia con grip integrato, mi pare comunque più compatta.

un ottimo compromesso insomma.

circa il sensore anche io ho forti dubbi che il fornitore possa essere SONY. in tutte le interviste ed articoli letti fin qui hanno sempre tenuto a dire che non cederanno mai la tecnologia staked a terzi, ma chissà.

in bocca al lupo a Nikon!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:58

Per il sensore, punto su quello della a1 e mi sorprende assai che Sony abbia concesso ad altri la sua punta di diamante all'indomani dell'uscita della sua ammiraglia.


Se ricordo bene - non ho voglia di buttar via un'ora a cercare - Sony Imaging aveva ottenuto da Sony Semiconductors una sorta di priorità nell'utilizzo dei nuovi sensori. C'era poi il problema che, al contrario dei vecchi, i nuovi sensori sono molto dipendenti dai nuovi processori dedicati.
Nove mesi di distanza nell'uscita delle due ammiraglie potrebbero soddisfare tutte e due le case.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 8:58

Ha dovuto rassicurare il mercato che ci sarà una top di gamma
Tempi difficili


quando l'acqua arriva alle chiappe...
comunque FINALMENTE Nikon fa quanto sostengo da sempre, dando un chiaro messaggio ai suoi clienti sui suoi programmi futuri. ci ha messo anni, ma alla fine ci è arrivata anche lei, brava. meglio tardi che mai.

peccato solo che nel frattempo si sia giocata una bella fetta di clienti, ma pazienza.
chissà quante poltrone sono saltate da quelle parti...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:02

Come detto sopra.
La politica di nikon sulle ammiraglie non é cambiata.
Giusto x avere 1 metro di paragone con la d6
Annuncio di sviluppo qui il 04.09.2019
www.nikon.com/news/2019/0904_dslr_01.htm
Iniziarono poi le consegne a fine maggio 2020 solo in Giappone prima e poi un po' ovunque
nikonrumors.com/2020/05/20/nikon-d6-now-shipping-manual-available-onli
Cioè passarono ben 9 mesi dall'annuncio di sviluppo alla sua effettiva messa in commercio.
Qui ora l'annuncio sulla z9 e la metteranno in commercio entro l'anno ossia al max 9 mesi.
Ergo stessa identica politica.
Quando volete dare informazioni su Nikon cercate almeno di darle corrette;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:03

a breve anche canon annuncerà qualcosa.
il sensore sarà il fattore dominante

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:05

Il body monolitico, secondo me, consente agli ingeneri di gestire meglio il raffreddamento dei sensori e processori.
Un aspetto non secondario per una macchina destinata ad ambienti impegnativi da fotografi professionisti che non possono permettersi di perdere scatti se l'attrezzatura di pianta sul più bello.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:07

Un aspetto non secondario per una macchina destinata ad ambienti impegnativi da fotografi professionisti che non possono permettersi di perdere scatti se l'attrezzatura di pianta sul più bello.


ci sono macchine per professionisti che fanno perdere scatti perché si piantano sul più bello? Quali?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:08

la D6 MrGreen
ecco, speriamo proprio che abbiano fatto tesoro di quella vicenda e non facciano gli stessi errori. e sono sicuro che non li faranno.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:08

Doh, anche questa con l'8K, bollato come inutile da molti. La particolarità di questa Z9 è il body da ammiraglia, che può piacere o meno, ma rappresenta una novità tra le mirrorless.
d'accordo, poi le mirrorless, con i battery grip e con gli obiettivi non sono poi così minimali!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:09

Non ho lanciato accuse a nessuno, ho solo esplicato una motivazione tecnica sulla scelta di un body più grande.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:09

Se la forma fosse quella del prototipo di prima pagina sarebbe bellissima.
Ergonomia perfetta affinata nel corso dei decenni.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:09

Sony/Aptina hanno dato lo stacked a nikon? La vedo difficilissima.
Una volta le ammiraglie uscivano in concidenza delle olimpiadi. Adesso si testeranno i prototipi.
Povera nikon...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:10

Se non ricordo male le varie ammiraglie Nikon da circa 1 ventennio vengono affidati agli astronauti della nasa durante le loro missioni. Quindi sulla loro solidità mi sembra che non ci sia nulla di cui discutere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me