RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e famiglia: la fotografia sostenibile


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Micro 4/3 e famiglia: la fotografia sostenibile





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:44

Il punto (che è difficile da esemplificare perchè al momento di scattare la foto c'ero solo io) è che anche non intervenire affatto sul raw o usare il jpeg che esce dalla camera rappresenta una mistificazione della realtà in molte condizioni (albe, tramonti, foschia ecc.).

user132716
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:53

Ma in ogni caso la realtà dal momento che passa, da una fotocamera in cui guardiamo, o solo dal nostro nervo ottico, viene comunque distorta e poi elaborata, e.. Dunque soggettivizzata...
E.. Quello che vedo io tu lo vedrai diverso e viceversa.
Noi vediamo i quadri di Van Gogh, ognuno in modo personale, e lui li vedeva ancora in modo più intimo e personale, che noi anche sforzandoci, difficilmente capiremmo mai, semplicemente perché non siamo lui.

Per questo il discorso che la foto è fotografia, solo se non modificata, non ha senso, in quel caso solo quelle di perseverance sono fotografie.. Ma aime prive di anima.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:59

solo quelle di perseverance sono fotografie.. Ma aime prive di anima.


se lo dici tuMrGreen

www.juzaphoto.com/video.php?t=2727958&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:03

Centauro come fai a mettere le foto direttamente nel post?

[IMG2]numero della foto della galleria juza che trovi alla fine del link[/IMG2]

Io invece mi son perso qualche tramonto assurdo.... Quello coi nuvoloni bassi rosso fuoco.... Perche si lavora, perché non ho dietro l'attrezzatura o semplicemente perché finisce di piovere e il cielo si apre.

Giuliano

Diciamocelo, la paesaggistica come si deve non si concilia con l'uscita con la famiglia. Sarò riuscito a tirare fuori i filtri a lastra due volte in 10 anni. Non può essere mordi e fuggi, non è tollerata ne' in famiglia, ne' in bici in gruppo a meno che non si condivida la medesima passione. E' fortemente di compromesso ma tutto lo è e forse il m43 più di tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:18

Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:24

La post può essere anche pesante, ma lo stile dell'autore mi piace, guardate tutta la galleria di Luca,


Olympus OM-D E-M1, Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap, 1/400 f/8.0, ISO 200, mano libera.


e il “tappo” è sempre bello, un “accessorio” che sa regalare sempre emozioni:


Olympus OM-D E-M10, Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap, 1/800 f/8.0, ISO 800, mano libera


Qui stavo pre pranzare, il tempo è cambiato repentinamente, giusto il tempo di aprire il treppiede, montare macchina e ottica già innestata e zac, non c'era spazio per altro, stavano buttando la pasta MrGreen


Olympus OM-D E-M5 II, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO a 19mm, f/11.0, ISO 200


La combo 12-40 f2.8 pro con un body piccolo e' un tuttofare micidiale, sempre pronto a tutto (Mirko ci sei?)

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:39

A me piace la combo Il Centauro RossoCool

E che mi piace tutto o quasi di Olympus MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:44

Anche il mio 12-60 non pro è sempre pronto a scattare fuori come il cobra e zac!

user132716
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:53

Quella di luca, mi non piace un granché, pesante, pesante, e si capisce che se levi la post, resta poco, poi la trovo anche sbilanciata, poi le bruciature, se non controllate sono odiose.
Mi piace la seconda di centauro c'è una bella armonia di forme, pesi e misure, interessante il movimento delle nubi e una gradevole scala di grigi
E la post che contrasta chiari scuri enfatizza appunto questa ultima caratteristica.
Se era a colori anche no.

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:01

MirkobrapetrovicCool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:14

MrGreenMrGreenMrGreen

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:15

Estremismo on camera




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:29

Cool

user126294
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:34

MrGreenMrGreenZack MrGreenZach

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:40

OFF TOPIC oggi RAI DUE 16:25
guidatv.quotidiano.net/stop-and-go/06-03-2021/rai_2/14570006/

Torna “Stop and Go” con una puntata dedicata alla Campania e in modo particolare alla scoperta del Vesuvio, uno dei vulcani attivi più studiati e conosciuti al mondo. Partendo da Portici, Marco Mazzocchi porterà il pubblico alla scoperta delle Officine di Pietrarsa: la prima fabbrica italiana di locomotive a vapore e rotaie, volute dal re Ferdinando di Borbone(*). Laura Forgia, invece, a bordo della sua auto visiterà Villa Campolieto, una delle 122 ville costruite lungo il Miglio d'oro in epoca borbonica. Si andrà poi a Ottaviano, per scoprire una eccellenza tutta italiana. In compagnia di un grande appassionato di motori si proveranno delle auto da corsa alla portata di tutti e si scoprirà anche un prototipo di motore a idrogeno, che rappresenta una svolta per la sostenibilità futura. Non mancheranno le auto d'epoca di Giulietta Gozzi e i consigli della polizia stradale.




(*) Panasonic GX9, Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS, mano libera.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me