JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa Morice, ma ho provato anche io il pompone moltiplicato...sia con la 7d ed il 2xIII sia con 5d III con 1.4.... regge molto meglio il biancone senza alcun paragone
il biancone parte da un diaframma 2.8, mentre un 5.6 x 2 diventa f11 con tutti i limiti che ne conseguono, oltretutto il biancone ha una nitidezza di molto superiore al pompone (quanti one)
“ oltretutto il biancone ha una nitidezza di molto superiore al pompone „
Se confronti pompone duplicato con biancone duplicato, ma a mio parere non ha molto senso Bisogna confrontarli a pari focale, ovvero biancone con 2x e 100-400 liscio
Ok ragazzi diciamo che mi avete convinto sul biancone duplicato! C'e' un abisso anche nelle foto di Morice rispetto al mio Sigma (qualcuna la trovate nel mio profilo nella sezione degli uccelli). Direi a questo punto che il 70 - 200 e' stato ben realizzato!
il pompone ha sicuramente un leggero vantaggio in termini di qualità d'immagine rispetto al 70-200 +2x, oltre ad un af più pronto. Ecco perché reputo che sia importante valutare la percentuale di utilizzo tra 200 e 400 dei due zoom. Personalmente trovo il 70-200 insostituibile per le foto che faccio e per la qualità offerta. Un utilizzo saltuario di focali lunghe, mi consente di preferire la combinazione del 70-200+2x
Diciamo che a 400 mm mi spingo solo sull'Avifauna o aerei distanti almeno 500 mt da me. Quando avevo la 7D e il Sigma non mi trovavo male arrivando a 640 mm tranquillamente (questo era il lato comodo). Certo bisogna anche saper scendere a compromessi...
a 500mt devi avere un 1000mm come minimo... ma proprio proprio... sei corto con qualunque lente... „
Vero ma non necessariamente (considera l'estensione di un 747 o similare) ...gia' con un 400 tiri fuori delle belle immagini e un minimo di cornice di sfondo
“ Vero ma non necessariamente (considera l'estensione di un 747 o similare) ...gia' con un 400 tiri fuori delle belle immagini e un minimo di cornice di sfondo „
Dunque eccoti alcuni esempi del Sigma in questione (120 - 400) fatti con la Mark III a una distanza approssimativa di 1 km (le due piste di Malpensa distano 600 mt una dall'altra all'incirca + 400 mt di zona di sicurezza verso la rete dove li si fotografa) per la prima foto. www.juzaphoto.com/me.php?pg=39180&l=it#fot389552
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.