RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2013 ore 22:51

Una volta la madre dello sposò mi ha rimproverato dicendo che mi ero messo di fronte l altare durante lo scambio delle fedi e gli avevo disturbato la visualeEeeek!!!
Caz..o vedi se sei a 15m e la zona absidale e sopraelevata con 3 gradini ????
Mestruazioni tardive.... Pensa che il fulcro del matrimonio e quello ... Sciroccata ...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2013 ore 23:47

Andrea ma quanti pensi che frequentino le mostre?
Pochi,anzi pochissimi rapportati alla popolazione di un paese e comunque é gente che ha un background culturale di un certo tipo,vuoi che siano fotografi vuoi che siano appassionati di belle arti o che siano comunque interessati all autore ecc ecc
Ma la massa e il grande pubblico non frequentano di sicuro una mostra o comunque non sanno distinguere una buona foto da una porcheria,anche perché la foto qua in esame non é assolutamente una porcheria agli occhi di un profano.
È poi c é da dire che spesso manco i fotografi e gli appassionati sanno distinguere fra una foto mediocre e una ottima e sui forum i like e i superlativi che spesso si vedono su foto poco piú che passabili ne sono l esempio lampante.
? inutile girarci intorno a parte rari casi i matrimonialisti sono oramai alla stregua degli operai di una catena di montaggio,foto tutte uguali e banalotte,perché devono piacere dal ragazzino alla zia di 80 anni e perché comunque non ha nessun senso sbattersi per gente che chiede fotolibri (stampati al 99 online ) e che fa fatica a pagare un migliaio di euro quando non si accontenta del Cd per poche centinaia.
Che poi io è altri miei conoscenti appassionati siano arrivati a spendere oltre 2000 euro per un albo di pregio con stampe incollate in grande formato é un eccezione e non di certo la regola,io personalmente ho girato 5/6 fotografi e solo uno mi offriva a richiesta un albo tradizionale e comunque mi diceva che tutti vogliono quelle immondizie dei fotolibri perché costano meno...

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:05

Sick ci sono fotolibri molto belli che costano più di quelli tradizionali ... Ma sono molte volte improponibili per i costi .... Sfortunatamente anche gli album tradizionali fatti bene sono difficili da trovare e quelli belli costano 1000 euro ivati compresi di coordinati per genitori considera poi costi di stampe post montaggio...
Non riesco a vendere uno purtroppo

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:06

Guarda alcuni prodotti di graphistudio...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:24

sick
continui a sostenere che una bella foto la sa riconoscere solo un fotografo...
invece ti assicuro che non è cosi altrimenti la fotografia sarebbe già morta!
io sono un grafico e quando propongo foto per un lavoro ( non mie, io sono solo un amatore ) le propongo tutte belle. ma ti assicuro che anche i miei colleghi che non sono fotografi hanno il medesimo grado di giudizio.
questo perche una foto deve dare un emozione, non serve sapere se è fatta a 1.4
è come dire che solo un musicista può dire se una canzone è bella o no!


avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:45

Andrea non so e da 12 anni che faccio matrimoni e non posso far a meno di quotare sick forse sei stato fortunato .. Ti è capitata una fascia di clienti di un certo livello ...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:50

Subentro in un campo non mio, visto che non fotografo l'homo sapiens, però concordo con chi dice che spesso le persone vogliono foto banali, in linea con quanto si aspettavano. Questo succede in moltissimi settori, compreso lo still-life o la grafica creativa. Poi ci sono persone che hanno gusto e/o osano, ma in linea di massima vogliono la foto al centro, tutto a fuoco e sole in faccia... in tutti i settori.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 8:07

Anche se di errori nella foto ce ne sono,ci aggiungo anche il 'non uso' del flash di schiarita,concordo pienamente con Luigi Piccirillo e Sickboy.
Tra una foto artistica ed una foto banale,scelgono sempre quasi sempre la seconda,però fare foto a gruppi durante una sessione non è sempre facile e bisogna esserci o provare a farle per dare giudizi più costruttivi.
Può capitare di fare una unica foto di gruppo,oppure una per ogni famiglia,nel secondo caso bisogna cambiare ambiente periodicamente per non farle tutte uguali e non sempre si ha a disposizione ne location ne collaborazione da parte dei soggetti...e che soggetti.
Comunque la foto incriminata è veramente brutta e probabile che sia stata scattata pure in jpg.Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 9:12

A dirla tutta il problema del forum è l'esatto opposto...gente che in molti casi, con poca, ma dico poca esperienza, si fregia dell'appellativo di "fotografo" criticando il lavoro di altri.
Di certo non è questo il caso...ma vedendo una foto del genere mi viene da chiedere...
E' una foto scelta per un album?
fa parte del portfolio del fotografo?
Dove è stata reperita?
Quando si fanno matrimoni, anche ad altissimi livelli, la quantità di foto "sbagliate" a volte è alta, per una serie di motivi, naturalmente il fotografo, le foto errate, non le prende in considerazione.
Di questa foto, l'unico evidente errore, è per me, il riflesso del fotografo.
Per il resto, tutto il resto, questa foto, in un album, è a corredo di un intero servizio.

Ci sono fotografi matrimonialisti che i clienti non se li vanno a cercare, e non propongono prezzi imbarazzanti per la categoria, tanto per campare, proponendo lavori scadenti e banali...ed è qui la grande differenza.

Quando si intraprende un "Lavoro" si deve fare una scelta, magari inconscia, ma si fa....essere nella massa e "vivacchiare" o elevarsi ad un livello più alto..percui la gente ti chiede uno sconto, e vuole fermamente il tuo di servizio perchè "gli piace" e non perchè "costa poco" o "tanto mio cugino fa le foto...ci pensa lui".

I photo album...altro discorso, un fotolibro on line da 99,00 euro non ha nulla a che vedere, ma nulla, con uno che ne costa 400-500 euro, nè per cura dei dettagli, nè per carta, nè per personalizzazione, in niente.

Paragonare una sedia da IKEA ed una da mobilificio artigianale, non si può..o meglio le differenze ci sono e sono avidenti, e solo uno sciocco dice "tanto mi ci siedo ugualmente"....questa gente si merita gli scattini con una 500D ed un 18-55...che fanno "reportage", "colgono i momenti e congelano le emozioni", non usano flash..."perchè è innaturale" ... solo perchè non sono capaci...


Planar:

Tra una foto artistica ed una foto banale, scelgono sempre quasi sempre la seconda


Nella mia piccola esperienza è stato sempre il contrario... o meglio...ho sempre offerto sia l'uno che l'altro e soprattutto in alcuni casi, vedi "foto canoniche", non puoi fare l'artista, perchè semlicemente non piace e non è adatto, ciò non vuol dire non dare il tuo "stile", ma fare una foto fruibile per tutti.

In ogni lavoro, c'è chi offre professionalità ed innovazione e chi invece non sta a passo con i tempi...e si lamenta.

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 10:36

Lord ovviamente non parlo di fotolibri di pregio lo so che ne esistono di molto belli,mi hanno proposto 2 anni e mezzo fa dei fotolibri da fare accapponare la pelle sotto tutti i punti di vista e venduti neppure a poco,servizi da 1500 euro con albi imbarazzanti,poi adesso i prezzi a quanto so dalle mie parti sono pure scesi,per chi parlava di jpeg,beh in molti lo usano anche il mio fotografo ha scattato in jpeg con un apsc Fuji ,ma ti posso assicurare che certa gente del raw non sa che farsene il risultato che mi ha proposto é veramente di altissimo livello,quando ho saputo che aveva lavorato in jpeg mi son cascate le braccia ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 11:35

Capisco il tuo punto di vista, ma non vedo il problema.
Un professionista è uno che usa la macchina fotografica per lavorare, perciò le sue capacità possono essere di vario genere. Chi si rivolge a lui (come probabilmente per il servizio di cui alla foto incriminata) lo ha scelto liberamente valutando alcune cose, magari non capendo molto di fotografia, magari per un prezzo vantaggioso... oppure gli è stato imposto dalla suocera... chissà.
Assumersi le responsabilità? Di che cosa? Di ammettere che si poteva fare meglio? Di non aver trovato un angolo migliore? Sono tante le variabili in un servizio e questa foto non è certo ben fatta.
E' stata contestata all'autore che ha respinto le critiche? Si vede che non è sicuro del fatto suo e così si è difeso... :-P
ciao

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2013 ore 19:32

In ogni lavoro, c'è chi offre professionalità ed innovazione e chi invece non sta a passo con i tempi...e si lamenta.

Quoto ;-)

Le foto di gruppo sono il mio incubo, di solito vengono fatte in serie con i nonni di lui, poi i nonni di lei, poi gli zii incrociati, i genitori, nipoti, gli ex eccetera ed essere creativi in questi frangenti è impossibile. Specie dopo un giorno di scatti. Le foto di gruppo si fanno per ricordo e stop, almeno secondo me.
L'errore maggiore che trovo nella foto incriminata è che il fotografo appare nell'immagine, e che poteva scegliere uno sfondo più pulito, ma vai a sapere se ne aveva la possibilità.. poi la luce piatta, ma anche lì: spesso si fa con quello che si ha.

Invece per quanto riguarda la cultura fotografica sono abbastanza ottimista, ci sono quelli che vogliono le foto e poi come vengono vengono sia quelli che mi chiamano perchè hanno visto come lavoro: ci metto lo stesso impegno per entrambi perchè penso che magari quelli che non glie ne frega niente possono avere degli amici che invece ci guardano a certe cose e magari mi commissionano qualche lavoro MrGreen
Battute a parte credo che l'impegno paghi a prescindere, e credo anche che se si scatta con uno stile più emotivo che tecnico la foto "arriva" anche a chi non è un intenditore.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2013 ore 15:17

Molte volte i novelli sposi, non capiscono nulla di fotografia.
Ad un matrimonio al quale ho partecipato, un famoso fotografo, mi disse che i clienti "preferiscono un bianco e nero o un viraggio seppia" ad una foto artistica.
Anche dotarsi di lenti luminose, per rendere il servizio migliore, non è, nè conveniente, nè apprezzato.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2013 ore 9:11

NOn faccio foto di matrimonio da più di 25 anni , tranne quelle del ri-matrimonio di mia sorella
una decina di anni fa, ma dalla mia esperienza ci sono molti fattori che possono portare
a foto come quella . Alcuni sono stati già menzionati , la scelta che gli sposi fanno
dai provini . Ma questa questa scagionerebbe la foto da valutazioni artistiche , non
da errori tecnici come quelli che sono presenti .
Ci sono altri fattori che possono portare a foto del genere. Con alcuni sposi riesci a concertare
dapprima il tipo di servizio , i tempi e i modi per eseguire gli esterni, le foto di gruppo , etc.
Altri sono insofferenti , ti chiedono di fare veloci e , soprattutto, non sono disponibili
a seguire i suggerimenti o le proposte del fotografo.
Non ho quasi mai considerato le foto di gruppo , quelle rappresentative di un matrimonio, tant'e
che ne proponevo un piccolo album a parte proprio per il fatto che di artistico in queste foto
veramente si può fare poco tranne in alcuni casi , non facili, dove la predisposizione degli
sposi e degli ospiti lo consente.

Non e' per difendere il fotografo in questione , ma prima di s×rlo in un forum visitato come
questo , per me ci vorrebbe ben altro che una brutta ed insignificante foto di gruppo . Se
fossi io il fotografo come minimo mi incazzerei !;-)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2013 ore 16:16

la foto è di mia proprietà... ero un invitato alla cerimonia MrGreen e questa è la foto ricordo ricevuta dagli sposi (io sono il primo a sinistra... MrGreen )

Ecco spiegato il perchè di quello sguardo assassino, era rivolto al fotografo:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me