JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nonostante che recentemente Adobe faccia di tutto per incasinare i suoi programmi secondo me il migliore è Bridge. E' gratuito e gestisce molto bene tutto, senza creare noiosi cataloghi
user86925
inviato il 06 Marzo 2021 ore 9:56
cosa che trovo molto utile in Bridge è la possibilità di rinominare simultaneamente a proprio piacimento tutti i file presenti in una cartellina...
Purtroppo no, almeno credo. In FastStone purtroppo si può togliere il nome alla clip ma non le informazioni che ci sono in sovraimpressione. Che peccato.
Una curiosità su Bridge: è possibile far diventare l'internaccia sove si trovano le clip in grigio scuro?
user86925
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:43
mi pare di si, Bridge credo abbia le stesse personalizzazioni di interfaccia di Photoshop...(dovrei controllare) fa anche i provini a contatto che una volta faceva il motore interno di Photoshop e permette la sincronizzazione delle impostazioni colore di tutti i software della Creative Suite...
Fastone Image Viewer In impostazioni (F12 - sezione Viewer) si può assegnare alla "rotella" del mouse, tra le altre, la funzione di zoom in e zoom out. Inoltre premendo i numeri da 1 a 9 si ha un ingrandimento sempre maggiore; con 0 si ritorna al fit to page. Le scritte sotto alle anteprime non credo sia possibile toglierle a meno di non giocare con i colori di sfondo e colore scritte per renderle presenti ma non visibili (appena ho un attimo provo)
user28347
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:02
ho appena seguito il consiglio fastone image viewer e vedo molto meglio del solito windows
Fastone Image Viewer In impostazioni (F12 - sezione Thumbnail) Leggere i valori RGB nel pulsante background ed assegnare stessa terna a file name color e size label color . Non si leggono più ovviamente pur esssendo presenti perchè "scompaiono" nello sfondo. Un saluto
Una informazione su Fastone in Windows. Dopo aver gestito i file RAW (RAF) di Fuji con Capture One ed esportati in JPEG (ma vale anche per TIFF) se li visualizzo con Fastone li vedo con colori più accesi tendeti al rossiccio e completamente diversi da come li vedevo in Capture One. Gli stessi JPEG creati dalla fotocamera li vedo corretti. Ho visto che settando in Fastone (ver 7.5) in Impostazioni>Impostazioni> CMS la voce "Attiva CMS..." e poi "Rileva autom. e usa profilo colore Monitor" la visualizzazione diventa corretta. Ora il problema sarebbe risolto ma gradirei sapere/capire perchè bisogna attivare questa opzione visto che i file usciti dalla fotocamera non ne hanno bisogno per essere visti correttamente. Grazie
Gianni anche io ho avuto quel problema e risolto con le stesse impostazioni; non so risponderti; il profilo colore dei jpg da fotocamera e quello esportato da RAF o TIFF è lo stesso (ad es. sRGB)?
Un'ultima domanda su FastStone Image Viewer per favore. Qualcuno mi sa dire se è possibile rimpicciolire lo spazio della cornice della foto che si guarda a tutto schermo? In altre parole: con qualiasi altro software si riesce ad eliminare quella spessa spazio che c'è intorno alla foto, che a volte è di alcuni centimetri e che occupa tutto il monitor. Con gli altri software si riesce a vedere solo la foto a tutto schermo senna lo spazio della cornice.
EDIT: Mi spiego meglio. In altre parole, vorrei che la finestra si adattasse alla foto senza spazi neri attorno ad essa. La finestra del software si restringe tutt'intorno alla foto, lasciando visibile il desktop sottostante del monitor. Quando usavo ACDSee lo faceva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.