RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 7:10

“ Vero... però la 1dxmkII pesa più di un chilo e mezzo. Ballano più di mezzo chilo rispetto alla R5”
Si, sono due macchine di serie diversa dove con la prima hai il doppio di autonomia e decisamente una diversa consistenza
Il discorso peso è stato affrontato più volte, come quelli autonomia

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 7:36

Otto come sai, monto con grande soddisfazione gli obiettivi canon ef 17-40 e 70-200 su attacco Sony E con adattatore Sigma mc11. L'immenso corredo di ottiche EF è pienamente compatibile con a9 e a7r4.


Sì ma con tele ci puoi fare solo roba semistatica o lontana, lo so bene...avute anche io, quelle fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 7:52

Claudio immagino che il tuo “?” per Nikon significhi “ignoro”

Compatibilità con parco lenti in generale: grazie al più corto tiraggio fra le ML i corpi Z mediante adattatori dedicati possono montare qualunque lente, tutte le lenti vintage possibili ed immaginabili, oggi si trovano tre adattatori che permettono anche di far diventare AF sia le lenti AI che le AFD. Ci sono adattatori per lenti Canon EF e Attacco Sony che mantengono l'AF compatibili con tutte le modalità compreso EYE AF
Via FTZ si possono utilizzare tutte le ottiche Nikon ma con MF pre le AFD e ovviamente le AI
Utilizzo ancora un fisheye samyang per Fuji con un anello da 10€ sia su Z50 che su le Z FF per fare un esempio singolare.
Riguardo l'assistenza, a Roma CSA e Dear Camera per citare solo gli ufficiali riparano tutto.
Mi è capitato due volte in tutta la vita ma per fare un esempio pratico l'altro anno CSA mi ha riparato cambiando scheda PCB un 500 VR del 2007, inviato da Dear camera un paio di colleghi per riparazione 17-35 del 2001 e un vecchio 80-200 AFS lente 1998 per cambio motore.
Politica di Nikon su ML dei piccoli passi insegue ma non delude. Ridotto le dimensioni mantenendo una splendida ergonomia.
Le nuove lenti S si stanno distinguendo per la qualità allo stato dell'arte che per aver prodotto lenti 1.8 con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Analizzando il rapporto qualità prezzo Nikon ha messo su mercato la Z50 e la Z5 che sono, a mio parere, le ml con miglior rapporto qualità prezzo sul mercato attuale.


avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2021 ore 8:32

Grazie Antonio. Aggiorno...

user216612
avatar
inviato il 07 Marzo 2021 ore 7:52

Vuoi informare correttamente ma alla fine hai scritto una marea di cavolate come sempre per screditare Canon.
A partire dal discorso pesi visto che Canon è l'unica ad offrire un 70/200 con peso/ingombro minimo.
RITIRATI ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 8:09

Che poi la Canon RP è più leggera di qualsiasi macchina Sony....ma Claudio è conosciuto per la sua obiettività...))

user216612
avatar
inviato il 07 Marzo 2021 ore 8:27

Fossi Juza chiuderei la discussione.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 8:32

E se sony non avesse aperto i protocolli alle lenti di terze parti che cosa avrebbe montato sulle sue camere quando è uscita sul mercato?

Canon non è una onlus e sulle sue ml comunque puoi montare tutto lo sterminato parco di ef sia suo che di terze parti, anche se ha detta di alcuni sui super tele ha qualche problema. Non per ultimo deve favorire la vendita delle sue ottiche RF che fornendo i protocolli a terzi né venderebbe molte meno.

Questione peso, ho pregato che non facesse dei corpi leggeri e piccoli, per me le dimensioni e pesi della serie 5 sono perfetti, da non dimenticare che per migliorare la presa molti sulle sony hanno preso dei grip.


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 8:33

Alla fine si può dire che l'attacco Sony va bene anche per lo sterminato parco ottico Canon, ad esclusione dei tele obiettivi.... Ne rimangono cmq parecchi.... In più il sistema E, è di gran lunga il più fornito tra i sistemi mirrorless, ed ha come valore aggiunto centinaia di ottiche samyang tamron e sigma dal prezzo contenuto, e spesso con un rapporto qualità prezzo inarrivabile...

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 9:51

Mik in un confronto civile la verità si dimostra. Non permetto mai nei 3d che apro a chiunque di offendere chicchessia. Dimostra quello che quello che ho scritto è falso e tendenzioso. Se lo farai lo correggero', se non lo farai ti bannero'.

Ridurre le dimensioni con una zoomata esterna è facile. Ma entra polvere e da sempre zoom con zoomata interna sono considerati dai più lenti migliori.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 9:53

Gianluca scatto foto d'azione. Dovrei preferire l'autofocus della rp all'autofocus sony?Triste
Concordo che è la più leggera.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 9:59

Mick questo è un 3d di confronto. Se non ti piace perché la realtà di cui si parla non ti piace, non sei obbligato a partecipare. Pero' puoi segnalare la discussione all'editore.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:01

Rick va bene scusare i comportamenti ma il titolo del 3d è Politiche commerciali, non Ragioni delle politiche commerciali. Puoi aprirne uno tu, se vuoi. Però qui restiamo in topic: per esempio, è vero o no che Sony continua a produrre vecchie ml ff con attacco E oppure è falso? E i vecchi obiettivi?
E è vero o no che Canon smette di produrre i modelli superati e non produce più pezzi di ricambio dopo sette anni che sono usciti di produzione?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:38

Possiamo aprire l'argomento anche agli altri marchi: quali sono le politiche di Oly, Panasonic, Fuji, Leica?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:45

Sarebbe interessante anche approfondire le tempistiche e servizi di riparazione. Canon velocissima e puoi avere riscontro diretto da chi esegue la riparazione; Olympus spedisce all'estero e poi ... si aspetta.
Sony e Nikon come sono messe ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me