| inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:46
Non lo vendi semplicemente perchè non ha mercato. Non è un brand orologiero e di conseguenza gli appassionati non se lo filano. Tra l'altro non vale assolutamente il prezzo di vendita, in quanto un semplice quarzo Ronda da pochi euro, fosse stato almeno un meccanico, manuale o automatico, avrebbe avuto un minimo di appeal. Mi spiace, non offenderti, io non ci spenderei un euro. Lascialo comunque in vendita su Ch24, il sito è conosciuto a livello mondiale ed è piuttosto serio e seguito, magari qualcuno da qualche parte del mondo potrebbe essere interessato. PS: se vuoi farti un minimo di cultura sugli orologi, in modo da capire cosa ti sto dicendo, fatti un giro su Orologi&Passioni, troverai tutte le info che vuoi, oltre ovviamente a poter chiedere un parere agli appassionati. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 0:10
Concordo con robi68 Non vale nulla. O per lo meno non penso che ci potrai fare più di 300 euro. Gli orologi usati non di marca non hanno mercato. Ma se vuoi venderlo veramente mettilo a 300 euro, magari qualcuno te lo prende. Ma so già che dirai che “ a questo punto me lo tengo “:) |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:43
..ciao ragazzi...grazie.. per Robi68...no grazie...mai portato e interessato ad orologi..se riesco a vendere questo è storia chiusa.. per Lastprice...a me 300 euro andrebbero benone..anche con materiale fotografico di valore simile.. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:44
..ciao ragazzi...grazie.. per Robi68...no grazie...mai portato e interessato ad orologi..se riesco a vendere questo è storia chiusa.. per Lastprice...a me 300 euro andrebbero benone..anche con materiale fotografico di valore simile.. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:22
Chrono24 è un ottimo sito; prova anche eBay. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:25
Marco Bracca, Davide Cecchini e Watch Maniac sono tre YouTuber italiani che "divulgano" la passione per gli orologi. Magari prova a contattarli per un parere, sono molto cortesi e esperti. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:44
...ciao...vista eta' e poca voglia digitale, non ho youtube...se c è altro modo per contattarli, volentieri...intanto grazie |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:59
Montegrappa è una linea di prodotti piuttosto variegata. Temo che sia invendibile a cifre "importanti" (sopra i 100 E) dove puoi prendere orologi basici ma di buona marca. Potresti darlo in conto vendita a qualche orologiaio Kitsch (un orologiaio serio appena lo vede chiama i carabinieri... ) e accetti quello che ti da. Se non erro sono orologi d'immagine, se così si può dire, proposti per elevare il prestigio dell'intera linea di vendita e in genere destinati agli impiegati che lavorano per quella ditta da indossare di fronte ai potenziali clienti e come regalo per i rivenditori di zona. Dovrebbe chiamarsi Ferrari... |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:10
“ Non vale nulla. O per lo meno non penso che ci potrai fare più di 300 euro. „ “ Temo che sia invendibile a cifre "importanti" (sopra i 100 E)... „ “ Potresti darlo in conto vendita a qualche orologiaio Kitsch (un orologiaio serio appena lo vede chiama i carabinieri...) e „ Di questo passo conviene sbolognarlo al primo compleanno/prima comunione di ragazzini se non addirittura "liberasene" pagando qualcosa!   |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:14
mettilo su subito |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:47
Purtroppo credo di avere ragione... si tratta di materiale pubblicitario che si accompagna alla vendita di tutto il resto. Me ne sono ricordato perche in un'azienda dove ho lavorato si era talvolta discusso il tipo di bigiotteria personalizzata che si poteva adottare da regalare ai clienti o potenziali. Comunque il conto vendita mi sembra la scelta migliore per prendere qualcosa o al limite riprenderselo e regalarlo... a chi non si scoccia al sentirsi dire un giorno sì a l'altro anche... ma che marca è... |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 23:23
ciao Ulisse..in effetti Montegrappa è un brand famoso a livello mondiale per penne, cancelleria e "oggetti per uomo/donna"...tipo spille o gemelli...è versione italiana di Montblanc Questo orologio fa parte della collezione NeroUno e viene venduto su siti internet dai 1400 ai 1900 euro infatti esistono diverse versioni in cui cambia quadrante/cinturino non me ne intendo e non colleziono orologi...tutte queste notizie le ho scoperte per conoscere prezzi e caratteristiche in modo da proporlo in vendita concordo che non è un orologio commerciabile...diciamo che si deve prendere perche' piace e perche'è un orologio "serio" costruito in Svizzera..non da collezionare |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 0:03
Luigi ci ho un po' scherzato su ma se vuoi farci il più possibile ti consiglio di visitare qualche gioielleria e informarti sul reale valore commerciale. Insomma scarpinare un po' e raccogliere più info possibili. Può valere 1500 E e 30 E in base alla vendibilità e al valore che dai al tempo che occorre per venderlo. Se lo fai vendere agli altri, non lo faranno gratis... Un orologio che si chiama come una penna che è la copia di un oggetto pregiato, sa tanto di Kitsch... e sei tu a convincere il potenziale acquirente che ha un'anima svizzera. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:16
Vittoriodj tutto vero quello che hai scritto come è anche vero (per me) quello che ho spiegato. In ogni caso questo è un prodotto che va circostanziato, ovvero quello che hai scritto va delucidato al potenziale acquirente prendendosene la responsabilità. Se dichiari che ha un movimento svizzero (leggi... cinese in assemblaggio finale in svizzera e legalmente dichiarato "svizzero") accetti il rischio che l'acquirente te lo restituisca. Ripeto... la via migliore e visitare qualche gioielleria e chiedere pareri. La "meno migliore"... è venderlo su eBay. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:46
La Montegrappa fa penne in celluloide di una certa caratura, belle, anche se non al livello di altri marchi blasonati. Montblanc ha un'altra storia, e lo dico da collezionista quasi trentennale del marchio. Una penna del 75mo anniversario/1999, in edizione limitata, con finiture oro giallo e brillante, vale quel che vale, in quanto introvabile, la stessa, in versione limitata e numerata a 1924 pezzi, con finiture oro rosa, brillante e madreperla sul monte, vale il triplo, sempre del 1999. Dalla Rouge Et Noire, emblema della casa, seguì, nel 1924, l'ufficializzazione del marchio Montblanc effettiva, è da lì che si parte. Anche quelle del 2014, quelle del 90mo anniversario, si sono decuplicate di valore, quelle con finiture in oro rosa. Per non parlare delle versioni limitate in materiali preziosi, che arrivano a costare anche 150 mila euro, come la Duomo Di Milano o la Fortune Number. Ma parliamo di penne, il core del brand. Tutto il resto del merchandising, orologi/gemelli/borse, etc., è costruito, solitamente, con criteri di eccellenza, ma deve essere proposto all'appassionato del marchio in quanto, diversamente, difficilmente verrà recepito dall'appassionato dell'oggetto in quanto tale. Esempio, un bell'orologio tourbillon Montblanc, che costa il suo, troverà nel collezionista Montblanc la sua destinazione preferenziale, in un appassionato di orologeria svizzera, magari, un po' meno. Io, ad esempio, tanto appassionato del brand Montblanc, una cartella a 4 scomparti in pelle, da 1500 euro, me la sono comprata, ma c'era tutto un discorso di brand feeling dietro. Se avessi cercato una borsa di lusso e non ero amante del brand, molto probabilmente avrei preso The Bridge, Cartier o altro, per intenderci e, magari, pure alla stessa cifra, non è quello. Secondo me, per incontrare il collezionista Montegrappa, a parte lasciare l'orologio in conto vendita a chi vende quel brand, sarebbe il caso di metterlo su eBay, che rimane l'unica vetrina sul mondo, che dir si voglia, specificando le caratteristiche, il movimento e il marchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |