RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come spedisco una macchina fotografica?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » come spedisco una macchina fotografica?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 15:37

Poste Italiane non meglio specifica on line questa particolarità, ergo, tu puoi certamente attivare una copertura assicurativa e fare il checkout ma, poi, in caso di furto o danneggiamento, quando presenti la richiesta di rimborso, ti viene chiesta o la bolla di accompagnamento o la fattura di acquisto del bene, e recente, per giunta. Se gli presenti uno scontrino o una fattura di 1 anno fa ti rispondono che non avresti dovuto assicurare la spedizione in quanto non assicurano merce usata. Si rifanno alle loro condizioni contrattuali che, quando tu paghi, accetti incondizionatamente.

Ah ok, la solita furbata all'italiana... Triste

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 16:25

@ Rcris

Quì trovi le condizioni di contratto del prodotto Poste Delivery Standard, l'ex Celere 3, quello classico per l'italia:

www.poste.it/files/1473800275344/poste-delivery-standard-cgc.pdf

All'art. 4, comma 2, è ben specificato cosa si debba produrre in caso di furto o danneggiamento, a seguito della stipula del servizio accessorio: assicurazione. Poi, se vuoi, puoi andare anche su altri prodotti, ma la minestra è più o meno la stessa. Io utilizzo questo per l'Italia e il Poste Delivery International Express, l'ex Pacco Celere Internazionale, per l'estero. A proposito, l'express, ora, a destino, viene gestito da UPS e, questi ultimi, hanno anche recentemente oscurato parte del tracking sui loro sistemi per motivi di sicurezza. Infine, tieni conto che, proprio in riferimento alla documentazione probatoria, a loro non importa nulla, ne della stampa della transazione PayPal, ne della stampa del bonifico bancario ricevuto. Per loro, l'attestazione di valore deve essere comprovata da idonea documentazione fiscale, così come enunciato nel suddetto regolamento. Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 16:56

Spedire assicurato è possibile solo su merce nuova o di recentissima provenienza.


Ho capito, però se si dovesse smarrire la mia macchinetta o se la rompessero è assurdo che non posso ricevere nulla di risarcimento, per una colpa loro...
Magari non accadrà nulla ma è ovvio che voglio tutelarmi. Quindi non posso fare nulla e fidarmi? L'assicurazione sarebbe inutile? Perchè la mia macchinetta l'ho presa a maggio scorso, perciò non è nuova..

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 17:00

Dichiara un oggetto poco appetibile dai furboni

Per esempio tu cosa hai indicato?

Mi chiedo anche riguardo la batteria come dovrei comportarmi, vabbè che forse è meglio evitare di metterla..Il rivenditore a cui spedisco poi la spedisce alla Fujifilm Italia perciò se non le hanno loro lasciamo perdere ahaha.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 17:14

@ Jess_D19

In caso di danni evidenti alla spedizione, pacco slabbrato e semi aperto, ad esempio, puoi sporgere reclamo a Poste Italiane, recandoti all'ufficio postale più vicino a casa tua, entro e non oltre le 24 ore dalla consegna, portandoti appresso il pacco, il contenuto e il tagliando posto nella busta adesiva del pacco, ma non aspettarti miracoli, stiamo parlando di rimborso simbolico, non di assicurazione sul valore del bene, per quella, vale quanto scritto sopra. Per quanto concerne la batteria, se la spedisci in Italia è ok, se la spedisci all'estero la devi dichiarare, allegando la scheda tecnica di sicurezza del produttore della batteria, altrimenti, te la possono bloccare in dogana in quanto le batterie sono considerate, in alcuni casi, merci pericolose. Comunque, nel tuo caso, te l'ho detto come puoi sfangarla, chiama il centro assistenza, digli se hanno un corriere amico che assicura la spedizione anche in caso di merce usata, chiedigli di mandartelo loro a casa tua, per il ritiro dell'oggetto e preparati solamente un buon pacco, chiaramente fagli presente che pagherai tu la spedizione, che ti andranno a fatturare assieme alla riparazione, ciao.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 18:46

Qualcuno ha provato il sito packlinck?
che poi sarebbe quello che usa ebay per le spedizioni
mi sembra si possano assicurare anche gli oggetti usati

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 18:59

Vai di DHL.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 20:27

@ Goatto

Si, è una strada da intraprendere, io non uso Paclink, nel caso, sarebbe da chiarire con loro, però, di cosa abbisognano in caso di guai.

@ D.mino

Ottimi in tutto, avevo anche una convenzione con loro ma, di privati, con merce usata da assicurare, non ne vogliono sapere, già contattati, come scritto sopra, e a dicembre 2020, ho dovuto chiedere al fornitore di spedire con MBE e DHL in appoggio.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 21:08

"Che sito o corriere utilizzate e come posso assicurare il pacco?"

Ho spedito diverse volte fotocamere ed ottiche a LTR, a Torino.

La roba la metto in una scatola a standard NATO per munizioni nastrate da mitragliatrice cal. 50 BMG, imbottita internamente con gomma piuma, ed è abbastanza grande da allocare una Nikon D4 o un tele 70 - 200 F 2,8, ci entra di tutto.

La scatola è di metallo, è robustissima, ci puoi addirittura salire in piedi sopra ed è anche stagna.

Sopra la scatola, dentro una busta di plastica trasperente incollata con lo scotch alla scatola, ci metto un foglio con l'indirizzo di destinazione ed il mio, col mio numero di telefono.

E' bene farsi delle foto che documentino il contenuto della scatola prima di consegnarlo al corriere.

Uso il corriere Bartolini, che consegna in un giorno in Italia, ed assicuro il pacco: mai avuto il minimo problema in tanti anni.


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 21:28

Si, BRT lo faceva anche con un mio amico commerciante, che aveva un abbonamento con loro, infatti glielo avevo consigliato assieme ad MBE, che lo fa con un antiquario, sempre in zona mia. Gli altri, ai privati storcono il naso. Comunque, complimenti per l'imballo MrGreen.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 22:27

Io ho venduto una fotocamera giusto la settimana passata: non avevo mai avuto la sua scatola per cui l'ho
a) imballata con pluriball prima (fissato con lo scotch)
b) imballata dentro ad una scatola di cartone con fogli di giornale accartocciati ad ammortizzare ulteriormente
c) pacco ben chiuso e carta da pacchi attorno
d) indirizzo mio e del destinatario fuori
e) corriere "IoInvio" che costa poco e non mi ha mai dato problemi
f) nessuna assicurazione tanto non avevo il documento di acquisto ed è inutile assicurare se non lo si possiede

Edit: Alessando, sei il solito esagerato.
(ma io non possiedo scatole per munizioni, altrimenti farei come te!)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:35

"Per esempio tu cosa hai indicato?"

Indicavo sempre medicinali oppure strumenti di precisione. Ma ormai è qualche anno che non spedisco o ricevo materiale fotografico. Faccio sempre scambi al negozio di fiducia oppure trattative di persona

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:55

Comunque quindi da quello che ho capito assicurare non serve a nulla visto che la mia macchinetta non è stata acquistata di recente... Mi devo fidare così alla cieca? Bene, credo mi affiderò alla TNT e incrocio le dita pensando positivo :/

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:01

@ Jess_D19

Srnti, prima, MBE o BRT/Bartolini, può darsi abbiano un'opzione per privati, ai fini assicurativi, anche se ne dubito, ciao.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:40

Prepara una scatola in cartone robusto, metti la macchina nella scatola originale, avvolgi il tutto nel Pluriball e metti il tutto nella scatola della spedizione, chiudi con del nastro da imballo (quello marrone), poi con questo avvolgi più volte la scatola di spedizione, ora metti l'etichetta con l'indirizzo del destinatario, che fisserai sempre con nastro di spedizione, ma "trasparente"

Tutto questo lo faccio con TNT Click che consegna sul continente Italia entro le 24 ore, normalmente il costo è poco meno di 12 €.
ATTENZIONE; non indicare mai Materiale Fotografico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me