RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FX3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony FX3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:19

@fico
E allora ribadisco il: mah.
Spero che la ventola sia almeno silenziosa e non entri nel gun che sta sulla maniglia, visto che la sua vocazione è quella di lavorare all'impronta.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:20

Dai sembrano fatti l'una per l'altra, spero proprio che non si senta il rumore, ma lo darei per scontato onestamente...

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:24


avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:25

E Jared Polin raccoglie il "grido di dolore" dei possessori della A7sIII presentata al pubblico "solo" il 28 luglio 2020




avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:25

Sinceramente non mi dispiace.., macchina che si usa prevalentemente così





Un sacco di tasti personalizzabili, luci che indicano la registrazione, un ottimo sensore per video con registrazione praticamente illimitata...

È una macchina che mi attira parecchio, più della s3..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:55

Insomma tra questa e la A1 saranno davvero contenti quelli che han preso la A7sIII, perchè se questa è la versione video di una fotocamera votata per i video, e la A1 fa i video praticamente con la stessa qualità e ci aggiunte la parte foto nettamente superiore, uno la A7sIII che motivo dovrebbe avere per prenderla?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:06

La A1 la usano i casual videomaker, questa no. Però tra la S3 e questa, effettivamente almeno qui abbiamo un corpo davvero dedicato ai video.
Prevedo un tracollo nel prezzo della s3, in quel caso potrebbe diventare appetibile. Ma dovrebbe andare sui 2500 euro.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:06

ma il prezzo di lancio non era 3800$ ?
boh... 5mila eurini quanfo la bm pro 6k ne costa 2000...

.. sony, ma anche canon, stanno smerdando parecchio !

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:11

ma il prezzo di lancio non era 3800$ ?
boh... 5mila eurini quanfo la bm pro 6k ne costa 2000...


Maronn 4700 € prezzo troppo alto, stesso pensiero, mah, mi sa che è la volta buona che mi dirigo su una Blackmagic oppure rimango con Panasonic, boh!!! Sicuramente Sony troppo cara

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:13

comunque ripeto... mi piace ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 19:51

il senso di queste politiche mi è assai oscuro.
se la A7s è già la macchina da video, perchè questa viene annunciata come la macchina votata al video?
hanno fatto attendere un eternità per 7s3 e poi questa?
stessa politica di Panasonic, stessa sensazione di presa per i fondelli a mio avviso. va bene che sono macchine anche da noleggio ma mi pare che non ci sia proprio una strategia nel lanciare questi prodotti.


Non ci capisco una mazza di video, ma un paio di cosedde di differenza le percepisco.
penso si possa dire che:

a7siii è una fotocamera che fa ottimi video
Fx3 è una videocamera che fa anche foto.

in questa manca proprio il mirino (che sulla a7siii invece è eccellente), ma si può agganciare la maniglia e si aggancia al volo al drone senza aggiungere altro peso di cages e compagnia.

e non dimentichiamo che ha ventilazione interna come la Lumix S-H1!

credo che sony con questa camera, a quel prezzo, diventi un riferimento per il settore.
non vedo l'ora di conoscere l'opinione di Promirrorless.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:18

13 ore di reg video continua senza surriscaldamento dichiarano.

user215640
avatar
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:22

E così ora la a7s3 può anche uscire fuori produzione. Ne saranno felici gli attuali possessori

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:25

Non ho letto se ha filtri ND integrati, me lo sono perso?

Non li ha. E c'è che per metà prezzo e sensore più grande li fornisce(*)

Stabilizzazione delle immagini in modalità “Active”[iv] disponibile anche per le riprese a mano libera

Bene(**)


Autofocus Fast Hybrid, Touch Tracking (Real-time tracking) e Real-Time Eye AF, presenti anche su alcuni modelli della serie Alpha™

Bene, molto bene, questo è un punto di forza di Sony rispetto ad altre macchine da presa (v. GH5S)

Sensore CMOS Exmor R™ full-frame retroilluminato da 10,2 megapixel e oltre 15 stop di gamma dinamica

Benissimo, "soli" 10Mpx sono quello che ci vuole, bastano e avanzano per moltissimi, vedi Panasonic GH5S che però non è dotata di stabilizzatore(**) ma è tropicalizzata, senza "ventoloni" in stile Panasonic S1H!!!

Sarà disponibile da marzo a un prezzo attorno ai 4700 euro.

Male, vero che canon e Sony son leader della fascia di prodotto ma devono vedersela con Black Magic che tra l'altro di recente ha riposizionato le sue tre macchine di fascia "bassa" (per modo di dire):
- Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K: 1109 euro, sensore dual ISO m43 , display integrato ma fisso
- Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K: 1695 euro, sensore super35mm, display integrato ma fisso
- Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro: 2135 euro con display integrato basculante ed EVF opzionale , sensore super35mm, filtri ND integrati con 2, 4 e 6 stop(*)






P.S. sempre più contento di aver preso ora una GH5S - macchina strepitosa - che è crollata del 50% di prezzo grazie al trend imperante del sensore grosso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:32

Centauro, dubito che black magic con sensore m43 e attacco Canon EF possano essere in diretta concorrenza con questa videocamera che resta FF.

Bon sono di fatto esperto, ma credo che già il fatto di poter montare la maniglia (che è compresa nel prezzo!) o poterla montare su drone senza cage aggiuntivi possa essere motivo di preferenza...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me