JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@GabrieleFare scusa, visto che hai usato il 27 mk I assieme al 23 f2, una caratteristica di quest'ultimo che mi piacerebbe avere e' proprio la sua resa dei colori piuttosto “satura” e piena diciamo... questa stessa resa cromatica tu l'avevi riscontrata anche sul 27? Voglio dire, a parte la nitidezza (che forse ho letto maggiore nel 27, specie fin da TA), a livello di cromie sono uguali secondo te?
@Colorquest3 ciao. Non ho notato molte differenze. Ma devo dire che, appunto, il 27 mk 1 l'ho usato poco per il motivo che ho detto. Spesso montavo il 23 f2, che a mio avviso è un ottimo obiettivo, proprio per la questione della ghiera diaframmi. Se non si ha necessità di un minimo ingombro io terrei pure il 23 f2 ma con 27 (io prima di prendere la x pro 3 avevo una xt-20) la macchina sta davvero nella tasca del giaccone.
Ok, grazie mille @GabrieleFare! E grazie ancora a tutti!
user171441
inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:32
Oggi ho provato questo 27 MKII, non ho mai usato questa lente, quindi non ho idea di come fosse il MKI, af veloce ( provato con xt4) ero in esterna con luce delle 18:00, nitidezza ne ha da regalare, ho notato che vignetta e lo si nota anche nel jpg corretto, che però...per uso street una vignettatura ci sta.
Domanda da profano. Ho una xt20 con 15-45 e 50 f2. Il primo lo utilizzo come tuttofare e i video, il secondo per i ritratti.
La differenza di qualità si vede molto e il fisso è nitidissimo.
Leggevo che con questo 27 ci fai tutto ed è l'ideale per le gite con la famiglia.
Ma avere un fisso solo da portare (per me è importante il peso, quindi sostituirebbe il mio zoom per le gite) non rende le foto noiose, cioè tutte con la stessa focale?
Ve lo dico da inesperto naturalmente.
user171441
inviato il 05 Aprile 2021 ore 12:55
“ Domanda da profano. Ho una xt20 con 15-45 e 50 f2. Il primo lo utilizzo come tuttofare e i video, il secondo per i ritratti.
La differenza di qualità si vede molto e il fisso è nitidissimo.
Leggevo che con questo 27 ci fai tutto ed è l'ideale per le gite con la famiglia.
Ma avere un fisso solo da portare (per me è importante il peso, quindi sostituirebbe il mio zoom per le gite) non rende le foto noiose, cioè tutte con la stessa focale?
Ve lo dico da inesperto naturalmente. „
Dipende sempre da te, ad esempio anche col 35 ci fai tutto, sono quelle focali molto versatili ( 27mm e 35mm). Personalmente fare il turista con 1 sola focale è un azzardo, anche se poi dipende dove si va e che genere di fotografia si vuole fare. Per la "monotonia" dello scatto direi che non esiste anche perchè le focali fisse hanno più margine di creatività rispetto ad uno zoom ( non sempre ma diciamo nella maggioranza dei casi) perchè si ha una minore distanza di messa a fuoco, quindi è vero che usi la stessa ottica ma che ti permette comunque di avere composizioni molto diverse tra loro, anzi ti dirò, spesso nello storytelling si consiglia di usare un'unica focale per dare omogeneità nella scrittura che non vuol dire...scatti uguali
Ottica eccellente, c'è poco altro da dire. Il fatto che ci siano ora i diaframmi plus non da poco per chi ama lo stile Fuji.
user171441
inviato il 05 Aprile 2021 ore 15:34
“ Ammetto la prima volta che mi trovo molto perplesso nuovo 27 II sulla recensione appena letta sul forum Juza. „
Lascia perdere quella recensione, visto che non è cambiato nulla dalla versione 1 tranne che wr e ghiera diaframmi, va a leggere le recensioni del primo modello dove molti affermano la bontà con unico contro...la ghiera diaframmi che ora è presente
Personalmente l'ho provata su xt4, af molto veloce e preciso, unico problema di af che ho riscontrato è su superfici riflettenti tipo angoli in acciaio non verniciato.
“ Rivenduto solo x la mancanza dei diaframmi. Questo nuovo mi interessa „
Se la nikon sapesse quanti clienti ha perso eliminando i diaframmi dagli obiettivi e facendoli di plastica. Capisco che così risparmia, ma a questo punto fuji che fa? li regala gli obiettivi? perchè c'è un abisso ora di qualità costruttiva tra fuji e nikon. Sembra quasi che al tempo di cessazione degli Ai-s, nikon si sia scissa in Nikonplastic e Fuji
Tra l'altro, nella video-recensione di Promirrorless che ha citato anche Conrad79, in realta' si dice che forse la qualita' ottica e' anche leggermente migliorata rispetto alla prima versione dell'obiettivo, che secondo il recensore di Promirrorless a TA la v. II sembra anche leggermente piu' nitida della v. 1... ottimo direi, non vedo l'ora di averlo!
user171441
inviato il 05 Aprile 2021 ore 22:05
Sì vabbè...i "recensori " lasciano il tempo che trovano...probabilmente dato dal fatto che l'ha provata con la xt4? Ma a nessuno viene in mente questo? Se proprio voleva fare una prova sensata doveva anche riprovare il vecchio sulla xt4. Se fuji ha dichiarato che non è cambiato nulla allora può essere solo una cosa: il sensore nuovo e fw del nuovo corpo. Sarebbe come provare sulla xt4 un 35f1.4 e dire come recensore che : la fuji non ha detto nulla ma l'af di quest'ottica è migliorato e non di poco". Ancora una volta i canali YouTube non si smentiscono, anzi confermano quello che sono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.