| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 19:28
11000 € il cappotto perché è in lana di vergine e perché ha la tasca interna per metterci il 28 f/2 Leica |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 19:34
“ Non so a me sembrano eccessivi 11000€ per un cappotto „ perché 470 € per una t-shirt? Vuoi mettere il cotone e l'alta lavorazione con la taglia cuci? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 22:37
Un 28 grande più di un 135 MF vecchia scuola...siamo al limite del ridicolo. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 0:40
Usano la stessa montatura per tutti gli obiettivi, per risparmiare |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 6:41
Così possono contenere i prezzi. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 6:48
Ok che è apocromatico ma se lo si vuole paragonare al Sony 28mm f 2, questo sembra la custodia per contenerne tre |
user203495 | inviato il 19 Febbraio 2021 ore 8:37
Ricorda una pubblicità: "Ma noi vogliamo spendere molto di più". Il ricco godrebbe assai meno se gli mancasse l'invidia del povero. Non è rivolto agli intervenuti.Sia chiaro. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 8:47
“ Il ricco godrebbe assai meno se gli mancasse l'invidia del povero. „  è proprio vero..... mi vengono in mente quelli che, approfittando di una norma poco chiara e soprattutto poco fatta rispettare, corrono in mezzo alla gente senza mascherina, e di imbe.cilli di questo tipo da noi ce ne sono tanti, troppi direi. Ti guardano e sembra vogliano dire "io posso" |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 9:45
Ragazzi non parliamo sempre di soldi.. parliamo di qualità. Ho visto i grafici MTF.. sono da supertele, un mostro ad ogni diaframma. Il 28 1,4 sigma che era il top assoluto non è per nulla vicino a questo. |
user203495 | inviato il 19 Febbraio 2021 ore 10:03
Che sia di qualità penso sia scontato. Lascerei però da parte i grafici e mi concentrerei sul reale.E cioè,la fruizione produce eccellenze fotografiche? In che misura? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 10:32
“ Ragazzi non parliamo sempre di soldi.. parliamo di qualità. Ho visto i grafici MTF.. sono da supertele, un mostro ad ogni diaframma. Il 28 1,4 sigma che era il top assoluto non è per nulla vicino a questo. „ il guaio è che sono due fattori essenziali e collegati. Per qualsiasi bene o servizio il rapporto qualità/prezzo è essenziale. Purtroppo Leica ha un denominatore molto, molto alto, anche se la qualità è fuori discussione. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 10:38
“ Ragazzi non parliamo sempre di soldi.. parliamo di qualità. Ho visto i grafici MTF.. sono da supertele, un mostro ad ogni diaframma. „ “ Che sia di qualità penso sia scontato. Lascerei però da parte i grafici e mi concentrerei sul reale.E cioè,la fruizione produce eccellenze fotografiche? In che misura? „ Per quel che vale: i grafici MTF probabilmente dicono sino ad un certo punto per ottiche da ritratto che puntano più su altri fattori, meno "oggettivi" ("ariosità", "tridimensionalità", stacco dei piani, resa cromatica, ecc), però penso che per un 28mm e l'utilizzo medio che se ne può fare (paesaggio, architettura, street), siano invece molto importanti. My two cents, eh! Per chiarire, sommando tutto il mio corredo non arrivo alla metà del costo di questo obiettivo, quindi non sono sicuramente un possibile acquirente! |
user203495 | inviato il 19 Febbraio 2021 ore 12:00
Mi sembra che anche per la foto si stia veicolando la necessità di un osservatore super partes,o sedicènte tale..Un pò come l'arte moderna.Senza il critico,o sedicènte tale,non la si può osservare. “ ("ariosità", "tridimensionalità", stacco dei piani, resa cromatica, ecc) „ Per esempio? Quale foto contiene questi fondamentali?E quale no? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 12:25
“ Mi sembra che anche per la foto si stia veicolando la necessità di un osservatore super partes, o sedicènte tale.. Un pò come l'arte moderna. Senza il critico, o sedicènte tale, non la si può osservare. “ ("ariosità", "tridimensionalità", stacco dei piani, resa cromatica, ecc) ? Per esempio? Quale foto contiene questi fondamentali? E quale no? „ Per l'appunto, sono secondo me fattori molto personali. Per me, per esempio, sono importanti nei ritratti ed è quindi una cosa che cerco molto negli obiettivi che uso per quello. Per dire, un 28mm io lo uso a diaframmi chiusi f/5.6 o f/8 (quasi solo per paesaggi), quindi che abbia MTF da paura a f/2.8 mi interessa poco (per dire, io per quello uso uno Yashica ML 28mm f/2.8, che a TA sicuramente non è il massimo, ma chiuso come lo uso io va benissimo!). Diciamo che comunque secondo me (nel senso di "per quelle che sono le mie esigenze", non nel senso che il mio parere è verbo divino) i grafici MTF sono più importanti nelle focali corte e lunghe, dove la nitidezza mi risulta più importante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |