| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 10:52
Per quanto sia snervante questa fotocamera (l'uscita è un vero parto) in questo caso non credo si tratti di chissà che dramma. E' un ritardo lieve. Di certo non viene posticipata di mesi |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:02
“ Per quanto sia snervante questa fotocamera (l'uscita è un vero parto) in questo caso non credo si tratti di chissà che dramma. E' un ritardo lieve. Di certo non viene posticipata di mesi „ Non so di quanto sarà posticipata, l'unica cosa certa è che ovviamente si espone alle solite sirene menagrame. Mi sarei almeno aspettato qualcosa in contemporanea sulle lenti annunciate, avrebbe rafforzato la cosa come episodica ed in effetti dovuta alle circostanze della pandemia. Invece mi pare di capire che non sia in programma la cosa nemmeno al photokina. Ovvio che dopo le dieci puntate qualche aspettativa era normale che si fosse creata. Poi vabbè, per me nulla cambia, se non per farmi qualche risata su certi commenti che leggo qua e la, ma in effetti hanno sventolato il drappo rosso davanti al toro poi non l'hanno fatto uscire dal recinto |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:04
Ma veramente tutti i marchi hanno posticipato |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:09
può trattarsi di un ritardo dovuto alla pessima congiuntura economica (probabile) come un ritardo dovuto a magagne tecniche riscontrate per tempo. sempre meglio ritardare ed uscire con un prodotto ben fatto che voler bruciare i tempi con il rischio di dover, poi, richiamare migliaia di pezzi. intanto con il mercato stagnante (settore reflex) di sto periodo, non c'è nessuna fretta a buttare fuori una reflex nuova |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:19
“E' un ritardo lieve. Di certo non viene posticipata di mesi” Siamo quasi a Marzo. Non lamentiamoci poi di Sony che sforna corpi a gogó. Sono brutti segnali che dimostrano come una casa storica non voglia più puntare sulla fotografia Lo si vede anche della pochezza delle ottiche che ha il sistema |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:22
E qui arriva Phsystem con l'elenco |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 11:46
Non conoscendo i motivi del ritardo ma constatando che online trovare materiale Pentax è sempre più raro, su eBay in Europa sono pochissimi i venditori, potrebbe trattarsi di un ritardo dovuto alla distribuzione, stessa cosa con gli smartphone sony non si trovano quasi più e quando si trovano dalla presentazione alla commercializzazione passa tanto tempo |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 12:12
Buon segno! L'ultima volta che la mia ragazza ha avuto un ritardo poi ne è nato un gran bel prodotto |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 12:21
Esteticamente è molto bella e anche il menu sembra ben ordinato. Chissà a quanto verrà lanciata.. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 12:35
Ecco perché il mercato fotografico sta andando in pezzi...tutte le case costruttrici hanno idee molto confuse e continuano a sbagliare tutto...dal marketing ai prezzi troppo alti, dalla tecnologia degli attuali sensori (ormai ferma al palo) alle ottiche dalle prestazioni ottime ma dalle focali ormai "troppo standard" e in alcuni casi quasi inutili...e la pandemia di certo non ha aiutato nessuno... C'e bisogno di una reale innovazione altrimenti non si va da nessuna parte...Se Pentax intende continuare con le reflex (cosa che personalmente approvo) deve evitare di fare questi stupidi errori...la gente è stanca di essere presa in giro. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 12:38
Mah, in generale, e soprattutto visto il periodo di crisi globale pandemica, con conseguenti incertezze, non ci vedo nulla di strano o di male se si posticipa una presentazione sul mercato (mercato inoltre a volte schizofrenico, bombardato forse da anche troppi prodotti e troppo spesso rinnovati). Detto questo, e sottolineato che non conosco neppure molto Pentax oggi (anche se cominciai a far fotografia proprio con una reflex Pentax, la mitica SuperA), credo che per fare un prodotto davvero significativo con una fotocamera oggi, Pentax o altri produttori, dovrebbero decidersi di creare una fotocamera con potenti processori per lavorare con un un sensore adatto(già un micro 4/3, forse APSC, non serve un grande FF) e software di tecnologia computazionale/AI. Si, le fotocamere dovranno diventare dei piccoli computer, così potranno dare davvero di più quando servisse. E credo che faranno qualcosa di significativo per le proprie vendite e per l'innovazione se presenteranno una fotocamera che includesse(e sia switchabile per un uso opzionale) le tecnologie computazionali già presenti oggi sui migliori smartphone fotografici, che infatti sanno spremere facilmente in un attimo, in condizioni anche difficili, da un sensore da meno di un pollice (e senza un hardware fotografico importante come su una fotocamera) tanta di quella qualità che una volta era impensabile. Perchè queste tecnologie non esistevano. Penso sarebbe l'unica strada nuova da battere al giorno d'oggi per non scomparire nel prossimo futuro. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 12:46
Secondo me era un prototipo che avevano in casa , fatto un rendering per sondare il mercato!! |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 13:00
Non mi intendo di come si gestisca un'azienda, ma credo che la commercializzazione di un prodotto abbia anch'essa dei costi. Se non è solo un inciampo dovuto davvero alla catena di produzione può essere che Ricoh, che ha avviato la progettazione della K3-III diverso tempo fa, oggi si stia chiedendo se valga la pena procedere. I numeri del mercato non lasciano dubbi sulle preferenze dei consumatori. Sono Pentaxiano dal 2009, ma non mi aspetto niente dal futuro, perché è evidente che non avevano la forza di proporre questa K3-III ed anche una ML. Al che, temo, hanno già perso. Spero di sbagliare e intanto scatto con la K5 |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 13:00
seguo |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 13:13
“ Hanno spiegato che si tratta di ritardi nella catena di fornitura „ No, è un problema di ritardo mentale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |