| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:27
  Messo nella lista dei desideri  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:34
 
 “  Attento che poi ti ammali!! „    Il rischio è elevato.   Un conoscente mi sta tentando con un 24mm Ai e un primoplan.   Sto resistendo solo perché non amo molto la focale di 24mm e perché come 58mm ho già l'Helios.     |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:42
 
 “  io li uso su Sony da 42MP e c'è anche qualche buono zoom che regge benissimo. „      Tanto per fare un esempio, questo è lo zoom Nikon 35-70mm f/3.5 AIS a 35mm a f/8 (o forse anche f/11)     www.juzaphoto.com/hr.php?t=3870589&r=90583&l=it     Mi sembra che anche gli angoli non siano male, certo a f/3.5 sarebbero stati ben diversi, ma spesso quando serve la nitidezza ai bordi/angoli si scatta comunque a diaframmi chiusi.     Comunque il 28mm f/2.8 AIS che ti hanno consigliato è un ottimo obiettivo, sicuramente uno di quelli che hanno fatto la storia di Nikon, assieme al 105mm f/2.5 che hai già. Se poi prendi un 50/55mm di "carattere" (per esempio i due f/1.2) hai un terzetto completo e di qualità con cui ti puoi divertire.       |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:44
 
 “  “ il 28 ais è molto nitido anche a t.a., non so se risolve a pieno una D800 ma è molto meglio del suo fratello afd ?     Nessun problema con sensori densi, anzi....   Per quei 28mm è come confrontare la seta con del cotone..... „      www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1405354#7477415  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:49
 
 “  Sto resistendo solo perché non amo molto la focale di 24mm e perché come 58mm ho già l'Helios. „      Ma come usi l'Helios sulla D800? Perdi il fuoco ad infinito oppure usi un adattatore con la lente correttiva?   Sulla Fuji ti perdi il bello dell'Helios!     |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:51
 
 “  assieme al 105mm f/2.5 che hai già „    Specifico che l'ho provato ma non lo possiedo.   L'ho reputato (a torto?) in esubero possedendo già 85mm e 135mm.             |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:55
 
 “  Ma come usi l'Helios sulla D800? Perdi il fuoco ad infinito oppure usi un adattatore con la lente correttiva? Sulla Fuji ti perdi il bello dell'Helios! „    Purtroppo solo su Fuji, consapevole che su APS-C si perda buona parte del'effetto "swirl".     |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:58
 
 “  L'ho reputato  (a torto?) in esubero possedendo già 85mm e 135mm. „      Ognuno di noi sa benissimo che con tre focali fai praticamente di tutto, ma è così disdicevole averle tutte ed anche più obiettivi della stessa focale?       Almeno con i vintage non si spende una fortuna.       |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 10:10
 
 “  ma è così disdicevole averle tutte ed anche più obiettivi della stessa focale „    Lo so bene, non rigirare il coltello nella piaga: avrei dovuto prenderlo.  |    
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 10:17
 
 “  Nel periodo d'oro di Nikon per ogni focale c'erano spesso 2 o 3 opzioni di luminosità, erano praticamente tutte valide, ti consiglio di non disdegnare quelle meno luminose, potrebbero sorprenderti.... „    Se si considera che alle aperture massime tendono a mostrare la corda e per ottenere il meglio occorre comunque diaframmare, in effetti ha una sua logica.   Le versioni più "chiuse" poi a volte costano poco e si può provare senza svenarsi.     |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 11:22
  in quegli anni avere una ottica luminosa era più che altro per   - avere un aiuto per focheggiare meglio, poi si chiudeva almeno di 1 o 2 stop   - portare a casa alla bisogna uno scatto, anche se scarso  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 12:02
  Tra i 50mm, a parte gli 1.2, quali sono meritevoli di attenzione?  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 12:04
  il 55mm f2,8 micro  |   
  | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 12:11
 
 “  Tra i 50mm, a parte gli 1.2, quali sono meritevoli di attenzione? „      ultimamente è di "moda" il 50mm/1,8 AIS (quello compatto senza forcellina) ma, onestamente, io non mi fisserei troppo.   Vanno bene tutti, f1,4 f1,8 e f2, l'f1,2 secondo me è sopravvalutato (opinione personale)   Va benissimo anche il 55mm/2,8 micro che ti ha consigliato Luca (ora io ho appena riacquistato quello)  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |