| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:43
Antonio hai letto superficialmente, io non uso la H+ perché ha del lag, ma questo non lo avevo specificato Però ho spiegato che Il rateo con l'acqua a pelo cala ma con lo sfondo del cielo è al 100% Anche la R5 si incasina con uccelli a pelo d'acqua, leggi le recensioni di Mark Smith che è uno serio, la A9/A9II secondo Mark, no. La lente non ha problemi a seguire secondo me 10 FPS anche su Z6II la prossima volta proverò così. La V1 aveva un af di altissimo livello, non da meno di macchine oggi strablasonate, peccato che su un sensore piccolo. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:47
La V1 in manual focus con 600 Canon. Sfondo cielo non è molto complicato. Ora mi leggerò le recensioni di Mark Smith ma tendo a credere che faccia meglio di un "basso-medio rateo". NOn sarebbe accettabile. A9 e A9II hanno guarda caso un sensore stacked. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:52
Comunque Antonio questa era una comparativa in casa Nikon fra D500 e Z6II nessuno voleva tirare in ballo le solite dispute. Fammi la cortesia permettiamo agli utenti Nikon di leggere, fare le proprie valutazioni, chiedere consigli. Sensore stacked, 30 FPS, meglio Sony, canon che noia.. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:53
Seguo |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:58
Le hai nominate tu A9 e A9II. Io ti chiedevo informazioni sulle tue Nikon e in parte hai risposto. Sempre sulla difensiva e non ne comprendo il motivo. |
user58495 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:59
seguo e complimenti per le ottime immagini! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:03
Complimenti Arci. Bellissime foto. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:23
“ Sempre sulla difensiva e non ne comprendo il motivo.Eeeek!!! „ Nessuna difensiva ho solo chiesto di evitare di divagare altrove, il titolo è chiaro credo, mi sembra tra l'altro di averti risposto in maniera esaustiva e non parziale, ma se non hai afferrato qualche concetto chiedi tranquillamente. Il discorso del risultato che si porta a casa, a me sembra meno scontato di quanto tu affermi, soprattutto brandeggiando un 500 da quasi 4 chili, scattando ad uccelli che spiccano il volo dall'acqua in maniera spesso imprevedibile. io ho evidenziato che quello è il limite più importante e che proverò l'accoppiata Z6II 500 ancora su treppiede. I FPS e gli AF tracking super performanti per me vengono dopo. Ma questo tu non lo hai colto, lo ritieni trascurabile? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:26
Arci grazie per il minitest e le considerazioni a seguito. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:29
Arci, visto che ormai con la Z6 II ti ci muovi assai benone (come testimoniano le foto che hai messo ) e il giudizio non è più basato solo su "prime inpressioni" ma assolutamente a ragion veduta, come ti sembra rispetto a Z50 e Z7 prima versione? Vedo che a tuo avviso non sfigura neanche nei confronti della D500, mi sembra quindi che il passo in avanti rispetto alla prima generazione di Z sia notevole. Confermi? Grazie. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:37
Io ho la Z7 quindi il paragone fra le due generazioni non mi è facile, sono due macchine che hanno risoluzioni diverse quindi difficile valutare- La Z6II la ritengo una ottima macchina "all round" ci si riesce a fare un po di tutto e come qui è dimostrato anche generi dove macchine più performanti sarebbero ideali. Considerando anche un ottimo prezzo comparato all'offerta attuale, direi promossa e consigliata. Se poi i nuovi FW annunciati miglioreranno ancora le prestazioni, come avvenne per la serie I, allora potrebbe diventare un "best buy" rispetto la concorrenza. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:39
Ti chiedevo se hai notato un rallentamento nell'af rispetto alla D500 e se l'obiettivo mantiene esattamente la stessa velocità operativa tra i due corpi macchina e non hai risposto. Degli altri brand non ho chiesto nulla hai divagato tu . |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:56
“ Ti chiedevo se hai notato un rallentamento nell'af rispetto alla D500 e se l'obiettivo mantiene esattamente la stessa velocità operativa tra i due corpi macchina e non hai risposto. „ Antonio, i test su la velocità li ha fatti Steve Perry cronometrando da minima distanza di MAF e Infinito andata e ritorno e su FTZ per alcune lenti “ 600mm Z6ii = 1.5 seconds Z6 = 1.4 seconds D850 = 0.5 seconds I honestly have no idea why the Z cameras were so slow with that lens. I ran the test multiple times and the results were the same each time. 200-500mm Z6ii = 0.9 seconds Z6 = 1 second D850 = 0.8 seconds In this case, I think the cameras can all drive the lens pretty much as fast as it can go. 500PF Z6ii = 0.7 seconds Z6 = 1 second D850 = 0.4 seconds Here, we see the Z6ii does hold a slight advantage, but no where near as fast as the D850. 24-70 Z Z6 = 0.7 seconds Z6ii = 0.7 seconds „ Il mio 500 non è stato provato, io ho provato a fare un test a cronometro e dovremmo avere performance comparate simili a quanto rilevato da Perry sul 500 PF, ma li ho fatti su D500 come comparativa, non ho la D850 Nell'uso pratico se si sta tracciando un uccello in volo le differenze di velocità relative diventano trascurabili, se poi lo limito fra 8m e infinito si riducono le differenze su l'escursione a distanze da minima maf a infinito. In poche parole le mie prove "on field" non mi fanno notare rallentamenti che all'atto pratico limitino l'operatività |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:01
Se vuoi che ti dica esattamente quanto è veloce il tuo con Z6II e D500 basta che fai un video anche col cellulare. Inquadra la parte dell'obiettivo con le distanze della messa a fuoco e mettilo manualmente alla minima distanza. Puntalo contro il cielo e focheggia così da farlo arrivare ad infinito. Poi mandami il video in privato se vuoi e ti dico esattamente quanto ci impiega. Fai 4 video in totale. Due con Z6II e due con D500 rispettivamente con 500 liscio e con 1.4x. E se hai il 2x fanne 6 in tutto. Fammi sapere. Mi sembrano tempi lentissimi, solo la D850 mi sembra allineata. Se mi mandi un video te lo dico esattamente quanto ci sta. Col cronometro ti perdi sicuramente un pò di tempo. La differenza tra 0,5 e 1,5 è importante ed evidente. Oltre al fatto che se l'af va un attimo in hunting poi sarà meglio avere 0,5 e non 1,5 come tempo di recupero. Si col limite della messsa a fuoco risolvi parzialmente. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:33
Che faccio? Chiamo Usain Bolt? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |