| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:13
Prima di tutto ti ringrazio per le belle parole, speriamo di sentirci presto per fare due chiacchiere piacevoli. Condivido molto la tua scelta (più corredi) anche se ho sempre avuto il terrore di cosa poteva succedere lato economico. Ho avuto Pentax/Minolta, Canon/Sony ed altri mix di vario tipo e mi imponevo di non sovrapporre le ottiche, cosa che poi facevo regolarmente... Ho una voglia matta di prendermi Fuji per la street e la paesaggistica, ti chiederò consiglio, perchè se ricordo bene, hai esperienza anche su Fuji. Vedendo quello che hai scelto non posso che condividere al 100%! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:17
Look, il Voigtlander lo ha preso attacco Leica, quindi ci ha messo il techart Vuol dire che è AF |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:18
Orca vacca vero! Tutto molto bello allora ma così mi diventa persino economica la R6... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:26
A72 Cesare? Hai fatto downgrade dalla 3? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:29
In primis ci tengo a fare i complimenti ad _Axl_ che come sempre apre thread e apporta contenuti concreti, basati sull'esperienza e, al contrariondi molti altri sul forum che si schierano dietro a fanboysmi e sparano a zero a prescindere, decide di testare con mano anche altri sistemi..... Complimenti davvero, tra gli utenti "indispensabili" in quanto a obbiettività sul forum... Da possessore di A7RIII posso dire che secondo me al momento è un assoluto best-buy generale... Ad un prezzo, specie sull'usato, è "abbordabile so porrà a casa un corpo macchina professionale nella costruzione e nei contenuti... non avrà la raffica da Vulcan tipo le nuove Sony o Canon R5... Non avrà un AF super Speed istant paura come le ultime Canon o una A1/s3 ecc ... Ma questo non vuol dire che non siano eccellenti anche questi.... Personalmente l'aggancio e il tracking dell'occhio lo trovo stra ottimo, non mi è mai successo di non portare a casa niente che non sia a fuoco, anzi è una pacchia (come su tutte le macchine moderne) son davvero pochissime quelle fuori fuoco (ma un pochissime imbarazzante davvero)... Non ho ancora avuto modo di testarlo con avifauna (attendo un sigma 100-400) ma ad esempio nel fotografare il mio cane lanciato a velocità warp non ho mai avuto problemi.... Questo per dire che è vero che c'è sempre di meglio, ma bisogna poi riportare il tutto alla realtà.... E per quanto mi riguarda è davvero eccellente in tutto ancora come macchina... Concordo sulla personalizzazione dei tasti, come sempre detto a chi ha dato contro per partito preso ai menù Sony... è solo questione di abitudine e una volta dettati i tasti al meglio secondo i propri usi, c si dimentica del menu.... Son contento tu abbia avuto riscontri positivi... Seguo con interesse e spero che col passare del tempo ti dia molte soddisfazioni. Complimenti ancora per il thread |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:32
Grazie axl per la disamina. Ti consiglio di impostare autoiso (come hanno già fatto sopra) impostando quelli massimi e agli iso non ci pensarai più, soprattutto con l'utile funzione del tempo di scatto limite (iso auto min vo). 50L e 135L sono usabilissimi adattati (sul primo scatto della raffica) anche se ovviamente non hanno le prestazioni velocistiche delle nuove native. Personalmente ci scatto bambini che giocano con buona percentuale di scatti a fuoco. Lo dico nel caso le volessi usare anche su a7... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:45
E se il corredo ideale fosse un bel XF IQ4 150MP Camera System con 4 o 5 Blue ring? Voglio dire che non esiste e non esisterà mai un corredo perfetto. Ognuno di noi dovrà scegliere quello che più gli è congeniale anche in base alle capacità del proprio portafogli. Un corredo perfetto potrebbe pure essere un cellulare moderno con 4 focali diverse. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:49
Vedo che hai letto solo il titolo Antonio |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:50
“ Vedo che hai letto solo il titolo Antonio ;-) „ Si lo ammetto al momento si Infatti ho dato una risposta ironica. Appena ho tempo me lo leggo bene |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:51
Cesare tu sei il mio partner in crime!! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:52
Look, ho investito in Lenti |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:53
Grazie Pierino64, davvero grazie, quella lunga telefonata ha influenzato tantissimo le mie scelte, portandomi dalla A7rIV alla A7rIII e, soprattutto, rassicurato molto sul Techart Pro. Consigli competenti e preziosi, non mancherò di aggiornarti bel merito |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:55
Ho visto Cesare ho visto |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:56
Da possessore del doppio corredo, a volte per ottimizzare le esigenze è necessario percorrere quella strada... Purtroppo comporta rotture di scatole.... Tipo doppi accessori, batterie in più, difficoltà ad avere sempre con sé il doppio body, ecc ecc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |