JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Semplicemente perché non sono adeguati agli attuali standard di velocità e precisione. Gli ultimi gm hanno ben dimostrato come Dony fosse in grado di migliorare in tutti i sensi.
Il 70-200 a me andrebbe strabene ma se non è adeguato a gestire l'af delle nuove macchine, allora va rivisto. Idem l'85gm, bellissima resa ma troppo lento in af. Il 50 è grande, non è linea gm... etc
user14103
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 23:59
E la normale evoluzione cosi come il 35 gm ha sostuito il 35 zeiss il 50 gm sostituirà il 50 zeiss
300 f2.8 e 500 f4 sono carenze che effettivamente devono colmare. Sui prezzi mi aspetto cifre tra i 7000 e gli 8000 euro per il 300 e tra 10000 e 11000 euro per il 500.
Questo è un estratto delle impressioni di un certo Bobby Tonelli che l'ha testata in spiaggia a fotografare i suoi cani.
“ Some things I encountered today: buffering is good, but there are times it will stutter after long bursts. I'm shooting 50MP JPEG only. Also would get some can't write to card error pop ups once in a while in the EVF but they go away. Im guessing it buffering. I'm using the CFExpress type A cards, 160GB so perhaps this is a pre-release error that needs to be fixed. „
Come si era capito ci sono macchine in giro con firmware veramente acerbi. Discutibile da parte di Sony ma che rientra sicuramente nella strategia "Bene o male purché se ne parli".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!