| inviato il 30 Marzo 2021 ore 11:14
Volendo ci sarebbe molto da fare per tenere vivo il M4/3. Basterebbe aggiornare i corpi con le ultime tecnologie (AF, mirini, schermi ecc.) mantenendo l'eccellente qualità costruttiva, stabilizzazione e WR che li caratterizza. Qualche aggiunta in termini di funzionalità (HDR RAW, qualche tecnica di multiscatto tipo smartphone) non guasterebbe. Nello specifico, una GX8 Mark II o una Pen-F II con caratteristiche top farebbero invidia a qualsiasi sistema. Un nuovo sensore arriverà, basta volerlo...d'altronde Sony ha già sviluppato dei nuovi sensori M4/3. Diamogli tempo. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 11:27
Io aggiorno il corpo, appena arriva una m43 big mpx bsi ;) fino ad allora sto bene con il 16mpx |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 11:47
Io preferirei di gran lunga un sensore da meno megapixel (trovo che 16 siano più che sufficienti) rispetto agli annunciati 30-40 e oltre dei rumors. 16 mpx su M4/3 sono più o meno come 60 su FF, e questo significa che con le giuste tecnologie si potrebbe ottenere un nuovo sensore con la stessa gamma dinamica e tenuta ISO di una A7R IV, che sarebbe tanta roba! In ogni caso mi va bene tutto, mi basta che il sistema resti vivo e vegeto. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 11:59
Alebri78 Chi acquisisce un'azienda le prime teste a saltare sono quelle dei "vecchi dirigenti ", la manovalanza viene dopo. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:10
Speriamo che il problema si sistemi,è un grosso dispiacere,sarebbe bello che OM si comporti come sony con Minolta(mantenendo la linea do fotocamera,il supporto clienti...) ma allo stesso tempo che non faccia gli stessi errori,vedrei bene oltre che nel 4/3nell'alleanza L mount,il grande passato di olympus può essere d'ispirazione per il futuro di OMdigital solutions. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:37
“ OM Digital teases “something” for April 2th: But it's “only” a talk about the future of MFT with Panasonic „ ma leggo comunque 2 ottime notizie: Olympus officially said the 8-25mm f/4.0 is coming very soon Olympus registered a new camera with the code “IM024” |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:11
Probabile che invece questi rumors siano giusti. Probabilmente questa nuova Tough era già in sviluppo prima che JIP rilevasse la divisione imaging di Olympus. Io sono curioso di vedere il nuovo 8-25. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:50
L'8-25 mi stuzzica, ho già avvisato il 9-18 di preparare le valigie |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:59
dipenderà tutto dal prezzo e dalle dimensioni, per il momento il 7-14 panasonic mi soddisfa ampiamente |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:06
I grossi vantaggi, oltre alla notevolissima versatilità, saranno verosimilmente la qualità costruttiva e la possibilità di montare filtri. Riguardo a prezzo e dimensioni saranno da PRO, presumo in linea con il Leica 8-18 (anzi, forse sarà anche più grande). |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:13
L'8-25 sarebbe l'ideale per me (come focali),speriamo visto che stavo ronzando attorno ai grandangoli |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:48
L importante è che continuano a innovare e introdurre nuove ottiche, manca un 135 mm equiv in tutto il sistema quindi un bel 67.5 mm f1. 2 Pro sarebbe quello che ci vuole. Assieme ad una nuova Pen F 2, si rifarebbe alla grande tutto il mondo m43. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:26
A me sembra che se la stiano prendendo comoda, molto comoda..forse stanno temporeggiando,vista la situazione Covid..però nel frattempo praticamente tutte le altre case qualcosa hanno fatto, nell'ultimo periodo.. Sony A1 e 50f1.2, Nikon z6ii e z7ii, Panasonic s5, Canon r5 e r6, fuji gfx100s, xe4..Olympus ha solamente rilasciato (a piccole dosi) un'ottica che per di più era in cantiere da anni, il 150-400, e il 12-45 f4.. Wow Onestamente, per essere almeno a pari rispetto alla concorrenza non c'è da inventarsi niente.. Gli evf arrivano fino a 9 milioni di punti, passando da quelli da 5 e rotti e quelli da 3,che sono sul mercato da almeno almeno 5 anni o più.. Gli schermi LCD anche.. A me piace la mia em1mk III, però vorrei qualche upgrade.. Anche le ottiche, un 40-150 pro Mark II con dual is, un wide luminoso, un 28mm equivalente, un 135 equivalente, un benedetto tele-macro tipo 180-200 equivalente.. Insomma.. Qualcosa da fare ci sarebbe per me.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |