RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori obiettivi Canon e compatibili con sistema Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Colori obiettivi Canon e compatibili con sistema Canon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:26

Si ma al netto dell'applicazione di profili colore ex post la differenza tra la resa cromatica del 135L e ad esempio il Sigma 105 Macro si vede eccome.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:30

Lettura delle ombre=meno contrasto e trattamento antiriflessi meno efficace

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 23:09

Quel "non so che", come lo chiamate voi, si chiama resa cromatica, e in genere varia da costruttore a costruttore.
Questo però ha importanza SOLO con le diapositive, dove il prodotto finito, ossia la diapositiva così come esce dal bagno di sviluppo, è un ORIGINALE assolutamente UNICO e IMMUTABILE.
In ambito digitale la timbrica cromatica è del tutto ininfluente, allo stesso modo in cui, parlando stavolta di fotografia chimica, è QUASI del tutto ininfluente pure nel caso del negativo colore dove, con la opportune filtrature (è una pratica però assai delicata) la resa cromatica può essere manipolata quasi a piacimento


Paolo io non metterei in mezzo la pellicola, che sia essa per diapositiva o negativa, in quanto, a parità di lente, introduce variabili colore dipendenti dalle sue caratteristiche chimiche (es. astia, velvia, portra, etc. etc.).

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 1:37

Nei ritratti adoro l'incarnato che mi restituisce il 50L.
L'ho usato su tanti corpi macchina, con qualsiasi illuminante e restituisce sempre delle foto pronte per l'uso.
Altra lente che mi piace tanto è il 24-70 f2,8 II che ultimamente sto usando parecchio e a parità di illuminante lo trovo più neutro rispetto al 50L (lavoro spesso con due corpi macchina).
Ho anche il 24L che, sempre a parità di condizioni, tira di più ai toni freddi e al verde. L'ho dovuto matchare spesso col 50L ma, per dire, il settaggio che uso in luce diurna non va bene se si passa in interni, o all'ombra. E non basta toccare solo il bilanciamento del bianco, ciascun obbiettivo ha una sua risposta personale all'illuminante e ai colori di una scena.

Secondo me va molto a gusti, e poi dopo un pò ciascuno fa l'occhio al mood delle proprie lenti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 5:54

Certo che una Velvia avrà dei colori diversi da quelli di una Provia o di una Astia o di una E100 caro lw7bzn... ma a parità di emulsione quelle differenze che emergono sono assolutamente riconducibili all'ottica, e quindi al costruttore.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 11:44

+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me