JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Amfortas..... Ammazza che cecchino, complimenti veramente bravo. „
Beh, grazie , ma non va sempre così bene. Quello che può essere interessante è che sono tutte a mano libera, e ti assicuro che non ho la mano ferma. Ok sono tempi veloci, ma lo stabilizzatore fa bene il suo lavoro.
Io lo uso da circa un mese su r6 e devo dire che come af è molto fulmineo anche la stabilizzazione ottima a 600 non perde quasi niente in qualità usabilissimo a mano libera anni fa avevo preso il Sigma 150-600 sport con 7dII grandissimo obiettivo ma dai pesi ecessivi.
confronto improponibile il nikkor ha una resa enorme i 100 mm in meno sono una cosa ininfluente rispetto alla qualità ottica del 200-500 se ci arrivi è la lente definitiva poi se lo abbini alla D500 è difficile scollarlo...ma non parliamo di prezzi nemmeno lì si può discutere
Urca ! Quindi grandissimo gap qualitativo Il prezzo alla fine non è poi così differente Il Tamron con la tap costa sui 1200 il Nikon 200-500 sui 1400/1500 Se c'è tutta questa differenza qualitativa non mi sembra una gran cifra Ma li hai provati entrambi ? Grazie
io ho avuto il tamron...difettosità alle stelle riparato 3 volte alla fine l'ho venduto, ho preso il sigma c 150-600 usato perchè il nikkor era troppo alto di prezzo...e sì l'ho utilizzato diverse volte perchè un mio amico me lo prestava quando uscivamo insieme... sarà che l'erba del vicino è sempre più verde ma ripeto la qualità del nikkor non è confrontabile è solo invidiabile...però la realtà dei prezzi è un'altra io non spenderei mai 1200/1500 euro per un obiettivo...per il sigma ne ho spese 750...la mia lente più costosa vale 850 euro
a me invece sul campo risultava diversamente ,gomito a gomito in capanno tutti e due con d500 io con il tamron g2 a 600mm il compagno con 200-500 a 500 andava meglio il mio,con altri idem per non parlare della velocita' af ben piu' lento il nikon,unico vantaggio del nikon era 5,6 contro 6,3 ma il tamron 100mm di focale in piu'; allora ? senza parlare dei bloccaggi del nikon,cmq come detto avro' avuto una copia fortunata io....
due cambi di motore af, una revisione firmware per incompatibilità in live view..uscito di garanzia l'ho fatto fuori subito senza nemmeno pensarci...poi l'assistenza non ne parliamo avevo avuto problemi anche con un g1 import mi hanno fatto dannare...tamron con me ha chiuso per sempre
Ecco questo è il bello dei forum uno chiede sperando di conoscere la verità e ne esce più confuso di prima Avevo intuito che Tamron non avesse un controllo di qualità e un' assistenza non di primo ordine....ma questo è un vero massacro Comunque alla fine credo che entrambe le soluzioni abbiano pro e contro: il problema è che un po' girano a spendere più di 1000€ per giocare alla lotteria dell' obbiettivo ben riuscito !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.