| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:05
Hai ragione ed effettivamente la moto è un mezzo che ti espone a rischi potenzialmente mortali, come anche lo scooter. Io ne ho 46, vado in moto da ragazzino, ho poi messo in pausa la mia ultima moto dopo una manutenzione che non ho completato per motivi di tempo (sono arrivati tre bimbi), un modello ormai quasi d'epoca che volevo nei miei anni verdi e che avevo resuscitato tempo prima da un lungo fermo. Pur essendo piccola e facile, corre, urla e richiede attenzione nella guida. Ora, nell'idea di rimetterla in marcia, sto cominciando ad aver paura di quello che potrei combinare come non mi è mai successo prima, ma parliamo di un altro genere. Con la cbf o con una Kawasaki ER5 e similari avrei l'unica preoccupazione di fare il pieno. Se non sarà quella, prendi una moto più piccola e più tranquillizzante, l'importante è che ti faccia stare tranquillo. Non farti impressionare se ti sembra grande, il serbatoio è voluminoso ma leggero e non ti sbilancia. Il manubrio, più è largo e più facilita la guida |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:10
Mirc hai centrato il problema, forse tutto psicologico,mi sembra enorme e poi non sono un gigante ah ah :) ... hai detto 46 quarantasei ?? |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:21
Il cbf è un giocattolo da guidare, è leggera, bassa e bilanciata perfettamente. Consigliata anche a chi è alle prime armi, motore affidabile e meccanica ottima. Si può discutere sulla linea non proprio bellissima, ma comunque ha un suo perchè. Io sono utente Kawasaki convinto, ma se dovessi prendere un Honda, prenderei proprio quella. Sono vicino ai 60 anni anche io, per cui prediligo una guida sicura e confortevole. Ogni tanto mi concedo una puntata con un Ninjia, ma capisco benissimo che è meglio lasciare stare, ogni cosa ha la sua epoca... |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:23
Pierino belle le Kawa :) molto ma molto belle. cmq la CBF appena vista mi ha fatto battere il cuore :) e poi ... la moglie è quasi convinta :) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:40
Mi consolo, io sono alla soglia dei 70 e viaggio con una Hayabusa. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:45
Magyar non ti nascondo che ho gooooglato la parola Hayabusa ... caspita che bella :) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:50
Visto l'utilizzo prettamente autostradale ti consiglio di installare un cupolino, se non l'ha già fatto il proprietario precedente |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 20:55
Ikarro non lo ha e lo farò. Grazie per il consiglio :) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 21:40
Ciao Max-pixel, ne ho avuta una (CBF 600) per poco tempo per motivi di lavoro, guidata qualche volta e poi venduta a mio cognato 8-9 anni fa, la guida ancora. Ai tempi avevo anche una CBR 600 F '99 ( avevo...) che nonostante la F finale era tutt'altra moto. La CBF è una moto facile con un motore molto rotondo e godibile, ma non è una moto "ferma", ti ci divertirai, sicuramente anche molto affidabile. Il motore, se ben ricordo, era di derivazione CBR 600 ma un po' addomesticato: meno cavalli e meno allungo ma più coppia sotto, per quanto già il motore della CBR fosse piuttosto rotondo e generoso. La mia CBR l'ho venduta che aveva all'attivo oltre 50000 km percorsi in 13 anni, fra autostrada, strade di montagna e qualche volta in pista, sempre fatto regolare manutenzione ma non l'ho certo guidata al risparmio Andava ancora benissimo, mai dovuto metter mano al gioco valvole o altre parti del motore, avrei solo dovuto sostituire l'alternatore ma il motore girava ancora benissimo quindi, se tanto mi da tanto e la CBF che hai adocchiato è stata tenuta bene, credo che farà ancora molta molta strada |
| inviato il 10 Febbraio 2021 ore 11:29
Grazie Corallo , anche la tua esperienza mi rincuora :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |